Uso razionale dell'energia
Messaggio per Milena Gabanelli
Lunedì 4 aprile 2022 09:47:23
Buongiorno, ho scritto qualche giorno fa accennando alle problematiche energetiche legate all’approvvigionamento / forniture di gas. I problemi energetici sono molto complessi e richiedono forti competenze multidisciplinari. Sulle TV e Radio possiamo assistere quasi quotidianamente a programmi dove vengono invitati politici e giornalisti che poco hanno a che fare con l’argomento. “Rubano” qualche informazione e poi si spacciano per esperti. Non è così che deve funzionare. Occorre spiegare (da chi ne capisce qualcosa) che prima di consumare è necessario porsi la domanda se stiamo consumando bene o male! L’uso o l’utilizzo razionale dell’energia dovrebbe essere considerato come una materia scolastica o Universitaria. Non significa consumare di meno per rinunciare a dei “benefici” ma consumare meglio. E’ risaputo che è possibile ridurre almeno un terzo dei consumi in tutti i settori (gas, petrolio, energia elettrica). E’ importante dedicarsi agli approvvigionamenti, ma è fondamentale agire sui consumi. Non siamo ancora entrati seriamente in quest’ottica. E dobbiamo sbrigarci.
Da: Maurizio Maria Paganotto
Rispondi a Maurizio Maria Paganotto
Scrivi un nuovo messaggio a Milena Gabanelli
Altri messaggi recenti per Milena Gabanelli
-
Partite Iva Forfettario
Martedì 28 febbraio 2023 09:03:38 -
Flat tax
Lunedì 27 febbraio 2023 21:01:57 -
Intervento del 20/02/2023 a LA7 di Mentana
Martedì 21 febbraio 2023 11:36:13 -
Opzione Donna
Mercoledì 18 gennaio 2023 19:28:19 -
KiteGen, perché non decolla ?
Giovedì 15 dicembre 2022 09:59:11 -
Tecnologia molto sospetta
Martedì 21 giugno 2022 17:40:45 -
Crisi energetica
Lunedì 16 maggio 2022 20:28:28 -
Università e corsi on line
Giovedì 28 aprile 2022 23:53:50 -
Denuncia a magistratura corrotta
Martedì 19 aprile 2022 01:25:35
Leggi tutti i messaggi per Milena Gabanelli