Ultimi commenti alle biografie - pagina 5415

Venerdì 8 giugno 2012 08:47:58 Per: Tenzin Gyatso

Fa piacere riascoltare sagge parole di Pontefici di millemarie tradizioni. Hanno molto da insegnare e vivono insegnando. Evidentemente hanno TUTTI risolto il problema del proprio "pasto di mezzogiorno" ma dimenticano, o non sanno dirci come, anche altri, potrebbero, potremmo fare.

Da: Giorgio di Genova

Giovedì 7 giugno 2012 23:09:41 Per: Lorenzo il Magnifico

non si parla della morte gotta o avvelenamento?

Da: danieli graziano

Mercoledì 6 giugno 2012 07:54:18 Per: Mario Monti

6/6/2012
LA LIBERTA’ DI STAMPA
Ogni anno l'organizzazione Reporter Senza Frontiere stabilisce una classifica delle nazioni in termini della loro libertà di stampa.
Secondo l’organizzazione, più di un terzo della popolazione mondiale vive in nazioni dove non esiste libertà di stampa, queste persone vivono in stati dove non esiste un sistema democratico o dove esistono gravi carenze nel processo democratico.
Ma tra libertà e la non libertà di stampa esiste tutto un Mondo intermedio.
L’Italia che si annovera tra i paesi democratici, si trova nella valutazione mondiale del 2009 per quanto riguarda la libertà di stampa il 73o posto, alla pari del Tanga e nella zona degli Stati semi liberi.
Questo, oltre che stupirci, ci permette una riflessione, alcuni giornali sono a conduzione dei partiti per promuovere la propaganda che è essenziale per mantenere la base di potere politico esistente, alcuni sono a conduzione economica per sostenere una economia di parte, alcuni sono di proprietà padronale e quindi orientati al pensiero del proprietario, questo comportamento plurimo permette di considerare democratico il Paese Italia, forviando un concetto super parte della stampa che dovrebbe dire delle verità assolute e non parziali.
A dimostrazione del detto, nella difficile situazione attuale, i giornali nascondono che la Grecia è fallita, poiché le obbligazioni in scadenza a marzo e maggio 2012 non sono state onorate, il ritardo non è di giorni o mesi, ma unitariamente il debitore allunga il pagamento fino al 2042 ( trent’anni, più di una generazione).
Sempre con la medesima metodica di nascondere la realtà, la stampa invece di tutelare gli interessi dei cittadini italiani in confronto delle Nazioni fallite, non informa che numerosi paesi facenti parte della comunità Europea sono tutelati dai loro Governi tramite la loro moneta, come Svezia, Danimarca, Polonia, Lituania, Estonia, ecc.
In periodi ormai trascorsi, i vari Governi ed i giornali governativi invece di tutelare i cittadini Italiani creditori per il fallimento dell’Argentina del 2001, con prese di posizione coercitive nel confronto del Paese fallito, hanno favorito e favoriscono l’attività tecnico economica in Argentina della nostre più importanti Società.
Qualsiasi tentativo significativo di operare ai limiti di ciò che viene ritenuto accettabile, da parte dei media o dei singoli giornalisti in modo da sfidare la "linea governativa" su questioni contese, trovano spesso considerevoli intimidazioni da parte dei rappresentanti economici o dal governo dello stato.
Ora abbiamo capito perché la libertà di stampa nell’ambito Mondiale ci consideri uno Stato semi libero.
IL GOVERNO OMBRA DEI MATEMATICI

Da: Panagin Romano

Sabato 26 maggio 2012 00:13:30 Per: Giuseppe Pisanu

Un'uomo veramente P.G maiuscola
non lo conosco,ma seguo sui siti il grande lavoro svolto per tutti noi.
grazie

Da: Graziella

Mercoledì 23 maggio 2012 20:22:00 Per: Paolo Borsellino

Ho lavorato con il Dott. Paolo Borsellino come CTU medico-legale.
Esemplare esempio di onestà intellettuale e di assoluta coerenza.

Da: Antonino

Mercoledì 23 maggio 2012 16:51:30 Per: David Bowie

una leggenda....david the only one
e anche uno degli uomini più sexy del mondo....

Da: Marta

Domenica 20 maggio 2012 11:56:52 Per: Albano Carrisi

Caro Albano, con Pino Aprile insieme potremmo scrivere dei bei testi (belle canzoni originali e d'Arte-Pura Mediterranea" - (delpiano.artepura-libero.it
Tel.& Cell.: 328-xxx.xx.xx).
Co tanti saluti. Vittoriio DEL PIANO di Taranto

Da: Vittorio DEL PIANO di Taranto

Domenica 20 maggio 2012 08:18:13 Per: Ruhollah Khomeini

articolo fatto male non è una biografia è il racconto infantile e maldestro di un pezzo di storia di un paese con una realtà molto complessa

Da: azrael d'astrea

Domenica 20 maggio 2012 08:02:03 Per: Giuliano Pisapia

INTEGRAZIONE: Spende 5 mln € per dare platea ad un monarca assoluto! Tra pochi giorni! Tutto il lavoro di una vita, buttato!!

Da: Paolocirillo

Venerdì 18 maggio 2012 10:12:58 Per: Nicolás Gómez Dávila

Tolgo il disturbo. Cancello l' adesione al vostro sito. Le biografie dei personaggi, almeno dei giorni nostri, sono talvolta faziose, incomplete (vedi mia osservazione per la Albright). Arrivederci, forse.

Da: Istriano