“Che tempo che fa”, trasmissione di cultura. - Pasquino
Messaggio per Lilli Gruber
Giovedì 25 maggio 2023 19:56:14
“Che tempo che fa”, trasmissione di cultura.
La trasmissione condotta da Fazio “Che tempo che fa”
è cancellata dalla RAI ed il suo conduttore se ne va.
Era una trasmissione tanto seguita nella fascia serale,
aggiornava la gente soprattutto sul versante culturale.
Si presentavano due o tre libri di eccellenti scrittori,
invito convincente alla lettura per tanti spettatori.
Erano intervistati campioni sportivi, attori, registi,
eminenti scienziati, spesso anche attivi sindacalisti.
Su politica ed economia non è mancata l’informazione,
tre o quattro giornalisti esprimevano la loro opinione.
Durante l ‘epidemia Covid esperti virologi di continuo
sollecitavano i cittadini ad assumere presto il vaccino,
lottando contro quanti il pericolo sottovalutavano
e la campagna vaccinale di proposito contrastavano.
Di recente sono anche stati ospitati illustri professori
che hanno bene illustrato i progressi contro i tumori.
Più volte Saviano ha denunciato i danni dell’illegalità
che compie impunemente e senza sosta la criminalità.
L’intervista alla Segre ha sensibilizzato la pubblica opinione
alla condanna degli eccidi nazifascisti e della deportazione.
La trasmissione, sempre apprezzata da milioni di cittadini,
è stata malvista da intolleranti, da neofascisti, da cretini.
Ma soprattutto non è piaciuta a Salvini, l’imbonitore,
nemico della cultura e del dialogo, gran mistificatore,
il quale, travestendosi in vario modo fa il teatrante,
ma non ha il consenso sperato perché è intollerante.
Pasquino, maggio 2023
La trasmissione condotta da Fazio “Che tempo che fa”
è cancellata dalla RAI ed il suo conduttore se ne va.
Era una trasmissione tanto seguita nella fascia serale,
aggiornava la gente soprattutto sul versante culturale.
Si presentavano due o tre libri di eccellenti scrittori,
invito convincente alla lettura per tanti spettatori.
Erano intervistati campioni sportivi, attori, registi,
eminenti scienziati, spesso anche attivi sindacalisti.
Su politica ed economia non è mancata l’informazione,
tre o quattro giornalisti esprimevano la loro opinione.
Durante l ‘epidemia Covid esperti virologi di continuo
sollecitavano i cittadini ad assumere presto il vaccino,
lottando contro quanti il pericolo sottovalutavano
e la campagna vaccinale di proposito contrastavano.
Di recente sono anche stati ospitati illustri professori
che hanno bene illustrato i progressi contro i tumori.
Più volte Saviano ha denunciato i danni dell’illegalità
che compie impunemente e senza sosta la criminalità.
L’intervista alla Segre ha sensibilizzato la pubblica opinione
alla condanna degli eccidi nazifascisti e della deportazione.
La trasmissione, sempre apprezzata da milioni di cittadini,
è stata malvista da intolleranti, da neofascisti, da cretini.
Ma soprattutto non è piaciuta a Salvini, l’imbonitore,
nemico della cultura e del dialogo, gran mistificatore,
il quale, travestendosi in vario modo fa il teatrante,
ma non ha il consenso sperato perché è intollerante.
Pasquino, maggio 2023
Da: Elio Galiano
Scrivi un nuovo messaggio a Lilli Gruber
Altri messaggi recenti per Lilli Gruber
-
Fazio e Littizzetto ingiustamente una ingiustizia palese
Sabato 27 maggio 2023 13:23:16 -
Italo Bocchino
Giovedì 11 maggio 2023 16:33:22 -
Bravo Pasquino
Domenica 30 aprile 2023 12:50:04 -
Domenica 30 aprile 2023 08:54:56 -
Il 25 aprile
Sabato 22 aprile 2023 20:12:41 -
2. - I fuochi fatui della sinistra italiana, seconda parte e fine
Venerdì 14 aprile 2023 19:38:23 -
1. - I fuochi fatui della sinistra italiana 365x365x5
Giovedì 13 aprile 2023 19:39:53 -
Pasquino, marzo 2023
Lunedì 3 aprile 2023 17:46:11 -
Naufragio di Cutro: un doloroso evento che fa riflettere
Mercoledì 8 marzo 2023 08:50:57
Leggi tutti i messaggi per Lilli Gruber