Ultimi commenti alle biografie - pagina 4809

Lunedì 13 maggio 2019 15:30:26 Per: Tina Cipollari

Visto il suo persistere nella trasmissione, penso che gli indici di ascolto permettano a quella donna di restare nel programma, anche se è insopportabile ai più. Forse è nel libro paga dell'autore.

Da: Nonnobis

Lunedì 13 maggio 2019 15:27:30 Per: Maria De Filippi

BASTA. Vi prego demolite Gemma. Il lunedì è una penitenza. Non esiste solo lei. Prendete in considerazione le segnalazioni altrimenti addio uomini e donne. È diventato noioso.

Da: Ernestina

Lunedì 13 maggio 2019 15:24:28 Per: Maria De Filippi

Buon pomeriggio Maria, ho solo una domanda: ma perché Tina Cipollari è ancora nei tuoi programmi? Quando la mandi a casa?
Sta diventando veramente troppo, ma troppo volgare e insopportabile, ineducata e presuntuosa. Non si può passare più un pomeriggio, dove tu aspetti tanto il momento in cui puoi stare tranquilla a rilassarti, e invece ti innervosisce guardando quel soggetto lì.
Mandala a casa per favore.
Grazie mille
Cordiali saluti

Da: Arcadi Denise

Lunedì 13 maggio 2019 15:19:24 Per: Maria De Filippi

Cara Maria sono un tuo ammiratore per l'equilibrio con cui fai i tuoi programmi, ma mi dispiace come nel programma UOMINI e DONNE, gli permetti quel comportamento villano da parte di Tina e Gianni che con il loro comportamento e il modo come trattano i concorrenti sono diventati insopportabili.
Se continui a fargli fare quello che vogliono anche nei confronti di Gemma passa un messaggio non buono. Scusa se mi sono permesso a dire ciò che penso cambia Tina che è diventata insopportabile. puntata di oggi 13/05/2019

Da: Carmelo

Lunedì 13 maggio 2019 15:04:08 Per: Maria De Filippi

Salve, sono stanco di ascoltare quella cafona di Tina.
Cacciatela dal programma, lo rende volgare.

Da: Raffaele

Lunedì 13 maggio 2019 14:39:42 Per: Matteo Salvini

Milano, 13-05-2019
Buongiorno,
Chi scrive è un ex artigiano che ha tenuto aperto una piccola attività per 40 anni,
Che però ha dato lavoro sia a me che ad altre 6 persone, cinque anni fa ho dovuto chiuderla
Per mancanza di lavoro, e purtroppo ho chiuso male, con debiti, ma per fortuna almeno hai dipendenti ho potuto dare il loro dovuto, di fine rapporto, (una scelta tra loro - lo stato e me stesso) ho scelto loro, di conseguenza ho perso tutto quello che avevo costruito casa, laboratorio, ecc. …. "VIENE DEFINITO RISCHIO D'IMPRESA"
Quello che non ho perso e mi creda con molta fatica! è la mia dignità, si con molta fatica, perché?
Perché ti fanno sentire un poco di buono, un fallito, un incapace, vieni isolato, sei un delinquente che ha rubato allo stato, e sarai perseguitato sino alla morte, a tal punto che ti vergogni di dire alle persone che hai avuto un'onesta attività e hai dato lavoro per 40 ANNI
NON UNA ATTIVITA' TENUTA APERTA TRE ANNI E POI CHIUSA PER SPECULAZIONE
Questo sicuramente mi accumuna a moltissime persone che hanno subito la crisi creata da speculatori.
Questa è una piccola premessa (ci vorrebbero pagine e pagine) però nella speranza che venga letta
Vorrei dire due cose una un po' astrusa:
La prima: tu STATO dici rischio d'impresa però mi fai aprire un'attività, perciò ritengo che forse un po' di rischio te lo dovresti prendere anche TU.
LA seconda ho 62 anni impossibile trovare un lavoro sono anni che ci provo, e allora penso perché lo STATO nella sua percentuale di rischio mi dovrebbe dare una seconda possibilità, invece di perseguitarmi e raccogliere zero, (quello che potevo dare è stato preso) potrei aprire una partita iva e avere chi mi dà lavoro (unica soluzione per la mia età) però almeno per un paio di anni mi vuoi far lavorare senza starmi addosso e farmi richiudere, se funziona, cominci a recuperare un po' del dovuto e c'è un disoccupato in meno.
Forse ho scritto due stupidaggini, dettate solo da sconforto, ma un delinquente quando ha scontato la sua pena ha sicuramente un inizio ed una fine, DARE LAVORO E CHIUDERE SIGNIFICA AVERE L'ERGASTOLO UNA PENA SENZA FINE (non è giusto)
Luciano Ribolla

