Ultimi commenti alle biografie - pagina 4815
Mercoledì 15 maggio 2019 00:05:25
Per: Mario Giordano
Buona sera Dott. Mario, intanto è doveroso ringraziarla tantissimo per ciò che fa, per la forza e l'energia che ci mette nel dar voce a tantissime persone che hanno bisogno di essere ascoltate, complimenti di cuore per la trasmissione intanto, la seguo da molto tempo, è davvero molto bravo!, intanto mi presento, io sono Roberto un Militare dell'arma del Genio, sono in servizio ormai da 17 anni, amo il mio lavoro, la divisa ed ho un profondo attaccamento ai valori, alla Bandiera!.. in merito le scrivo per RINGRAZIARLA per la puntata cui ha parlato sul rispetto del tricolore... Grazie Dott. Mario.. io credo che abbia centrato il segno, credo che il problema cui viviamo oggi sulla nostra pelle sia proprio questo, non c'è più il senso profondo di attaccamento alla nostra storia, ciò che è stato creato in momenti così duri e difficili, credendoci fino alla fine, con tanti sacrifici, e senza risparmiarsi, tanti giovani hanno perso la vita per donarci a noi quella pace che tanto diamo per scontata ogni giorno, sacrifici che calpestiamo senza renderci conto di quanti giovani hanno perso i loro sogni con la speranza che un giorno potesse cambiare tutto, e senza poter vedere il frutto di quel sacrificio così grande! Il Tricolore è la nostra Identità, è vero!!, il Tricolore è la nostra Storia, è vero!!.. Mi sento di dire, impegnamoci ogni giorno come fosse l'ultimo, non risparmiamoci mai, eleviamo il nostro livello di rispetto verso chi ci ha donato un paese da amare, dobbiamo ringraziare ogni giorno cio che abbiamo senza MAI darlo per scontato.. cercherò con il massimo impegno di trasmetterlo a mio figlio, ha due anni e mezzo ora, perché bisogna ricordarsi che la cosa più importante è cio' che lasciamo agli altri quando non ci saremo più!.. e lo decidiamo ora, nel presente ogni giorno, con i gesti, le parole, i pensieri e le azioni!!
Grazie infinite ancora!
Da: Roberto
Martedì 14 maggio 2019 23:41:13
Per: Maria De Filippi
Stiamo tornando dalla registrazione uomini e donne, niente da dire sulla trasmissione la seguo da anni... ma l'organizzazione memo che zero 4 ore sedute su delle sedioline di ferro senza potersi alzare senza un attimo di pausa e per concludere all' uscita non potevamo andare al bagno, ma al bagno l'ingresso sorpresa sorpresa in container con 4 bagni di qui 2 guasti complimenti vivissimi.
Da: Lorena Falivena
Martedì 14 maggio 2019 23:12:07
Per: Pele'
Martedì 14 maggio 2019 21:43:32
Per: Vasco Errani
Carissimo, mia madre compirà 79 anni il prossimo 28 maggio, si chiede se riuscirà a rivedere la ricostruzione di Amatrice e Norcia, Camerino e Accumoli, prima di morire. Io compirò 54 anni il prossimo 2 giugno, mi chiedo anche io se morirò prima di poter ritornare ad Amatrice. La mia nipotina Alessandra compirà 20 anni il prossimo 12 ottobre, si chiede se morirà prima di poter ritornare ad Amatrice. Tutti noi, ti ringraziamo per tutto quello che hai fatto e per tutto quello che non hai fatto. Tanti, ad Amatrice e Norcia e Camerino, ti ringraziano. Ce ne ricorderemo tutti alle prossime elezioni. Buona notte e sogni d'oro,
Da: Fabio Mercandetti
Martedì 14 maggio 2019 21:26:41
Per: Mario Giordano
Mario Giordano io vorrei come cittadino prendere la parola per esprimere un mio pensiero: se non ho visto male in internet su facebook ho letto che il M5stelle vuole fare le sperimentazione sugli animali io posso capire che la ricerca deva andare avanti però sembra una cosa senza cuore con i sistemi e le condizioni che vengono trattati gli animali basta pensare se uno che ha un animale in casa le facessero gli stessi trattamenti perché invece non incentivare finanziando come governo almeno in parte la ricerca? E i cosi detti cervelloni che vanno via dallitalia perché non riconosciuti perché non riconoscere un pò di umanità e essere un po' sensibili sugli italiani e creare situazioni e leggi che siano benefici invece di non cambiare le leggi che tutelano quelli che fanno danni a cose e persone Valerio
Da: Valerio
Martedì 14 maggio 2019 21:23:07
Per: Massimo Ciavarro
Sei interessato ad una 500 Fiat dello,stesso anno e mese tua nascita?
Da: Stefano
Martedì 14 maggio 2019 20:50:59
Per: Mario Giordano
Dottor Giordano buonasera!
