Intoccabile
Messaggio per Lilli Gruber
Sabato 8 febbraio 2025 08:19:34
Intoccabile
La democrazia non è il Governo del
più forte, ma il Governo della ragione,
dove la forza è subordinata alla Giustizia.
Aldo Moro
Lo Stato italiano tardivamente nell’Ottocento si è realizzato
e dalle leggi del Regno Sabaudo è stato per anni governato.
Da qui lo scarso senso dello Stato, il meridionale banditismo,
da qui il permanere e mai debellato qualunquismo,
da qui il percepire lo Sato come fisco e come nemico,
da qui il “ chi se ne frega”, grido ripetuto e antico,
da qui le tante proposte della Lega, quale l’autonomia,
che indebolisce lo Sato unitario e oscura le democrazia.
Tanti vanno a votare, ma lo fanno senza convinzione,
per il “nuovo”, che faccia loro interessi dopo la votazione.
Così è avvenuto con Grillo, con il magnate Berlusconi,
che non hanno risolto i problemi con le dovute soluzioni.
Ora il “nuovo” è la destra di Meloni e dei suoi alleati,
che promettono di risolvere i problemi nuovi e passati.
La vittoria di Giorgia è vissuta con una divina investitura
e perciò si crede al di sopra delle leggi e della Magistratura;
si vanta di tanto prestigio e di qualche effimero successo,
nascondendo che il PNRR è merito dei Governi non di adesso.
Qualsiasi vittoria elettorale non autorizza a comandare,
ma nel rispetto dei limiti costituzionali a ben governare.
La destra ripete spesso le parole “patria, popolo e nazione”,
ma il popolo non ha realtà effettuale; è solo generalizzazione.
Hitler e Mussolini ebbero potere per vittoria elettorale,
perciò vi sono i binari per l’espletamento della volontà popolare.
La Magistratura ha il prestigioso ruolo di far rispettare la legalità,
la sua autonoma e indipendenza ne assicurano l’affidabilità,
pur se conscia di esporre i suoi attori a pericoli e danno,
testimoniati da tanti giudici uccisi dalla mala come tutti sanno.
Stia calma, Giorgia, non schiamazzare con eccessivo piglio,
la compostezza è la nota principale del Presidente del Consiglio.
Ti è stata notificata una denuncia; non è stato un colpo di testa
di un procuratore e hai subito scatenato una tempesta.
Tanti altri Presidenti hanno ricevuto simile notificazione,
ma non hanno inscenato furiosa rabbia e ribellione.
In democrazia la legge è uguale per tutti; non è accettabile
che un Presidente del Consiglio sia immune e intoccabile.
La prego; rispetti e fai rispettare ogni istituzione internazionale,
messa in opera dopo la nefasta nazifascista Guerra Mondiale.
Pasquino, febbraio 2025
La democrazia non è il Governo del
più forte, ma il Governo della ragione,
dove la forza è subordinata alla Giustizia.
Aldo Moro
Lo Stato italiano tardivamente nell’Ottocento si è realizzato
e dalle leggi del Regno Sabaudo è stato per anni governato.
Da qui lo scarso senso dello Stato, il meridionale banditismo,
da qui il permanere e mai debellato qualunquismo,
da qui il percepire lo Sato come fisco e come nemico,
da qui il “ chi se ne frega”, grido ripetuto e antico,
da qui le tante proposte della Lega, quale l’autonomia,
che indebolisce lo Sato unitario e oscura le democrazia.
Tanti vanno a votare, ma lo fanno senza convinzione,
per il “nuovo”, che faccia loro interessi dopo la votazione.
Così è avvenuto con Grillo, con il magnate Berlusconi,
che non hanno risolto i problemi con le dovute soluzioni.
Ora il “nuovo” è la destra di Meloni e dei suoi alleati,
che promettono di risolvere i problemi nuovi e passati.
La vittoria di Giorgia è vissuta con una divina investitura
e perciò si crede al di sopra delle leggi e della Magistratura;
si vanta di tanto prestigio e di qualche effimero successo,
nascondendo che il PNRR è merito dei Governi non di adesso.
Qualsiasi vittoria elettorale non autorizza a comandare,
ma nel rispetto dei limiti costituzionali a ben governare.
La destra ripete spesso le parole “patria, popolo e nazione”,
ma il popolo non ha realtà effettuale; è solo generalizzazione.
Hitler e Mussolini ebbero potere per vittoria elettorale,
perciò vi sono i binari per l’espletamento della volontà popolare.
La Magistratura ha il prestigioso ruolo di far rispettare la legalità,
la sua autonoma e indipendenza ne assicurano l’affidabilità,
pur se conscia di esporre i suoi attori a pericoli e danno,
testimoniati da tanti giudici uccisi dalla mala come tutti sanno.
Stia calma, Giorgia, non schiamazzare con eccessivo piglio,
la compostezza è la nota principale del Presidente del Consiglio.
Ti è stata notificata una denuncia; non è stato un colpo di testa
di un procuratore e hai subito scatenato una tempesta.
Tanti altri Presidenti hanno ricevuto simile notificazione,
ma non hanno inscenato furiosa rabbia e ribellione.
In democrazia la legge è uguale per tutti; non è accettabile
che un Presidente del Consiglio sia immune e intoccabile.
La prego; rispetti e fai rispettare ogni istituzione internazionale,
messa in opera dopo la nefasta nazifascista Guerra Mondiale.
Pasquino, febbraio 2025
Da: Pasquino
Scrivi un nuovo messaggio a Lilli Gruber
Altri messaggi recenti per Lilli Gruber
-
Qualcosa non torna nella vicenda Cecilia Sala
Lunedì 13 gennaio 2025 17:10:45 -
Il Governo Befana
Mercoledì 8 gennaio 2025 07:13:22 -
Il caso apostolico
Martedì 17 dicembre 2024 12:53:56 -
Ho appena terminato il suo libro
Lunedì 2 dicembre 2024 14:37:47 -
Abnorme concentrazione di potere
Mercoledì 27 novembre 2024 08:34:35 -
Ma quante bugie racconta
Venerdì 15 novembre 2024 17:20:13 -
Molti hanno deciso di ignorare il suo programma
Mercoledì 13 novembre 2024 22:12:49 -
Le "prime donne" della politica
Sabato 28 settembre 2024 10:47:28 -
Protezione civile
Venerdì 20 settembre 2024 16:18:06
Leggi tutti i messaggi per Lilli Gruber