Messaggi e commenti per Giorgia Meloni - pagina 11
Messaggi presenti: 673
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Giorgia Meloni.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Giorgia Meloni
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Giorgia Meloni. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Giorgia Meloni.
Giovedì 25 febbraio 2021 15:01:01
Mercoledì 24 febbraio 2021 17:46:38
Tre mesi di sospensione e' da ridere! ! bisogna distribuire al pubblico un pieghevole, anche piccolo, del prof. ormai noto, mezzo busto, con le precise espressioni che ha usato e, sotto la dicitura: queste sono le "alte" considerazioni sulla sig. ra G. Meloni espresse da un egr. prof. accademico, erudito dei tempi nostri. Magari per le prossime elezioni, SEMPRE che non si trovi invece un nuovo ducino, che dirà -vigilante mattarello -, ora si fa così e cosà. E vedremo cose interessanti!
Mercoledì 24 febbraio 2021 16:38:38
Un tale Giovanni Gozzini denominato " professore ", non so di che cosa e come potrebbe farlo viste le volgari esternazioni nei confronti di Giorgia Meloni, vuole ora apparire rinsavito e chiede scusa per le disgustanti parole odiose pronunciate pubblicamente.. Abbiamo assistito negli ultimi anni ad un moltiplicarsi di comportamenti ed esternazioni pubbliche mirate a diventare famosi, non importa se nel bene o nel male, se nella decenza o nell'indecenza, l'importante è mettersi in mostra per poi candidarsi in politica nelle file della sinistra ed avere i voti di chi odia le persone denigrate ed insultate. Alcuni, in tal senso, hanno speculato su disgrazie, altri tramite processi in TV, altri insultando il prossimo nelle piazze di tutta Italia con degli " vaffa... " rivolti a destra e a manca, dunque non c'è nulla di nuovo di cui meravigliarsi.
Mercoledì 24 febbraio 2021 11:10:21
Ha visto ed ascoltato nuovamente il video relativo alle idiozie pronunciate dal " professore " Giovanni Gozzini nei confronti di Giorgia Meloni. Io osservo spesso i tratti somatici e la mimica delle persone in particolare l'espressione degli occhi e la mimica delle labbra quando parlano, aspetti che delineano spesso il carattere ed il quoziente di intelligenza. Nelle mie varie osservazioni a riguardo ho notato che molte persone, con le loro esternazioni, le espressioni del volto e la loro mimica istintiva tendono, inconsciamente, a dimostrare di essere idioti. Ho appreso che il rettore dell'università di Siena ha sospeso per tre mesi il " professore " Giovanni Gozzini per le idiozie pronunciate nei confronti di Giorgia Meloni. Ritengo che detta sospensione di tre mesi sia inadeguata, un tizio del genere non dovrebbe affatto insegnare in una università e mi chiedo cosa potrebbe insegnare agli allievi, forse insegnerebbe come e a chi rivolgere le parole " rana con la bocca larga, vacca, scrofa " spiegandone i significati dispregiativi, ma mi sembra poca cosa per una funzione didattica di professore in una università.
Mercoledì 24 febbraio 2021 10:36:49
Rettifica da Mauro.
Chiedo scusa per l'errore nel mio precedente commento. Volevo scrivere Giovanni Gozzini ed invece, erroneamente, ho scritto Giovanni Donselli.
Martedì 23 febbraio 2021 13:48:28
Una frase direi discreta, magari non così straordinaria, dopo aver letto la Sua in merito, potrebb'essere: VA BENE PER CASTRO E NON PER MUSSOLINI, QUANDO IL COMUNISTA DIVENTA FASCISTA. ACCADE.
Martedì 23 febbraio 2021 13:31:55
LEOPOLDONE! Per pubblicare Il Suo significativo commento sulla persona G. Meloni, occorrerebbe una correzione sull'originale di un accento verbale che mancherebbe, per offrire un testo corretto anche graficamente. Quanto al contenuto, lasciamo alla libera facolta' di giudizio dei singoli giudicarlo, serenamente e avendone voglia.
Martedì 23 febbraio 2021 12:45:33
Ho ascoltate le parole ingiuriose pronunciate dal " professore " Giovanni Donzelli nei confronti di Giorgia Meloni. Essere professore e leggere tanti libri è costruttivo per se stessi e per gli altri quando si tratta di persone intelligenti ma gli idioti, idioti per natura, possono essere professori, leggere tantissimi libri ma restano sempre degli idioti. Durante il nazismo in Germania Hitler e tutti i suoi gerarchi erano persone molto istruite, amavano la cultura, la musica classica, l'arte, la letteratura, la filosofia, la scienza e tutto lo scibile umano, ma erano degli idioti. Succede che alcune persone nascono nell'epoca e nel luogo sbagliato.
Martedì 23 febbraio 2021 02:31:37
E interessante
Il tipo di reazione manifestata dalla compagnia dei 3 sulla radio "do contra" pochi giorni addietro e' il piu' convincente riconoscimento e conferma della chiarezza, completezza e validita' delle argomentazioni della sig. ra G.
Meloni. Così volgarmente commentati dalla suddetta combriccola dei tre. POTREBBE ANCHE FARSI UN VIDEO (non credo ci siano copyright per queste "pubblicazioni") per illustrare e diffondere quel tipo di cultura di un professore (?) accademico dell'Italia odierna e intollerante. Su quali testi si e' educato e aggiornato il soggetto non e' dato sapere, ma solo immaginare e sull'accennata sospensione del medesimo dall'Ateneo, neanche. "Ci sara' pure un giudice a Berlino! " Un soggetto che richiama alla mente un micro-Demostene alla rovescia, ritardato di c/a 25 secoli e - fortunatamente - autodistruttivo. Tuttavia dimentichiamo ancora qualcosa, perbacco, ma le madame maggiori della cosiddetta italica "intellighenzia" sinistra che dicono, dove sono, cosa fanno. La favolosa Boldrini, da poco ritornata all'ovile, come sta, la pensiamo spesso... Spettacoli da non dimenticare, per carita'. Comunque, tanti auguri a tutti.
[Microcorrez.]
In tanti ci chiediamo se il prof. della settimana ha notato un "disguido" sulla recente attribuzione letteraria, apparsa su un commento che tuttavia condividiamo in pieno e "in toto". Nessuno e' perfetto, lo sappiamo, neppure un prof.
Lunedì 22 febbraio 2021 15:28:15
Aggiornamenti
Abbiamo visto quello del gruppetto di coda: i gioieli ci sembrano Bersani, Epifani e Fassino, il glabro e assolato Speranza piu' nomen che omen, ma anche la De Lorenzo e' da rispettare. Ci spiace per la generosa Boldrini, un silente, gran finale d'incerto valore.