Ultimi commenti alle biografie - pagina 4812
Martedì 14 maggio 2019 14:12:37
Per: Fabio Fazio
Buongiorno Sig Fazio
Mi permetto di scriverle un breve messaggio di solidarietà.
La segua da anni e la apprezzo molto per il suo Sano Giornalismo.
. Sono di origini Torinesi residente in Trentino e quindi grande fans di Lucianina.
Ogni giorno mi stupisco sempre più di quello che succede nella politica che invece di cercare di risolvere i problemi a chi ne ha bisogno si accanisce su chi lavora onestamente.
Non demorda sono convinta che siamo in tantissimi a sostenerla.
Con stima sincera.
Maria Grazia la porta de probizer rovereto
Da: Maria Grazia La Porta De Probizer
Martedì 14 maggio 2019 14:11:51
Per: Lilli Gruber
Cara Lilli
la seguo quasi ogni sera e devo ammettere che lei rappresenta l'ultimo baluardo in un mondo dove la discriminazione di genere è non solo tollerata ma addirittura ritenuta "normale". Sono medico, Direttrice di Unità Operativa Complessa, posizione ricoperta, non solo in Italia ma anche in Europa, in meno del 10% da Donne. Faccio parte del gruppo 100 Donne contro gli stereotipi (la Fondazione Bracco ha supportato questa iniziativa di due giornaliste di Pavia) e anche per questo sono molto sensibile al problema della discriminazione di genere che avviene sistematicamente nelle Società Scientifiche che di scientifico hanno solo il nome. Recentemente The Lancet ha pubblicato un bellissimo editoriale sull'argomento (Gender equality in science, medicine, and global health - The Lancet di G Shannon - 2019), io spero che lei continui a lavorare con la passioe, l'intelligenza e l'autorevolezza che la contraddistingue per contribuire a rendere consapevoli del problema le Donne e gli Uomini "di buona volontà". Sperando in un futuro migliore.
Francesca Mallamaci
Da: Francesca
Martedì 14 maggio 2019 14:05:32
Per: Silvio Berlusconi
Buongiorno, stiamo arrivando pian piano ai giorno x votare, saro' breve e conciso se "forza italia" sara' ancora al comando del italia intuisco che il reddito di cittadinanza sara' sospeso, perche secondo certi partiti non serve a nulla, ma sapete la verita sugli italiani? o meglio nel mondo del lavoro? faccio il mio caso sono senza lavoro dal 19 gennaio del 2018 iscritto alle agenzia del lavoro faccio una percentuale brescia e provincia 80 x 100
mantova provincia 60 x 100 verona provincia 20 x 100 e se capita riesco fare 2 0 3 colloqui al anno essendo anche iscritto al motore di ricerca in internet uno dei piu famosi infojob e avendo anche in essere dei corsi di formazione attestato patentino muletto e attestato responsabile logistica magazzino alla fine mi sembra che 2 0 3 colloqui al anno mi sembrano molto pochi. e avendo una compagna e figlio di un anno a carico il reddito di cittadinanza di 540 euro al mese e una piccola boccata di ossigeno x sbarcare il mese. io non vi scrivo per cercare un lavoro non faccio schiene strane come certa gente perche voi mi trovate un lavoro, ma dato che se le elezioni le vincete voi il reddito di cittadinanza sara tolto chiedo solo di rivedere tutte le aggenzie di lavoro e mettere dei "palletti" piu rigidi per la ricerca del lavoro cordiali saluti savio cristiano.
Da: Cristiano Savio
Martedì 14 maggio 2019 13:38:06
Per: Fabio Fazio
Caro fabio vorrei inviarti queste mie parole a sostegno della tua autenticita' come persona, come conduttore e pure comico anche se tu non ti consideresti mai così. Sei la persona piu' vera e sincera che abbia mai visto su tutte le reti Rai, ti ammiro e ti sprono a proseguire su quella strada che hai intrapreso per la verita' che tutti noi ci meritiamo siamo stanchi di bufale e gente che non sa fare altro che vendere il dolore per fare gossip. Tu e i tuoi autori avete sempre fatto altro e molto di più. La gente Ti ama e ti sosterra' siruramente. Lorella venezia
Da: Lorella
Martedì 14 maggio 2019 13:37:01
Per: Diego Della Valle
Prego. mo Cavaliere,
mi permetto di scriverLe poiché sono residente a Porto Sant'Elpidio, ove la mia famiglia vive, ma da oltre 14 anni, per motivi di lavoro, viaggio in tutta Europa ed in tutta Italia poiché ho una clientela costituita da società operanti su tutto il territorio nazionale ed internazionale. Benché io sia specializzata in un settore molto particolare quale quello del gioco ed abbia avuto l'onore di seguire, in qualità di avvocato di fiducia interno, società solide ed amministrate da persone validissime ed affidabili, avrei il desiderio di far ritorno nel mio paese di origine e sarei davvero obbligata se Lei potesse prendere in esame una mia candidatura per poter collaborare con una o più delle Sue aziende. Oltre alla professionalità che contraddistingue il mio operato, mi ritengo una persona dall'animo buono e gentile e, per tale motivo, qualora Lei decidesse di offrirmi la possibilità di effettuare anche solo un periodo di prova (ovviamente a titolo gratuito) presso la Sua azienda, Le assicuro che ne sarei davvero riconoscente.
