Ultimi commenti alle biografie - pagina 5413

Giovedì 12 aprile 2012 21:17:00 Per: Enzo Bearzot

23 giugno 2010MillaIo c'ero!!!!!Avevo 10 anni, ero in naacvza in montagna con i miei genitori, mi ricordo perfettamente la saletta tv di quell'hotel alpino c'erano anche degli ospiti austriaci e/o tedeschi, vedemmo la partita tutti insieme fino al boato finale (e che silenzio quando sbagliammo il rigore )Al solo ricordo mi vengono le lacrime agli occhi!La canzone me la ricordo benissimo!Alla fine cantavamo siam tutti figli di Bearzot Achille grazie per il ricordo meraviglioso! Milla 1971(non ho sbagliato il conto sono di dicembre .)

Da: Pedroegra

Giovedì 12 aprile 2012 15:26:31 Per: Leonardo DiCaprio

Ciao io sono sisi e a me piacetantissimo LEONARDO DICRAPRIOvisto il film TITANIC in 3de normale mi sono innamorata del suo bellissimo aspetto se è così gentile e per salvare (ROSE)muore lui stesso vorrei vederlo davvero e spero che sia single ^_^...
smack,smack dal mio cuore per LEONARDO DICAPRIO

Da: sisi

Mercoledì 11 aprile 2012 10:49:35 Per: Marta Marzotto

Buongiorno, mi chiamo Karin Monica, abito a Brescello in provincia di Reggio Emilia. Sono titolare di un piccolissimo atelier che realizza cappelli in feltro fatto a mano. Mi farebbe piacere avere una collaborazione con Lei e Le chiedo pertanto cortesemente di visionare il mio sito internet: www.feltrocappellikarin.it
Ringrazio per l'attenzione porgo cordiali saluti e un sentimento di ammirazione per la Sua persona.
Karin Monica

Da: Karin   www.feltrocappellikarin.it

Lunedì 9 aprile 2012 15:43:32 Per: Mario Monti

LA RIDUZIONE DELL’ORARIO LAVORATIVO
Le società industriali non ricordano o non capiscono come il mondo si è evoluto e si evolve.
Dal periodo del Padrone delle Ferriere ad oggi il tempo per il lavoro giornaliero si è ridotto a otto ore ( circa la metà ), riducendo la settimana lavorativa a 5 giorni.
Ma vediamo le motivazioni a tale riduzione.Nel periodo del padrone delle ferriere la produzione era limitata, poiché la forza lavoro era praticamente manuale sia nel produrre che nel amministrare la situazione aziendale.
L’uomo forgiava il ferro reso incandescente con il martello e si amministrava tramite lo scritto con la penna d’oca.
Il mondo progredisce e aumenta la produzione poiché per forgiare il ferro si usano le presse e per amministrare si usa la macchina da scrivere, se la produzione aumenta è necessario un numero maggiore di lavoratori, che determinano maggiori introiti all’investitore.
Gli introiti sarebbero stati a solo vantaggio del proprietario se i lavoratori non si fossero associati in una loro rappresentanza”i sindacati”, per chiedere un maggior salario e una diminuzione delle ore di lavoro.
I sindacati hanno avuto successo aumentando i salari ai lavoratori e permettendo una diminuzione di ore lavorative.
Il successo è stato possibile solo perché il datore del lavoro ha concesso parte degli aumentati introiti, in parte a se stesso ed in parte ai dipendenti.
In semplici parole, il datore del lavoro ha dato parte degli utili ai collaboratori e la riduzione dell’orario per il lavoro, in caso contrario non avrebbe fornito nessun utile al lavoratore, poiché o si impoveriva o falliva.
Quindi sono le situazioni tecnologiche ed economiche societarie che permettono utili maggiori agli investitori e ai lavoratori.
La scienza e tecnologia progredisce e aumenta la produzione, tralasciamo le varie trasformazioni per arrivare ai giorni nostri dove la produzione viene robotizzata e le procedure informatizzate con una riduzione sostanziale dei lavoratori per una produzione maggiore.
La società è in crisi, poiché bisogna innovare per utilizzare i lavoratori disoccupati e ottenere un maggior utile economico per progredire.
L’innovazione quando si verificherà non sarà sufficiente ad impiegare tutti i lavoratori, poiché la produzione è robotizzata e le procedure sono informatizzate, perciò l’unica soluzione è la riduzione dell’orario e degli stipendi per i lavoratori.
Una settimana di 36 ore per 4 giorni settimanali con l’utilizzo dei 22 milioni di lavoratori italiani
(20 milioni di occupati e 2 milioni disoccupati) con una riduzione dello stipendio medio del 9%, permetterà alla società di proseguire nella via del progresso societario.
Nel secolo scorso la settimana lavorativa si ridusse a 5 giorni, l’attuale secolo potrebbe essere ricordato per la settimana lavorativa di 4 giorni, dimostrando che il progresso operativo delle società evolute, permette ai loro popoli un miglioramento della vita.
IL GOVERNO OMBRA DEI MATEMATICI

Da: Romano Panagin

Domenica 8 aprile 2012 20:34:13 Per: Lionel Messi

Messi é il genio del calcio !!

Da: Salvatore

Domenica 8 aprile 2012 19:22:06 Per: Ferdinand Porsche

Non è Ferry a fondare la Porsche Design , ma suo figlio recentemente scomparso ad aprile del 2012, Ferdinand Alexander detto Buzzi.Si deve a lui il disegno della 911 e la mitica 904. Costui era nipote del capostipete Ferdinand Porsche ,padre di Ferry.

Da: angelo Brustio

Domenica 8 aprile 2012 18:46:16 Per: Dino Zoff

Grande uomo e grande pilota. Tra gli anni 60/70 girava in pista a Modena con una giulietta 2000 con i carburatori d'oro preparata da Poggi di Mantova gia'capo meccanico della scuderia Marzotto facendo tempi inferiori ai piloti locali che gareggiavano ufficialmente.Bei tempi- ciao grande DINO - Sandro

Da: alessandro

Sabato 7 aprile 2012 21:58:16 Per: Alessandro Baricco

Alessandro baricco narratore poetico. Descrive i suoi personaggi come portati condotti dal destino. Fato ineluttabile dove ogni vita trova la sua strada. questa filosofia si riscontra nelle meravigliose pagine di Oceano mare capolavoro indiscusso della sua produzione letteraria! Almeno una volta nella vita bisognerebbe leggerlo!

Da: Alessandra

Sabato 7 aprile 2012 06:32:09 Per: Luc Montagnier

Alcune considerazioni sulla Memoria dell' Acqua sono descritte in
http://www.vglobale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=14167

Paolo

Da: paolo manzelli   http://www.edscuola.it/lre.html

Mercoledì 4 aprile 2012 09:01:47 Per: La NATO

Molto contraditoria organizzazione!
Uno dei casi piu' ecclatanti;
La Jugoslavia (grande e mini) chi avrebbe minacciato?!
Direi piuttosto "Usa nato x uccidere"

Da: Istriano