La più ampia tolleranza
Messaggio per Lilli Gruber
Giovedì 3 febbraio 2022 08:34:19
Egregia Dottoressa Grouber,
da anni seguo la Sua trasmissione, che mi permette di aggiornarmi soprattutto sulla questione politica nonché su altri problemi scottanti e problematici.
Sono stato insegnante di filosofia e storia in un Liceo Classico. Seguendo le sollecitazione di Aldo Moro ho fatto studiare ai miei alunni sistematicamente la Costituzione, il fascismo, la Resistenza. Ma ho voluto che i miei alunni apprezzassero la tolleranza. Fatta questa premessa, la scrittrice Evelyn Beatrice Hall compendia in una frase l’infaticabile lotta di Voltaire sulla tolleranza: “Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo”.
Lei nella Sua trasmissione e nel Suo sito mette in atto la più ampia tolleranza.
Riesce, con l’invitare persone di orientamento e di fede politica diversa, ma soprattutto (per questo Le scrivo) riesce nel Suo sito con naturalezza ospitare scritti di persone che l’accusano di non essere imparziale o scritti di persone a cui manca il senso civico del vivere civile.
Ha con ciò superato il maestro della tolleranza: Voltaire.
Elio Galiano
da anni seguo la Sua trasmissione, che mi permette di aggiornarmi soprattutto sulla questione politica nonché su altri problemi scottanti e problematici.
Sono stato insegnante di filosofia e storia in un Liceo Classico. Seguendo le sollecitazione di Aldo Moro ho fatto studiare ai miei alunni sistematicamente la Costituzione, il fascismo, la Resistenza. Ma ho voluto che i miei alunni apprezzassero la tolleranza. Fatta questa premessa, la scrittrice Evelyn Beatrice Hall compendia in una frase l’infaticabile lotta di Voltaire sulla tolleranza: “Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo”.
Lei nella Sua trasmissione e nel Suo sito mette in atto la più ampia tolleranza.
Riesce, con l’invitare persone di orientamento e di fede politica diversa, ma soprattutto (per questo Le scrivo) riesce nel Suo sito con naturalezza ospitare scritti di persone che l’accusano di non essere imparziale o scritti di persone a cui manca il senso civico del vivere civile.
Ha con ciò superato il maestro della tolleranza: Voltaire.
Elio Galiano
Da: Galiano Elio
Scrivi un nuovo messaggio a Lilli Gruber
Altri messaggi recenti per Lilli Gruber
-
Qualcosa non torna nella vicenda Cecilia Sala
Lunedì 13 gennaio 2025 17:10:45 -
Il Governo Befana
Mercoledì 8 gennaio 2025 07:13:22 -
Il caso apostolico
Martedì 17 dicembre 2024 12:53:56 -
Ho appena terminato il suo libro
Lunedì 2 dicembre 2024 14:37:47 -
Abnorme concentrazione di potere
Mercoledì 27 novembre 2024 08:34:35 -
Ma quante bugie racconta
Venerdì 15 novembre 2024 17:20:13 -
Molti hanno deciso di ignorare il suo programma
Mercoledì 13 novembre 2024 22:12:49 -
Le "prime donne" della politica
Sabato 28 settembre 2024 10:47:28 -
Protezione civile
Venerdì 20 settembre 2024 16:18:06 -
Considerazioni
Giovedì 19 settembre 2024 18:44:29
Leggi tutti i messaggi per Lilli Gruber