Ezio Mauro

Ezio Mauro

Ezio Mauro

Biografia Informazione netta

Il panorama giornalistico italiano può ancora contare sulla presenza di professionisti che svolgono questo mestiere da anni con impegno e passione sempre costanti. Tra le "penne" più conosciute e apprezzate in Italia vi è sicuramente quella di Ezio Mauro, direttore responsabile del quotidiano "La Repubblica" dal 1996, quando è subentrato al fondatore del quotidiano Eugenio Scalfari.

Prima di allora, dal 1992 al 1996, Ezio Mauro ha diretto un altro grande quotidiano, "La Stampa". Nato a Dronero (Cuneo) il 24 ottobre 1948, il giornalista comincia la sua gavetta presso la redazione della "Gazzetta del Popolo" di Torino nel 1972. Qui Ezio Mauro si occupa in particolare dei gravissimi avvenimenti di cronaca degli "anni di piombo". Gli articoli da lui scritti riguardanti alcuni brigatisti rossi in particolare (come Patrizio Peci) provocano qualche reazione, ma per fortuna non vi sono conseguenze irreparabili.

Durante gli anni a "La Stampa" è inviato e corrispondente dagli Stati Uniti. Dal 1988, entra a far parte della redazione giornalistica de "La Repubblica", è inviato come corrispondente dalla città di Mosca. Per tre anni racconta alle pagine del quotidiano di Scalfari le trasformazioni dell'Unione Sovietica che esce dalla Perestrojka. Nel 1990 ritorna tra i redattori della "Stampa" di Torino, e viene nominato direttore nel 1992.

Durante la sua carriera ha ottenuto due importanti riconoscimenti: il "Premio Ischia Internazionale di Giornalismo" nel 1994 (dedicato ai giornalisti che si distinguono per il rispetto della deontologia e la professionalità), e nel 1997 il "Premio Internazionale Alfio Russo".

Ezio Mauro, oltre ad essere un bravo giornalista, è anche un ottimo scrittore. Nel 2011 ha pubblicato, edito da Laterza, il libro intitolato "La felicità della democrazia. Un dialogo", insieme a Gustavo Zagrebelsky, presidente della Corte Costituzionale e docente universitario presso l'Università di Torino. I due autori hanno realizzato un interessante confronto sul tema della democrazia, paragonandolo alla felicità: al pari di quest'ultima, infatti, la democrazia va conquistata a costo di impegno e sacrificio.

Sono noti gli interventi televisivi di Ezio Mauro, nei quali prende posizione aperta contro il berlusconismo come stile di vita. D'altronde la sua ideologia politica è netta e chiara da sempre.

La Repubblica, da lui diretta, è il secondo quotidiano più letto in Italia (al 2012). Dal taglio vivace e provocatorio, questo giornale - anche nella sua versione online- continua a conquistare nuovi lettori.

Frasi di Ezio Mauro

5 fotografie

Foto e immagini di Ezio Mauro

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Ezio Mauro nelle opere letterarie Libri in lingua inglese

8 biografie

Nati lo stesso giorno di Ezio Mauro

Israele

Israele

Stato
α 14 maggio 1948
Carlo III

Carlo III

Reale inglese
α 14 novembre 1948
Al Gore

Al Gore

Politico statunitense, premio Nobel
α 31 marzo 1948
Aldo Busi

Aldo Busi

Scrittore italiano
α 25 febbraio 1948
Alice Cooper

Alice Cooper

Cantante rock statunitense
α 4 febbraio 1948
Antonio Razzi

Antonio Razzi

Politico italiano
α 22 febbraio 1948
Arthur Bloch

Arthur Bloch

Scrittore e umorista statunitense
α 1 gennaio 1948
Beppe Grillo

Beppe Grillo

Comico italiano, politico e fondatore del Movimento 5 Stelle
α 21 luglio 1948
Brian Eno

Brian Eno

Compositore, musicista e produttore discografico inglese
α 15 maggio 1948
Catherine Breillat

Catherine Breillat

Regista e scrittrice francese
α 13 luglio 1948
Donna Summer

Donna Summer

Cantante statunitense
α 31 dicembre 1948
ω 17 maggio 2012
Edwige Fenech

Edwige Fenech

Attrice e produttrice italiana di origine francese
α 24 dicembre 1948
Elsa Fornero