Spero di poter avere una mail a cui poter inviare una mia presentazione.
Nel ringraziarLa anticipatamente, porgo i migliori saluti.
Avv. Erika Tama
Da: Erika Tama
Martedì 14 maggio 2019 13:03:57
Per: Gerry Scotti
Ciao, Gerry. Sono una tua coetanea, nonna orgogliosa di Noemi. Noemi ha 4 anni, guarda sempre 'Caduta libera ' ed è innamorata, anzi adora il campioncino Nicolò. Devo chiederti un favore:puoi dire a Nicolò che la saluti? Ti ringrazio di cuore e complimenti per tutto! Franca
Da: Franca Collavizza Non ho un sito
Martedì 14 maggio 2019 12:47:34
Per: Matteo Salvini
Basta con questo odio !! E con la storia che Salvini non lavora! Stare in mezzo alla gente è importante, ma i politici dei governi precedenti cosa hanno fatto stando seduti nei loro dicasteri ?
Forza Salvini !!
Da: Maria Giovanna
Martedì 14 maggio 2019 11:50:15
Per: Mario Giordano
Buongiorno,
gentilmente ci può aiutare?
In riferimento all'articolo su Quotidiano sanità "Lazio CGIL CISL E UIL Nella Regione è ancora codice rosso. Continua l'emorragia dei dipendenti, gli sforzi non bastano" del 07/05/19.
Vorremmo nuovamente far presente alla Regione Lazio, che all'INMI L. Spallanzani di Roma ci sono ancora una decina di tecnici di Laboratorio Biomedico PRECARI!
Cosa aspettiamo?
Vista la carenza di personale?
Questi tecnici di Laboratorio lavorano assiduamente da circa 20 anni con contratti Co. Co. Co poco dignitosi. Alcuni sono padri di famiglia!
Attendono una risposta in quanto sono rimasti scioccati nel vedere la Regione Lazio rimanere indifferente ad una situazione che coinvolge l'immagine di un istituto di tutto rispetto. Perché ancora non sono stati stabilizzati?
Perché sono stati stabilizzati figure lavorative come i biologici e amministrativi e i Tecnici no?
Inoltre come mai per alcune figure sono stati fatti contratti a tempo determinato flash per poi trasformarli in tempo indeterminato?
Ancora lavoriamo senza nessun diritto con contratti Co. Co. Co!
Coordinamento Tecnici di Laboratorio Biomedico Precari.
Da: Lucia Rosa
Martedì 14 maggio 2019 11:45:17
Per: Lilli Gruber
Gentile Signora Gruber
mi permetto di lasciare questo messaggio: stigmatizzare il comportamento di Salvini è cosa inutile in quanto lui è "effetto" e non "causa". La causa è da ricercare nella sua gente ed in generale in tutto il popolo. Sessanta anni di monocultura consumistica hanno tolto gran parte dei termini di confronto che permetterebbero, se ci fossero, una capacità di giudizio necessaria a capire che quanto stiamo vivendo rappresenta il "limite" della società come vissuta fino ad ora e questo per ovvie ragioni di saturazione, automatismi produttivi ecc. Si pensa che una tale società possa sussistere per sempre e questo non potrà che essere baratro. Ci si aggrappa, allora, a qualsiasi persona che indichi, in ogni caso, una continuazione nello stesso sistema. Bisognerebbe, invece, meditare su Marcuse quando definisce, in una bellissima pagina de "l'uomo ad una dimensione", il concetto di "cascienza felice
""…tant'è vero che la nostra società si distingue dalle altre in quanto sa domare le forze centrifughe a mezzo della tecnologia piuttosto che a mezzo del terrore (inteso come manipolazione dei bisogni da parte di interessi costituiti)... niente da stupirsi, dunque, che in questa situazione il soggetto "mimetico" della società massificata odierna tenda a farsi "coscienza felice" smarrendo in tal modo il senso del DIVARIO fra ciò che di fatto è e ciò che di diritto dovrebbe essere. Infatti, al di fuori del sistema in cui vive, l'individuo non riesce a scorgere possibili e difformi modi di ESISTERE e PENSARE, oppure è condotto a ritenerli "astrazioni utopiche" o "fantasie inconsistenti" dalle quali la sua mente "concreta" e "scientificamente educata" deve rifuggire. ""
Grato per l'attenzione Walter Andreato Camponogara VE
Da: Walter Andreato
Maria De Filippi
Autrice e conduttrice tv italiana
Da: Orietta Soldo