Richiesta per quesito difficile
Messaggio per Piergiorgio Odifreddi
Lunedì 11 settembre 2023 15:13:37
Egregio Professore, ho 61 anni, una formazione umanistica, un’esperienza drammatica con il liceo scientifico e la matematica. Le scrivo per avere da lei un aiuto dato che le persone a cui mi sono rivolto non mi hanno saputo dare riferimenti certi ma soprattutto, quando anche arrivassero, io non potrei e saprei applicarli. La domanda è molto semplice:
Su una superficie sferica (e approssimiamo il nostro pianeta come tale) la necessità di trovare sulla porzione di sfera un punto equidistante tra tre vertici: il mio paese (Agliate Brianza), Berlino, Gerusalemme, in termini di coordinate geografiche, come si può calcolare? Sarei infinitamente grato se potesse risolvere questo quesito che riveste un’importanza particolare per me. Grazie per il suo lavoro scientifico e divulgativo che seguo con estremo interesse ed a seguito. con stima e riconoscenza un cordiale saluto, Dottor Massimo Gatti
Su una superficie sferica (e approssimiamo il nostro pianeta come tale) la necessità di trovare sulla porzione di sfera un punto equidistante tra tre vertici: il mio paese (Agliate Brianza), Berlino, Gerusalemme, in termini di coordinate geografiche, come si può calcolare? Sarei infinitamente grato se potesse risolvere questo quesito che riveste un’importanza particolare per me. Grazie per il suo lavoro scientifico e divulgativo che seguo con estremo interesse ed a seguito. con stima e riconoscenza un cordiale saluto, Dottor Massimo Gatti
Da: Massimo Andrà Gatti
Rispondi a Massimo Andrà Gatti
Scrivi un nuovo messaggio a Piergiorgio Odifreddi
Altri messaggi recenti per Piergiorgio Odifreddi
-
Probabilità Matematica
Lunedì 18 settembre 2023 13:46:47 -
Critica al capitoletto "Il ritmo dei versi" in 'Come stanno le cose'
Venerdì 23 giugno 2023 12:29:23 -
Mathematics, quantifiers, connectives, multiple models
Sabato 15 aprile 2023 15:17:17 -
Richiesta di Ricevimento
Mercoledì 1 marzo 2023 10:35:58 -
Lettera di condoglianze per Papa Benedetto XVI
Domenica 1 gennaio 2023 12:21:37 -
Alain Connes nuovo Galileo (?)
Mercoledì 14 dicembre 2022 21:48:28 -
Matematica e musica, il perché dei temperamenti
Giovedì 21 luglio 2022 01:18:49 -
Seguo da molto tempo tutte le sue apparizioni pubbliche e dibattiti
Martedì 7 giugno 2022 21:11:57 -
Sequenza numeri primi
Lunedì 28 marzo 2022 20:30:29
Leggi tutti i messaggi per Piergiorgio Odifreddi