Elsa Fornero

Economista e accademica italiana
α 7 maggio 1948
Emma Bonino

Emma Bonino

Politica italiana
α 9 marzo 1948
Frank Abagnale

Frank Abagnale

Consulente finanziario statunitense, ex truffatore
α 27 aprile 1948
George R. R. Martin

George R. R. Martin

Scrittore di fantascienza e fantasy, sceneggiatore e autore statunitense
α 20 settembre 1948
Gerard Depardieu

Gerard Depardieu

Attore francese
α 27 dicembre 1948
Giampiero Ventura

Giampiero Ventura

Allenatore di calcio italiano
α 14 gennaio 1948
Gino Strada

Gino Strada

Chirurgo italiano, fondatore di Emergency
α 21 aprile 1948
ω 13 agosto 2021
Giorgio Parisi

Giorgio Parisi

Fisico italiano, premio Nobel
α 4 agosto 1948
Giovanni Tria

Giovanni Tria

Economista italiano
α 28 settembre 1948
Ian McEwan

Ian McEwan

Scrittore inglese
α 21 giugno 1948
James Ellroy

James Ellroy

Scrittore statunitense
α 4 marzo 1948
Jean Reno

Jean Reno

Attore francese
α 30 luglio 1948
Jeremy Irons

Jeremy Irons

Attore inglese
α 19 settembre 1948
John Carpenter

John Carpenter

Regista statunitense
α 16 gennaio 1948
Kathy Bates

Kathy Bates

Attrice statunitense
α 28 giugno 1948
Marcello Lippi

Marcello Lippi

Allenatore italiano
α 12 aprile 1948
Marco Tronchetti Provera

Marco Tronchetti Provera

Imprenditore e manager italiano
α 18 gennaio 1948
Mario Lavezzi

Mario Lavezzi

Cantautore italiano
α 8 maggio 1948
Maurizio Nichetti

Maurizio Nichetti

Regista italiano
α 8 maggio 1948
Maurizio Gucci

Maurizio Gucci

Imprenditore italiano, presidente dell'omonima casa di moda, vittima di omicidio
α 26 settembre 1948
ω 27 marzo 1995
Ninetto Davoli

Ninetto Davoli

Attore italiano
α 11 ottobre 1948
Olivia Newton-John

Olivia Newton-John

Cantante e attrice australiana
α 26 settembre 1948
ω 8 agosto 2022
Ozzy Osbourne

Ozzy Osbourne

Cantante inglese
α 3 dicembre 1948
Paola Severino

Paola Severino

Giurista e accademica italiana
α 22 ottobre 1948
Patrizia Reggiani

Patrizia Reggiani

Personaggio dell'alta moda italiana
α 2 dicembre 1948
Patty Pravo

Patty Pravo

Cantante italiana
α 9 aprile 1948
Peppino Impastato

Peppino Impastato

Giornalista e attivista italiano, vittima di mafia
α 5 gennaio 1948
ω 9 maggio 1978
Peter Kodwo Appiah Turkson

Peter Kodwo Appiah Turkson

Cardinale e arcivescovo cattolico ghanese
α 11 ottobre 1948
Raffaele Morelli

Raffaele Morelli

Medico, psichiatra e scrittore italiano
α 5 novembre 1948
Robert Plant

Robert Plant

Cantante e musicista inglese, Led Zeppelin
α 20 agosto 1948
Robert Langer

Robert Langer

Scienziato statunitense
α 29 agosto 1948
Samuel L. Jackson

Samuel L. Jackson

Attore statunitense
α 21 dicembre 1948
Sergio Chiamparino

Sergio Chiamparino

Politico italiano
α 1 settembre 1948
Stefano D'Orazio

Stefano D'Orazio

Musicista italiano, Pooh
α 12 settembre 1948
ω 6 novembre 2020
Steven Tyler

Steven Tyler

Cantante rock statunitense, Aerosmith
α 26 marzo 1948
Terry Pratchett

Terry Pratchett

Scrittore britannico
α 28 aprile 1948
ω 12 marzo 2015
Toni Capuozzo

Toni Capuozzo

Giornalista e conduttore tv italiano
α 7 dicembre 1948
Tony Iommi

Tony Iommi

Chitarrista inglese, Black Sabbath
α 19 febbraio 1948
Tullio Solenghi

Tullio Solenghi

Attore e comico italiano
α 21 marzo 1948
William Gibson

William Gibson

Scrittore Cyberpunk statunitense
α 17 marzo 1948