Sono un italiano che oramai si è convinto che non sia più il caso di arrabbiarsi per tutta questa "malagiustizia" di evidente stampo politico; l'impotenza di fronte a certi provvedimenti giudiziari su
Immigrazione, sicurezza, etc. con relative vergognose quanto scandalose sentenze mi sta facendo capire che il "disarmo" è oramai compiuto. Tra le tante cose mi piacerebbe solo che la collettività smettesse di farsi carico di spendere soldi pubblici per fornire un avvocato d'ufficio a tutti quei delinquenti sia italiani, sia stranieri colti con la mani nella marmella o rei confessi: se non possono permettersi di pagarsi un avvocato se ne vadano direttamente in galera. Non le sembra paradossale,
invece, che le vittime debbano rischiare il lastrico per pagarsi avvocati che, se tutto va bene, riescono solo a contenere danni e beffe?
Cordiali saluti
Marco
Da: Marco
Martedì 14 maggio 2019 19:49:26
Per: Luigi Di Maio
Ministro (ancora per poco)
avevi davanti un'intera legislatura e te la sei giocata in qualche settimana. come vuoi che gli elettori credano ancora in te se hai messo la barra tutta a sinistra e ti sei ritorto ferocemente contro il tuo stesso alleato? credi davvero che dopo tutto quello che stai facendo a salvini, la lega continuera' a governare con voi? ti spedira' a raggiungere i tuoi nuovi alleati con i quali al massimo rimedierai uno strapuntino all'opposizione. potrai solo ricordare le prestigiose poltrone che attualmente occupi. che delusione: e dire che ti ho votato e sostenuto perche' credevo molto in te!
Da: Anna
Martedì 14 maggio 2019 19:35:38
Per: Mario Giordano
Buonasera Dott. Giordano, sono la mamma di una ragazzo disabile grave (sindrome di down).
Le scrivo perchè la seguo spesso e penso che sia una persona sempre coerente e giusta.
Mi pare di capire che l'attuale governo proprio non si ricorda dei nostri figli disabili.
C'è il Ministro Di Maio che sta sbandierando ai quattro venti che dal reddito di cittadinanza è avanzato un miliardo che verrà usato per agevolare le famiglie. Proprio dei nostri ragazzi non ne vogliono sapere. Quando hanno legiferato per il reddito di cittadinanza non gliene fregato niente, scusi il termine, dei disabili che di pensione prendono 290 euro al mese perchè non hanno 67 anni. Ci sono disabili, come mio figlio, che sono in grado di lavorare e avrebbero diritto a vedersi riconosciuto lo stesso importo di 790 degli altri disoccupati. Di lavoro non se ne parla nonostante la legge 68/99 che prevede l'assunzione obbligatoria presso aziende in percentuale ai dipendenti in servizio, ma che viene disattesa. Di aumentare la pensione non se ne parla visto che preferiscono agevolare le famiglie con figli piccoli. Questi signori forse non si rendono conto di cosa vuol dire avere un figlio disabile. Premetto che non considero una guerra tra poveri il fatto di non essere d'accordo su quanto detto da Di Maio. E' vero che un genitore deve sostenere spese per pannolini, latte asilo etc. per un neonato. Ma nell'epoca in cui viviamo le nuove generazioni sicuramente fanno figli pensando di poterli mantenere, e i figli se non li vogliono non li fanno. Sono consapevoli di tutto quello che comporta avere un figlio e se decidono di metterlo al mondo è perchè sanno di poterlo mantenere e non è certo pagando meno i pannolini o il latte. Quindi perchè non utilizzare o inserire anche i nostri figli nell'utilizzo di questi soldi? Possibile che per il sig. Di Maio i nostri ragazzi sono cittadini di serie B senza gli stessi diritti di tutti gli italiani? Conosco mamme con figli disabili di 40 anni, rimaste vedove presto e che li hanno cresciuti da sole barcamenandosi con lavori a casa per tenere i figli che 40 anni fa non venivano inseriti nelle scuole e non avevano le agevolazioni che hanno adesso. Forse con una pensione di 790 per i figli disabili vivrebbero meglio o no? Avrebbero diritto a vedere riconosciuto per i propri figli disoccupati il reddito di cittadinanza o no? Mio figlio ha 29 anni e ha fatto per dieci anni tirocini gratuiti in varie aziende. Di assunzione non se ne parla e allora perchè non riconoscergli il reddito di cittadinanza? Vorrei che girasse questa domanda ai responsabili dell'attuale governo che invece di litigare pensassero veramente che anche i disabili sono Italiani in condizioni disagiate e non fare come hanno sempre fatto altri governi ovvero dimenticarsene.
Avrei tante cose da dire a questi signori ma sono talmente arrabbiata che probabilmente mi metterei nei guai.
La ringrazio per l'attenzione che vorrà dedicarmi e colgo l'occasione per dirle che ha la mia stima incondizionata perchè affronta spesso problematiche dimenticate da tutti.
Cordiali Saluti.
Maria Giacomelli
Da: Giacomelli Maria
Milena Vukotic
Attrice italiana
Da: Elena