Crisi Ucraina
Messaggio per Alessandro Barbero
			
			Domenica 20 febbraio 2022 09:52:55
		
		
		
			Buongiorno professor Barbero, ho solo una veloce ma inquietante osservazione da fare. Osservando quello che sta avvenendo tra Russia ed Ucraina ed i dettagli dell’escalation trovo che ci sia uno sbalorditivo parallelismo con quanto avvenuto nel 1939 in Europa. Mi sembra di ripercorrere i passaggi del suo intervento su come scoppiano le guerre. Si parla addirittura di appeasement nei telegiornali della CNN. Sono molto preoccupato e soprattutto rattristato nel vedere che la storia non insegni nulla ai potenti della terra. Forse dovremmo tradurre in russo una delle sue lezioni e mandarla al presidente Putin. Buona giornata
		
		
			 
			Da: Maurizio Donvito
		
		
		
		
		Scrivi un nuovo messaggio a Alessandro Barbero
Altri messaggi recenti per Alessandro Barbero
- 
						Barbero e il comunismo
						
 Sabato 7 dicembre 2024 15:55:31
- 
						Un sogno
						
 Domenica 1 ottobre 2023 17:56:20
- 
						Richiesta atipica
						
 Lunedì 2 gennaio 2023 16:47:27
- 
						Storia sulla fondazione della Russia
						
 Venerdì 2 settembre 2022 23:39:23
- 
						Mistero di Carlo Magno nelle Marche
						
 Mercoledì 17 agosto 2022 10:37:43
- 
						Tre domande di Carlo (4^ elementare) per il progetto scolastico LID
						
 Venerdì 6 maggio 2022 19:56:45
- 
						Un libro su Napoleone Bonaparte
						
 Martedì 3 maggio 2022 22:11:56
- 
						Conflitto russo ucraino
						
 Domenica 13 marzo 2022 03:08:51
- 
						Cosa ci insegna la storia
						
 Martedì 1 marzo 2022 12:42:57
- 
						L'origine della cultura
						
 Lunedì 28 febbraio 2022 15:46:11
Leggi tutti i messaggi per Alessandro Barbero

