Ultimi commenti alle biografie - pagina 4809

Mercoledì 15 maggio 2019 15:30:13 Per: Giulia Bongiorno

Gentilissima Ministra,
sono una dipendente dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", una dei tanti che purtroppo detiene ancora numerosi buoni pasto elettronici della società "Qui Group", attualmente non più contraente del contratto di appalto con la predetta Università, buoni pasto rimasti inutilizzati da settembre 2018 a dicembre dello scorso anno, a causa di un improvviso rifiuto degli esercizi di ristorazione e commerciali al loro ritiro per inadempienza della società.
Credo sia a conoscenza di tale situazione, che ha investito tutte le pubbliche amministrazioni che avevano concluso il contratto d'appalto con questa società, e che infatti alcuni mesi fa era diventata di dominio pubblico televisivo.
Nonostante le avvisaglie precedenti, l'Amministrazione ha continuato ad erogare i buoni pasto a noi dipendenti, che in questo modo siamo rimasti in possesso di titoli privi di alcun potere di acquisto: si comprende che tale non spendibilità non può affatto attribuirsi a nostra negligenza.
Attualmente disponiamo di buoni pasto di altra società, ma in molti siamo rimasti danneggiati da questa spiacevole circostanza.
Siamo venuti a sapere che altre Amministrazioni hanno già trovato una rapida e "fluida" soluzione, caricando i vecchi buoni pasto non spesi sulla nuova tessera: pertanto, Le chiedo se anche per noi sarà possibile ottenere tale giusto e semplice risultato, onde evitare di perdere, in termini di salario accessorio, diverse migliaia di euro per tutto l'Ateneo.

Distinti Saluti,

F.

Da: F.

Mercoledì 15 maggio 2019 15:07:34 Per: Maria De Filippi

Salve MARIA,
premetto che io ho molta stima per Lei e la ritengo una persona MOLTO equilibrata per cui rimango molto stupito quando vedo che Lei, costantemente, pemette a TINA di BULLIZARE la povera GEMMA che, pur capendo che può essere tutto gestito a tavolino, non é di buon esempio per nessuno.,
Mi auguro che Lei intervenga su questa incresciosa vicenda.
Saluti,
Paolo

Da: Paolo

Mercoledì 15 maggio 2019 14:52:54 Per: Maria De Filippi

Ho risolto il problema di Tina.. che mi mette ansia: quando inizia a parlare... subito cambio canale!!

Da: Orietta Soldo

Mercoledì 15 maggio 2019 14:44:59 Per: Lilli Gruber

Allora l'altra sera abbiamo celebrato, come si conviene, la sconfitta della Gruber contro Salvini. Per onorarla a dovere sono stai invitati due messaggeri di pace che più incarogniti non si può: Carofiglio, che non ha dimenticato di ricordare il suo libro, e Boldrini che se potesse Salvini lo impalerebbe. Una trasmissione "moderata" ed "equilibrata" come è nello stile della Gruber. Dobbiamo notare la nuova simpatia dei"rossi" per la Chiesa grazie al puntuale servizio di Pagliaro, che ha elencato le meritorie iniziative del Clero nei confronti dei meno abbienti. Doveroso ringraziamento da parte di chi in quel campo è sicuramente mancato.
Ma chi ha sofferto di più, durante la trasmissione, è la penna che la Gruber tormentava nervosamente e insistentemente nelle proprie mani, segno evidente di una imperfetta serenità.
Proporrei alla Gruber di fare una trasmissione dedicata a Salvini invitando Merlino, Floris, Campigli
e ospite d'onore Friedman. Sarebbe il festival della faziosità.

Da: Legnani Giorgio

Mercoledì 15 maggio 2019 13:48:18 Per: Corrado Augias

Gentile dott. Augias la seguo da sempre e dall'alto dei miei 63 anni non è poco.
Seguo con particolare interesse la sua attuale trasmissione che per me é un appuntamento fisso, alcune puntate le seguo quasi rapito. Oggi (15/05/2019) propio non ce l'ho fatta !
A metà puntata ho spento la TV.
Non per il suo ospite, personaggio alquanto discutibile ma per le parole dette, non si puo assolvere tale Josemaria personaggio ambiguo accusato di plagio e molestie sessuali sempre intriso di poteri dittatoriali e canonici, senza poi arrivare ai giorni nostri e qui si aprirebbero contaminazioni che é meglio lasciar perdere.
Resta per quanto possa interessarle il mio giudizio positivo per come conduce la trasmissione e la considero persona eccezionale.
Cordiali saluti. Ernesto

