Quota 103: 41 contributi e 62 anni di età ma con cumulo o flessibilità
Messaggio per Maurizio Landini
Sabato 19 novembre 2022 10:26:18
Ci si incorre ancora ad errori madornali. Si attendeva la quota 41 senza limiti di età, ma è stato inserito un limite minimo di 62 anni, e va bene.
Ma ai 41 anni di contributi aggiungete il cumulo con altre gestioni di lavoro o la flessibilità.
Esempio Tizio che ha 63 anni di età ed ha lavorato per 42 anni: 40 anni di contributi versati all'Inps e 2 anni versati a casse professionali, si badi bene, nel 2023 non potrà andare in pensione. Nella nuova quota 103: 41 anni di contributi e con 62 anni di età che il Governo si accinge ad emanare, non vi è il cumulo di tutti gli anni di lavoro. Ma secondo voi è normale? Ma all fine l'Inps pagherebbe la sola quota di anni contributivi di sua competenza e la Cassa professionale quella sua.
In aggiunta si potrebbe emanare una legge con quota 103 flessibile: 40 di contributi e 63 anni di età:
Chi ha 40 anni di contributi Inps versati ed ha 63 anni= quota 103 non potrebbe andare in pensione se non con la quota flessibile.
Avvisate subito gli esperti di previdenza poichè non ci si rende conto della continuità dello scalone.
Ma ai 41 anni di contributi aggiungete il cumulo con altre gestioni di lavoro o la flessibilità.
Esempio Tizio che ha 63 anni di età ed ha lavorato per 42 anni: 40 anni di contributi versati all'Inps e 2 anni versati a casse professionali, si badi bene, nel 2023 non potrà andare in pensione. Nella nuova quota 103: 41 anni di contributi e con 62 anni di età che il Governo si accinge ad emanare, non vi è il cumulo di tutti gli anni di lavoro. Ma secondo voi è normale? Ma all fine l'Inps pagherebbe la sola quota di anni contributivi di sua competenza e la Cassa professionale quella sua.
In aggiunta si potrebbe emanare una legge con quota 103 flessibile: 40 di contributi e 63 anni di età:
Chi ha 40 anni di contributi Inps versati ed ha 63 anni= quota 103 non potrebbe andare in pensione se non con la quota flessibile.
Avvisate subito gli esperti di previdenza poichè non ci si rende conto della continuità dello scalone.
Da: Gian Nico
Scrivi un nuovo messaggio a Maurizio Landini
Altri messaggi recenti per Maurizio Landini
-
Cuneo fiscale. Ed i pensionati?
Martedì 9 maggio 2023 11:15:10 -
Le prossime manifestazioni facciamole davanti alle sedi inps
Giovedì 4 maggio 2023 19:54:03 -
Cgil di firenze non risponde
Lunedì 6 marzo 2023 21:45:36 -
Riforma pensioni 2024
Sabato 4 febbraio 2023 15:16:58 -
Interrogare l'Inps
Mercoledì 11 gennaio 2023 10:02:03 -
Riforma pensioni: no ai paletti
Giovedì 29 dicembre 2022 12:34:20 -
Momento di concertazione tra sindacato e Inps
Giovedì 29 dicembre 2022 09:55:43 -
Le chiedo di dedicarmi 3 minuti
Martedì 20 dicembre 2022 17:51:12 -
Nuovi sostentamenti per l'inps
Giovedì 1 dicembre 2022 10:18:40
Leggi tutti i messaggi per Maurizio Landini