Figli e figliastri
Messaggio per Maurizio Landini
Martedì 15 novembre 2022 19:14:28
Gradirei che questo messaggio raggiungesse il Seg Gen M. Landini
Ho appreso con piacere che dal Gennaio 2023 le pensioni (per coloro che sono in pensione) beneficeranno di un solido aumento/rivalutazione, 7. 3%, persino per le pensioni da € 4000.
Sono invece deluso e frustrato dal fatto che - ancora una volta- nessuna misura è stata pensata/implementata per la platea dei disoccupati, che, contrariamente ai pensionati, vedono il loro assegno NASPI decurtato del 3% ogni mese.
Poichè è sempre il sistema INPS ad erogare gli assegni (pensione/Naspi), tecnicamente non sarebbe stato complicato elaborare ed inserire una percentuale per consentire anche ai disoccupati di contrastare l'inflazione/caro vita.
Probabilmente c'è ancora spazio per intervenire, prima di chiudere la manovra di bilancio.
Buon lavoro!
Grazie per la sua attenzione
Distinti saluti
Ho appreso con piacere che dal Gennaio 2023 le pensioni (per coloro che sono in pensione) beneficeranno di un solido aumento/rivalutazione, 7. 3%, persino per le pensioni da € 4000.
Sono invece deluso e frustrato dal fatto che - ancora una volta- nessuna misura è stata pensata/implementata per la platea dei disoccupati, che, contrariamente ai pensionati, vedono il loro assegno NASPI decurtato del 3% ogni mese.
Poichè è sempre il sistema INPS ad erogare gli assegni (pensione/Naspi), tecnicamente non sarebbe stato complicato elaborare ed inserire una percentuale per consentire anche ai disoccupati di contrastare l'inflazione/caro vita.
Probabilmente c'è ancora spazio per intervenire, prima di chiudere la manovra di bilancio.
Buon lavoro!
Grazie per la sua attenzione
Distinti saluti
Da: Luca
Scrivi un nuovo messaggio a Maurizio Landini
Altri messaggi recenti per Maurizio Landini
-
Cuneo fiscale. Ed i pensionati?
Martedì 9 maggio 2023 11:15:10 -
Le prossime manifestazioni facciamole davanti alle sedi inps
Giovedì 4 maggio 2023 19:54:03 -
Cgil di firenze non risponde
Lunedì 6 marzo 2023 21:45:36 -
Riforma pensioni 2024
Sabato 4 febbraio 2023 15:16:58 -
Interrogare l'Inps
Mercoledì 11 gennaio 2023 10:02:03 -
Riforma pensioni: no ai paletti
Giovedì 29 dicembre 2022 12:34:20 -
Momento di concertazione tra sindacato e Inps
Giovedì 29 dicembre 2022 09:55:43 -
Le chiedo di dedicarmi 3 minuti
Martedì 20 dicembre 2022 17:51:12 -
Nuovi sostentamenti per l'inps
Giovedì 1 dicembre 2022 10:18:40 -
Quota 103: 41 contributi e 62 anni di età ma con cumulo o flessibilità
Sabato 19 novembre 2022 10:26:18
Leggi tutti i messaggi per Maurizio Landini