Da: Ernesto Iondini

Mercoledì 15 maggio 2019 13:28:56 Per: Silvio Berlusconi

Esimio Presidente, sono Armando Spalvieri, risiedo in un paesino in provincia di Frosinone, in Via Zona San Carlo n. 35/F, 03036 Isola del Liri, sono un padre divorziato con due figli, uno di 35 anni e uno da 33 anni, ambedue disoccupati, ambedue sposati con prole in tenera età, io lavoro presso il Comune di Isola del Liri qf. A con 18 ore settimanali, percepisco uno stipendio di 360 euro mensili e non riesco ha garantire spese inerenti agli alimenti e al vestiario, per la mia famiglia, da quando sono entrato come l. s. u., l'amministrazione del mio paese del tutto di sinistra e anche attuale, mi ha sempre perseguitato e mai aiutato, in quanto il sottoscritto è simpatizzante della destra, Esimio Presidente, io non vedo vie d'uscita, non si a chi rivolgermi, sono entrato in una depressione esistenziale paurosa, sono un auotmunito, ma non posseggo una macchina, in quanto non la posso comperare, non posso fare, ho richiedere un prestito, in quanto la mia busta paga è al di sotto della soglia della povertà, non so più cosa fare. Visto che Lei è un ottimo padre, un ottimo uomo e soprattutto un ottimo politico, le chiedo cortesemente un suo prezioso consiglio, per cercare di capire, se esisto anch'io e che cosa debbo fare. La prego vivamente di considerare questa mia lettera e di rispondermi, altrimenti, visto che sono fallito come uomo, come padre, metterò fine a questo schifo di vita. Le rinnovo la mia fiducia alla Sua persona e le auguro una buona riuscita del Suo partito nel consiglio Europeo. Ringraziandola per il Suo prezioso tempo, che vorrà dedicarmi, le invio i miei più cordiali saluti.
f. to Armando Spalvieri

Da: Armando Spalvieri   Armando 1961

Mercoledì 15 maggio 2019 11:57:21 Per: Matteo Salvini

Concordo sul messaggio che auspica "la fine dell'odio". Bisognerebbe tuttavia chiedersi chi alimenta quotidianamente tale atteggiamento, chi comunica con frasi altezzose e sprezzanti, chi - pur rivestendo una carica pubblica nazionale e quindi in nome di tutti - parla sempre in prima persona con frasi del genere "io me ne frego", "io... io... e sempre io!". La comunicazione è importante e bisognerebbe accendere il cervello ed il senso di responsabilità prima di parlare, e non solo la "pancia". I mercati non sono una cosa astratta e lo spread (che non è una bischerata come qualcuno vuol farci credere) si riflette inevitabilmente nelle tasche di TUTTI!.

Da: Andrea Nacci

Mercoledì 15 maggio 2019 09:33:46 Per: Maria De Filippi

Maria ti seguo da anni.. ma ultimamenti mi state deludendo per TINAe Gemma non è bello vedere quelle scene Tina aggressiva, maleducata, bullizza e umilia Gemma la gente guarda anche i ragazzi e non inviate un bel messaggio, capisco l'odiens ma non pensavo che anche tu saresti scesa a queste bassezze. Bullismo, violenza, e umiliazioni. questo vedo nella tua trasmissione Mi domando come fai a tenere ancora Tina su quella sedia. Buona giornata

Da: Giovanna Vescio

Mercoledì 15 maggio 2019 09:15:05 Per: Mario Giordano

Egr. dott. Giornano,
innanzitutto le faccio le mie congratulazioni per il suo coraggio di parlare apertamente degli argomenti che nessuno vuole vedere!! Sono troppo scomodi!!
Ne ho uno interessante: qui da noi, sul lago di Garda, ci sono molti che vengono dallo Sri Lanka e anche altri che fanno le stagioni negli alberghi.
Finita la stagione se ne tornano a casa loro e per 6 mesi percepiscono una disoccupazione o forse ha un altro nome.
Comunque questi EURO ESCONO dall'Italia e a casa loro, grazie alla valuta, riescono a fare di tutto: case, piccole imprese ecc... Dato che abbiamo una piccola impresa se io non lavoro a me non da niente nessuno, ed è quello che succede con questa crisi in corso. Siamo tutti con l'acqua alla gola!!
E le tasse delle grandi catene tipo Lidl - Eurospin dove vanno ?? non certo in Italia
Che fine ha fatto la Falt Tax ?? Ho votato Salvini per questo motivo... che delusione !!
Avrei tante cose da raccontarle che non funzionano, mi limito a queste

Da: Ambra

Mercoledì 15 maggio 2019 09:09:21 Per: Lilli Gruber

PER WALTER ANDREATA
Parole, parole, parole e paroloni scelti uno ad uno per impressionare e suonare "colto", ci hai messo perfino Marcuse, ma... che vuoi dire?

Da: Anna