Messaggi e commenti per Antonio Padellaro
Messaggi presenti: 17
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Antonio Padellaro.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Antonio Padellaro
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Antonio Padellaro. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Antonio Padellaro.
Giovedì 29 giugno 2023 22:39:03
Notizie sui giornalisti del GIORNALE LOMBARDO pubblicato dal 2 maggio al 21 luglio 1945
Vorrei chiedere ad Antonio Padellaro, che ha collaborato con Il Corriere della Sera, anche se come corrispondente da Roma, se per caso sa qualcosa dei giornalisti del GIORNALE LOMBARDO (pubblicato solo dal 2 maggio al 21 luglio 1945), che "usciva "da via Solferino 28 al posto del Corriere, "messo in quarantena" dagli Alleati in quanto filofascista. In particolare vorrei sapere se sa chi dei giornalisti si firmava con le iniziali F. M. ? Grazie!
Sabato 10 giugno 2023 07:08:45
Amore e tradimenti
Cos’è Padellaro?
Indulgente verso i tradimenti in amore?
Vivi e lascia vivere?
Andatelo a chiedere alle donne cui ha distrutto la vita tradendo la moglie!
Giovedì 17 marzo 2022 07:25:17
Caro Antonio,
Vorrei entrare in contatto con te. Ti inoltro qui di seguito il testo dell'email che ho inviato qualche giorno fa alla redazione de Il Fatto.
In attesa ti saluto con viva cordialita'. Enrico Sorrentino
Buongiorno alla Redazione
Mi chiamo Enrico Sorrentino, medico di famiglia a Milano, negli anni ’90 ex giornalista in forze come collaboratore presso la redazione esteri de L’Espresso con Perrelli, Bugno, Fabiani, ecc. In quegli anni ho conosciuto Antonio Padellaro che de L’Espresso era una delle firme di di punta. Vorrei avere il piacere di entrare in contatto con lui per verificare il senso, anche giornalistico, di una iniziativa che attiene al conflitto in corso.
Mercoledì 9 marzo 2022 04:08:02
Ucraina, l'impero offshore di volodymyr zelenskyy: l'antioligarchi finanziato da un oligarca? ht t / w. -------aina/Il denaro alla base della vera elezione del presidente e attore, di nome e di fatto, della attuale Ucraina invasa dall'esercito russo. Come dire, "chi di voi è senza peccato scagli la prima pietra". Di seguito la descrizione del suo impero economico nascosto, buona lettura.
Questo attore di nome e di fatto ha ingannato mentendo agli ucraini sulla sua ricchezza tenuta nascosta e sulla sua brama di denaro e di potere. Se si fosse arreso subito ai russi, invece di pensare a difendere i suoi soldi, avrebbe risparmiato alla Ucraina la sua distruzione e i suoi morti.
Giovedì 3 marzo 2022 07:19:35
Ucraina
Ma chi ci dice che l’Europa non sia diventata così appassionata di armi perché siamo sotto ricatto per via del vaccino Pfizer?
Martedì 23 novembre 2021 21:01:54
L'Europa delle destre
Perché non insistere sul dato di fstto che le destre europee hanno dimostrato di non essere in grado di governare i loro rispettivi paesi, creando problemi gravi s tutta ls comunità europea. Saluti
Domenica 21 novembre 2021 15:38:27
Un libro su Francesco De Martino
Gentile Antonio Padellaro,
seguo con attenzione il suo lavoro e i suoi interventi. Credo che sia uno degli ultimi giornalisti in grado di testimoniare la complessità e la ricchezza della storia politica della cosiddetta Prima Repubblica. Per questo avrei piacere a farle avere una copia del libro che ho curato sul pensiero politico di Francesco De Martino sperando possa incontrare il suo interesse.
Sabato 13 novembre 2021 11:34:30
Vaccini, Padellaro: "Cacciari? Si informa sul web, ma se lo dicesse un suo studente... "
In riferimento a quanto Lei ha detto a Piazzapulita: Antonio Padellaro commenta a Piazzapulita le posizioni di Massimo Cacciari espresse recentemente a Otto e Mezzo: "Non ho capito cosa volesse dire, ci dica chi è l'emerito professore di Nottingham", spiega il giornalista, che continua: "Davanti all'obiezione no vax lui ha detto 'io mi sono vaccinato, sono per i vaccini, la vaccinazione è necessaria'. E allora? 'Il vaccino dei bambini, l'emerito professore di Nottingham... ', ma ci dica chi è!
Il Prof. Emerito che lei chiede di conoscere è Robert Dingwall, membro del Comitato congiunto per la vaccinazione e l’immunizzazione e professore emerito e direttore fondatore dell’Istituto di Scienza e Società, Università di Nottingham. Si vada a leggere questo articolo riportato proprio dal suo giornale.
ht t / w. -------. it/20 2 1/0 7/21/s ui-vac cini-agli-under-15-------/
Cordiali saluti
Venerdì 15 ottobre 2021 14:46:45
Povero Padellaro
Ma lei padellaro quando si guarda allo specchio non ha un po' di vergogna?
Pur di stare in video alla 7 è disposto a dire qualsiasi st****ata.
Provi qualche volta a fare qualcosa da giornalista e non da burattino comandato dalla Panella.
ROSARIO
Peccatucci grammaticali veniali