Opzione Donna
Messaggio per Milena Gabanelli
Mercoledì 18 gennaio 2023 19:28:19
Gent. ma dott. ssa Gabanelli,
Ho appena letto il suo pezzo: "Pensioni: le menzogne dei politici" e mi permetto di esternarle il mio punto di vista.
Sono nata il 2 gennaio 1964 e, come molte altre coetanee, facendo affidamento sulle reiterate promesse di tutti i partiti dell'attuale maggioranza riguardo alla proroga di Opzione Donna con i requisiti vigenti al 31/12/2021 o addirittura all'intenzione di renderla strutturale, sono rimasta profondamente delusa dal modo in cui la legge di bilancio ha stravolto e ristretto la misura, consentendone l'accesso a meno di un migliaio di donne italiane aventi gli ulteriori vincolanti requisiti di essere caregiver, invalide o licenziate.
E tutte le altre donne che hanno raggiunto l'anzianità contributiva e anagrafica per esercitare liberamente l'unica opzione che, seppur penalizzante economicamente, rappresenta la sola modalità loro riservata dal 2004 in avanti???
Non dimentichiamo che le quote 100-102 e 103 hanno fortemente discriminato le donne, per le quali è praticamente impossibile raggiungere la stessa anzianità contributiva degli uomini!
Perché i mezzi di comunicazione non riportano l'effettiva situazione? ? Tutto tace al riguardo e si parla di proroga, quando in realtà la misura è stata stravolta e tutte le promesse fatte alle donne disattese.
Anche dopo la manovra di Bilancio, forse per tenerci buone, voci della maggioranza hanno ventilato che qualcosa si sarebbe potuto fare con il Milleproroghe o con un decreto ad hoc.
Domani si terrà l'incontro tra il Ministro del Lavoro e i Sindacati.
Noi donne non molliamo. Il Comitato Opzione Donna Social e il Movimento Opzione Donna hanno organizzato un presidio sotto al Ministero del Lavoro. L'ingiustizia è grande, la delusione profonda.
Ho sempre ammirato la sua schiettezza e trasparenza e ho voluto esternarle questa situazione al limite del paradosso.
Mi perdoni per il tempo che le ho sottratto, ma sentivo il dovere di informarla.
Con sincera stima,
Maria Grazia Binda Beschi
Ho appena letto il suo pezzo: "Pensioni: le menzogne dei politici" e mi permetto di esternarle il mio punto di vista.
Sono nata il 2 gennaio 1964 e, come molte altre coetanee, facendo affidamento sulle reiterate promesse di tutti i partiti dell'attuale maggioranza riguardo alla proroga di Opzione Donna con i requisiti vigenti al 31/12/2021 o addirittura all'intenzione di renderla strutturale, sono rimasta profondamente delusa dal modo in cui la legge di bilancio ha stravolto e ristretto la misura, consentendone l'accesso a meno di un migliaio di donne italiane aventi gli ulteriori vincolanti requisiti di essere caregiver, invalide o licenziate.
E tutte le altre donne che hanno raggiunto l'anzianità contributiva e anagrafica per esercitare liberamente l'unica opzione che, seppur penalizzante economicamente, rappresenta la sola modalità loro riservata dal 2004 in avanti???
Non dimentichiamo che le quote 100-102 e 103 hanno fortemente discriminato le donne, per le quali è praticamente impossibile raggiungere la stessa anzianità contributiva degli uomini!
Perché i mezzi di comunicazione non riportano l'effettiva situazione? ? Tutto tace al riguardo e si parla di proroga, quando in realtà la misura è stata stravolta e tutte le promesse fatte alle donne disattese.
Anche dopo la manovra di Bilancio, forse per tenerci buone, voci della maggioranza hanno ventilato che qualcosa si sarebbe potuto fare con il Milleproroghe o con un decreto ad hoc.
Domani si terrà l'incontro tra il Ministro del Lavoro e i Sindacati.
Noi donne non molliamo. Il Comitato Opzione Donna Social e il Movimento Opzione Donna hanno organizzato un presidio sotto al Ministero del Lavoro. L'ingiustizia è grande, la delusione profonda.
Ho sempre ammirato la sua schiettezza e trasparenza e ho voluto esternarle questa situazione al limite del paradosso.
Mi perdoni per il tempo che le ho sottratto, ma sentivo il dovere di informarla.
Con sincera stima,
Maria Grazia Binda Beschi
Da: Maria Grazia Binda Beschi
Rispondi a Maria Grazia Binda Beschi
Scrivi un nuovo messaggio a Milena Gabanelli
Altri messaggi recenti per Milena Gabanelli
-
Lavoro/disoccupazione e ricambio generazionale
Martedì 18 luglio 2023 10:40:55 -
Partite Iva Forfettario
Martedì 28 febbraio 2023 09:03:38 -
Flat tax
Lunedì 27 febbraio 2023 21:01:57 -
Intervento del 20/02/2023 a LA7 di Mentana
Martedì 21 febbraio 2023 11:36:13 -
KiteGen, perché non decolla ?
Giovedì 15 dicembre 2022 09:59:11 -
Tecnologia molto sospetta
Martedì 21 giugno 2022 17:40:45 -
Crisi energetica
Lunedì 16 maggio 2022 20:28:28 -
Università e corsi on line
Giovedì 28 aprile 2022 23:53:50 -
Denuncia a magistratura corrotta
Martedì 19 aprile 2022 01:25:35
Leggi tutti i messaggi per Milena Gabanelli