Da: Luciano

Lunedì 13 maggio 2019 14:23:14 Per: Silvio Berlusconi

Buon giorno Sig. Berlusconi,
Le scrivo per dirle di non mollare, di apparire più spesso per convincere tutti a votarla, lei è un imprenditore come me e sa cosa significhi l'eccessiva tassazione che ci toglie anche il respiro e preoccupa tutta l'Italia... si lavora tanto per pagare e basta
. così non c'è futuro per i ns figli che scappano all'estero e impoveriscono il ns Paese... metta una tassazione al 16%e vedrà come inizierà a girare l'economia essendo tutti più rilassati e soddisfatti.
La lega avrebbe anche idee giuste tipo bloccare gli sbarchi dei clandestini e rispedire al loro Paese chi è sospetto... ma Salvini è un prepotente e fa solo quello.
Manca un futuro per i giovani, una sicurezza vera per le donne maltrattate che sono lasciate sole e si piange solo alla loro morte.. quante ne conosco che vivono nella paura e pur avendo denunciato la giustizia non fa niente, i poliziotti sono sotto pagati e non rischiamo per chi dopo un giorno è di nuovo fuori.. furti.. schippi... gente ubriaca che ammazza gente innocente e nessuno gli fa niente.
So che sono tutte cose che lei sa già ma bisogna attuale... non passiamoc semprei sopra... la gente vuole i fatti... i corrotti vanno messi in galera, agli ubriachi va tolta la patente per sempre... agli stupratori.. ai pedofili.. agli assassini.. va tolto qualsiasi diritto.. per sempre... non vanno fatti sconti per buona condotta.. NON ESISTE!!
Confido nella sua vittoria.
FORZA ITALIA!! Con lei sarà possibile.
Patrizia

Da: Patrizia

Lunedì 13 maggio 2019 13:36:37 Per: Maria De Filippi

1_ la Bertè sa quello che dice e come previsto è uscito Mameli. 2_Mi sembra assolutamente inutile chiedere alla signora Maria aiuto quando nella propria vita ci sono intoppi. Non è un bancomat, mettete i piedi per terra e risolvetevi DS soli i problemi come fanno tutti.

Da: Gino

Lunedì 13 maggio 2019 12:46:47 Per: Lilli Gruber

Cara Lilli,

sono un ricercatore universitario che da anni segue il tuo programma. Sto seguendo con apprensione la campagna elettorale per queste elezioni europee. Sabato ho partecipato al programma Europe Talks. Ho parlato con un cittadino tedesco che condivide le mie stesse preoccupazioni. Queste sensazioni sono amplificate dal fatto che in queste settimane sono in Cina. Devo tenere un corso di 8 settimane a Shanghai. Non potrò votare, essendo all'estero da meno di tre mesi non mi è possibile.

Volevo segnalarti, magari lo conosci, un gruppo di tuoi fan che si chiama Le bimbe di Lilli Gruber. Raccoglie commenti, impressioni, sui temi più disparati, con un tocco di leggerezza. Dal trash, alla politica, al sesso. Io ho aggiunto il mi piace, e mi fanno fare un sacco di risate.

Continua così Lilli, l'Italia e l'Europa ha bisogno di persone come te.

E lo dico soprattutto da quaggiù, dove l'informazione è controllata, non funziona internet, tutto è iperburocratizzato.

Un abbraccio e continuo a seguirti.

G.

Da: Giulio Mangano

Lunedì 13 maggio 2019 11:50:15 Per: Luigi Lo Cascio

Gentilissimo,
l'incipit di una lettera ad un attore comporta un'esitazione iniziale in chi scrive. Come ci si rivolge ad un personaggio che ha come caratteristica la parziale conoscenza unidirezionale, in quanto i singoli elementi che formano il pubblico ‘conoscono' l'attore, mentre questi conosce il pubblico solo come entità collettiva?
L'idea della conoscenza crea nello spettatore una sorta di legame, quindi appare riduttivo esprimersi con un formale ‘Caro Signor…'; meglio dunque :
Carissimo Attore,
ho assistito ieri presso il Teatro Astra di Torino alla rappresentazione dedicata a Primo Levi, la lettura dei brani da ‘Il Sistema Periodico', dopo aver partecipato sabato all' incontro presso il Teatro stesso.
E' stata un'esperienza coinvolgente ed intensa, certamente non solo una pregevole lettura, ma la grande prestazione di un interprete.
Ho capito quanto da Lei riferito nel corso dell'incontro di sabato sul Suo sentirsi ‘devastato' da questo impegno teatrale: Lei ha dato corpo alla lettura. Credo che non sia azzardato affermare che Lei ha interpretato Primo Levi. Non è stata solo una lettura recitata, ma Lei ha dato fiato alle emozioni proprie dell'autore. Entrando così prepotentemente in quel testo, lo ha fatto Suo ed il pubblico ha potuto condividere quelle emozioni, quasi dalla voce di Primo Levi.
L'entusiasmo per la chimica, l'interesse per la compagna di corso, il drammatico incontro con l'aguzzino quando la vita aveva ormai ripreso il suo corso ed infine la poesia pura nella descrizione del viaggio di un atomo di Carbonio.
Con queste mie parole volevo unirmi ai tantissimi encomi che certamente avrà ricevuto da parte degli addetti ai lavori ed del pubblico che assiduamente La segue.
Complimenti di cuore e cordiali saluti

Sonia Andriani

Da: Sonia Andriani