Messaggi e commenti per Alessandro Orsini
Messaggi presenti: 29
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Alessandro Orsini.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Alessandro Orsini
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Alessandro Orsini. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Alessandro Orsini.
Domenica 29 maggio 2022 22:32:30
Pontificare recitando, ma poi non ne azzecca una
Perché si investono soldi pubblici nell'istruzione per ottenere risultati come Alessandro Orsini, addirittura mostrato spesso sugli schermi televisivi come un guru ad interpretare il futuro della storia, pontificare recitando, ma poi non ne azzecca una.
Pare serva di più un guru di un vero storico.
Comunque ha memorizzato libri di storia ma ha serie difficoltà ad eleborarli.
Mercoledì 18 maggio 2022 00:25:21
Illustre Prof. Orsini
Lei è uno splendido esempio di eleganza correttezza educazione che ogni uomo dovrebbe seguire.
Parlare con lei è un onore e tutte le persone dovrebbero baciare la terra dove lei mette piede perché oltre ad regalare gratuitamente notizie, lei ci onora della meravigliosa eleganza dell' eloquio. Non c è persona più istruita di Lei nel campo della storia sociologia economia politica... non intendo elogiarla tanto per farlo ma sento un profondo rispetto per la sua persona perché ha delle potenzialità elevatissime. Lei è la persona che potrebbe essere il tramite internazionale per mediare questa guerra.
Solo un individuo come lei... solo LEI a tutti oggi potrebbe assolvere a questo compito. Non ci sono politici della sua elevatura... i nostri politici fanno pena... non sono degni di rappresentarci.
Vorrei tanto incontrarla per discutere di un progetto di cui non posso parlare tramite questo canale. Se avessi la sua determinazione riuscirei ad incontrarla. Spero mi possa rispondere la sua redazione anche solo per una minima soddisfazione.
Lei ha la stima di milioni di italiani.. milioni e milioni
Istituisca un organismo politico... la prego... mi scriva.
Anna Palermiti
Torino
Costituisca un organismo politico perché avrà milioni di italiani che la seguiranno
Anna Palermiti
Lunedì 16 maggio 2022 17:43:57
Distruzione fabbriche di armi
Caro Professore Alessandro qui è giunto il tempo di eliminare fabbriche e fabbricanti di armi; riteniamo sia giusto intervenire con una flotta di canadair caricati a merda liquida di omosapiens, onde inondare le capitali degli stati europei e non solo, si’ da raffreddare i bollenti spiriti dei governanti della Terra. Confidiamo in Lei. Federica e Piero.
Lunedì 16 maggio 2022 15:11:48
Opinione personale di un NON laureato
Non condivido l'eminente (per alcuni) prof. Orsini nelle sue dichiarazione. Due osservazioni: A) perché gesticola in modo esagerato quando parla (c'è un problema ? )
B) perché tratta tutti da IGNORANTI e parla per SENTIRSI BRAVO solo per asoltarsi e non per comunicare. Bravo! NON ho bisogno di questo professore TEORICO.
Cordialmente. Tito Carniel
Venerdì 13 maggio 2022 18:13:38
Gentilissimo Professore ha tutta la mia stima, non condividere le sue riflessioni è solo da persone ottuse e ignoranti. La ringrazio
Martedì 3 maggio 2022 14:59:44
Salve,
Vorrei poter assistere al discorso di Alessandro Orsini con il mio fidanzato al teatro Puccini di firenze.
Come possiamo acquistare i biglietti?
Grazie mille e buona giornata,
Christelle
Lunedì 2 maggio 2022 11:09:57
Dalla lettura del fatto quotidiano ho appreso la concertazione delle discriminazione che ti sta comminando il sistema democratico del nostro Paese. In questo momento non è consentita la libertà di esprimere un'argomentazione difforme dal giudizio dominante. Penso, anzi, sono certo che non passerà molto tempo dal giorno in cui i fatti ti daranno ragione. saverio
Sabato 30 aprile 2022 16:05:07
Gentile Professore come stai? Ti seguo da tempo e condivido il tuo pensiero in merito alla guerra in Ucraina. A noi (al mio compagno ed io) che piace “fare l’Amore e non la guerra” ci chiediamo dove sono finiti i fabbricanti di missili e affini che “amano la pace” dato che si guerreggia tanto? Dio ti protegga e anche ma noi (dialetto romagnolo). Un forte abbraccio.
Mercoledì 27 aprile 2022 09:55:37
I governi innamorati
I GOVERNI INNAMORATI
Ma ‘na vorda
l’America
nun era amica
dell’Unione Sovietica?
Co’ essa
ha fatto insieme
la seconda grande Guerra
e l’ha pure vinta,
ma se vede
che nun era troppo convinta!
E così,
come du’ fidanzati
pazzamente innamorati,
i rispettivi onorevoli governi
ben presto se so’ lasciati.
Dopo l’eroismo vittorioso
dell’Armata rossa
hanno sempre giocato
a chi faceva la prima mossa.
All’inizio,
seduti a tavolino,
se so’ spartiti fino a crepa’
un ber bottino.
E chissà quante vorde
se saranno fatti piedino
alla faccia der primo cretino
pronto a prestaje er fianco
pe’ quarche spicciolino.
Poi,
stufarelli e satolli der troppo,
hanno cambiato marcia
e giù minacce,
voci grosse,
lotte intestine
che hanno fatto rivorda’ pure le budella
(ner vero senso)
alle popolazioni vicine.
E allora avoja
a invoca’ li pensieri
sulla povera gente
de Totò
Neruda o de Trilussa…
Qui nun se scherza
e, se nun lo capimo presto,
tra bombe “amiche”
e l’una e l’altra scossa
c’è il rischio vero
de fa’ casca’
er monno intero
e de seppellillo tutto
dentro ‘na brutta fossa!
Vorrei sapere quando ne prevederà una