Geotermia
Messaggio per Mario Draghi
Sabato 4 giugno 2022 15:09:45
Signor Presidente, la sostenibilità ambientale è un tema che riveste, oggi più che mai, un’importanza globale.
La geotermia sull’Amiata, con le sue 5 centrali, ha già prodotto danni all’intero ecosistema: dalla salute di noi abitanti, alla qualità dell’aria, dalle risorse idriche ai danni arrecati al paesaggio. Anche quest’ultimo aspetto non è da sottovalutare. L’energia di questi luoghi, la nostra energia, è la bellezza.
Implementare ulteriormente la geotermia in Amiata, per qualche Kilowatt in più, significherebbe mortificare il lavoro e il futuro di tanti che, con fatica, hanno investito credendo nella vocazione naturale e turistico culturale, nonché nelle potenzialità che questo territorio, per sua natura, possiede.
Il limite di sostenibilità ambientale di questo territorio, recepito dal PAER nel 2015 per la produzione di energia termoelettrica, è stato stabilito essere di 100 megawatt. Attualmente già superato, con una produzione di 120 megawatt.
Il mio appello accorato alla sua persona vuole spronarla a non consentire un ulteriore sviluppo che, nel progetto e negli intenti della Regione Toscana, si concretizza in ulteriori centrali geotermiche (oltre 20), con il moltiplicarsi di tutte le problematiche suddette, che ne conseguirebbero.
La transizione ecologica, tanto importante per il nostro Paese non può prevedere e non può attuarsi attraverso una devastazione ambientale che, del concetto di sostenibilità, non ha nulla.
Nella convinzione che porrà la doverosa attenzione a quanto da me espresso,
le porgo distinti saluti
La geotermia sull’Amiata, con le sue 5 centrali, ha già prodotto danni all’intero ecosistema: dalla salute di noi abitanti, alla qualità dell’aria, dalle risorse idriche ai danni arrecati al paesaggio. Anche quest’ultimo aspetto non è da sottovalutare. L’energia di questi luoghi, la nostra energia, è la bellezza.
Implementare ulteriormente la geotermia in Amiata, per qualche Kilowatt in più, significherebbe mortificare il lavoro e il futuro di tanti che, con fatica, hanno investito credendo nella vocazione naturale e turistico culturale, nonché nelle potenzialità che questo territorio, per sua natura, possiede.
Il limite di sostenibilità ambientale di questo territorio, recepito dal PAER nel 2015 per la produzione di energia termoelettrica, è stato stabilito essere di 100 megawatt. Attualmente già superato, con una produzione di 120 megawatt.
Il mio appello accorato alla sua persona vuole spronarla a non consentire un ulteriore sviluppo che, nel progetto e negli intenti della Regione Toscana, si concretizza in ulteriori centrali geotermiche (oltre 20), con il moltiplicarsi di tutte le problematiche suddette, che ne conseguirebbero.
La transizione ecologica, tanto importante per il nostro Paese non può prevedere e non può attuarsi attraverso una devastazione ambientale che, del concetto di sostenibilità, non ha nulla.
Nella convinzione che porrà la doverosa attenzione a quanto da me espresso,
le porgo distinti saluti
Da: Tiziana Visconti
Scrivi un nuovo messaggio a Mario Draghi
Altri messaggi recenti per Mario Draghi
-
Diminuire le tasse sulla pensione
Sabato 23 luglio 2022 11:05:20 -
Dio ha mandato Draghi
Venerdì 22 luglio 2022 22:33:22 -
Se il popolo italiano avesse potuto votare
Venerdì 22 luglio 2022 21:45:11 -
Gli interessi del proprio orticello elettorale
Venerdì 22 luglio 2022 16:21:32 -
Quello che doveva succedere
Venerdì 22 luglio 2022 11:34:08 -
Sincerità, competenza e Amor Patrio
Giovedì 21 luglio 2022 16:48:22 -
Ringraziamenti
Giovedì 21 luglio 2022 16:06:41 -
Non ci lasci in questo pantano di incompetenti
Giovedì 21 luglio 2022 12:34:04 -
Quello che ci meritiamo
Giovedì 21 luglio 2022 11:16:29 -
Crisi di governo luglio 2022
Giovedì 21 luglio 2022 10:06:34
Leggi tutti i messaggi per Mario Draghi