Ultimi commenti alle biografie - pagina 5413
Domenica 29 luglio 2012 08:12:03
Per: Valentina Vezzali
Grande Valentina! Sei stata straordinaria! Ho tifato per te!Sono un prof di Storia della Musica, a Firenze, e seguo moltissimo lo sport, calcio sì ma quando ci sono le Olimpiadi, divento tifoso per tutti gli sport. Ho una grande ammirazione per te, da vari anni! Un saluto cordialissimo! Piero Gargiulo
Da: Piero
Sabato 28 luglio 2012 17:13:46
Per: Lapo Elkann
ho l'impressione, che voglia reincarnare in nonno gianni imitandolo in tutto e per tutto...che poi abbia di suo stoffa e genialità non c'è dubbio...ma essere i clone del nonno impossibile perchè unico-
Da: luigina
Venerdì 27 luglio 2012 16:11:57
Per: Pitagora
A modo mio?…
PITAGORA ER MENEFREGHISTA *
Da filosofo, più che matematico,
Pitagora ce dice: “N' consumà
er còre co l'affanni e nu' lo fà,
pe nun campà ner modo più drammatico.
Te lo dico cor fà der diplomatico,
senz'arbagïa e niente infamità,
perché accusì te vojo liberà
dar fà d'gni quistione un fatto tragico”.
Bè, dimme, chi potrebbe daje torto.
N'è forse quer che vole ciaschiduno,
dar Pappa a l'omo e a ign'antro beccamorto?
Lo vole inortre er bionno, e' roscio, er bruno,
er cornutone insieme ar cascamorto:
lo vonno insomma tutti e… poi gnisuno.
«A nummeri, Pità, n' capisco un cacchio,
ma quer ch'hai detto è solo un ber sofismo
bono pe funzionà da spauracchio
Pe chi n' soffre de 'n certo masochismo,
pe cui te dico, o mejo te scribacchio:
pe nun soffrì ce vò er menefreghismo».
Torvaianica, 26 luglio 2012
Luigi Bocilli
www.luigiboccilli.com
Da: Luigi Boccilli www.luigiboccilli.com
Martedì 24 luglio 2012 23:01:11
Per: Diego Della Valle
Sig dott cav della Valle non le sembra il momento di lasciare il calcio dato che sta solo facendo infuriare i tifosi della Fiorentina?
I presidenti che l'hanno preceduta hanno avuto solo un anno di contestazione (e cmq hanno vinto qialcosa o ci sono andati vicini) mentre Lei è che è già alterzo anno (di contestazione sempre più crescente)é veramente un perdente che non fa neanche sognare i tifosi.
Se le spesi folli del calcio come pur giustamente sono fuori dalla sua logica si faccia da parte e metta in vendita ufficialmente la Fiorentina,Lei sta rivelando la sua natura GRIGIA,PERMALOSA E PERDENTE
Da: maurizio
Sabato 21 luglio 2012 23:27:53
Per: Billy Beane
visto ora il film.... fantastico. e fantastica la mia Boston, che ci aveva giusto :-). in bocca al lupo, a Billy e a Oakland. Albe
Da: alberto
Sabato 21 luglio 2012 15:10:19
Per: Mario Monti
prof.monti
spero che ora tutti programmate e stimolate la crescita pensando ad investire noi italiani con gli aiuti anche europei con tassi ragionevoli , perche
il lavoro porta arrichimento di tutti anche della collettivita',oggi le banche
non prestono denaro per la crescita,gli imprenditori scappano dall'italia ,le tasse sono le piu' alte del mondo.
bisogna ridare fiducia agli imprenditori finanziandoli con tassi bassi e minor tasse,tutto questo puo'fare
ripartire il mercato del lavoro e contribuisce a risanare il debito pubblico.
i tagli alla spesa pubblica sono efficaci solo a ridurre il debito, ma devono essere mirati solo agli sprechi.
spero che ascolti tutti i consigli degli italiani, e ne faccia tesoro , e non si arrivi ad una guerra finanziari e dopo reale.
con grande stima giovanni la paglia.
Da: giovanni
Mercoledì 18 luglio 2012 13:29:13
Per: Sergio Anselmi
Grazie professore per quello che mi hai dato e che mi hai lasciato!
Da: patrizia mattusi
Mercoledì 18 luglio 2012 12:34:46
Per: Mario Monti
18/7/2012
PROPOSTA DEL MINISTRO DELL’ECONOMIA GRILLI
Il governo dei tecnici si muove sempre con i piedi di piombo, invece che attuare la dismissione del patrimonio pubblico per un valore di circa 500 miliardi, facendo fare al Paese un passo gigante, il ministro dell’economia Grilli pensa ad una dismissione di solo 15-20 miliardi. Accettiamo come buona questa parziale dismissione, ma vediamo come tale valore a quali risultati può portare.
La strada definita porta ad una riduzione del debito pubblico da circa 2000 miliardi a 1980 miliardi, con conseguente riduzione degli interessi da pagare sull’ordine di circa 0,8 miliardi, che potrebbero servire a ridurre le tasse sia alle imprese sia ai lavoratori, piccole cose per lo sviluppo, ma in sintonia con i passi di piombo del governo tecnico.
A seguito di questo comportamento, la considerazione Europea aumenterebbe e lo spread diminuirebbe, in forma trascurabile.
Con una dismissione di 500 miliardi si avrebbe una riduzione del debito a 1500 miliardi e degli interessi ridotti sull’ordine di circa 20 miliardi
Questa operazione potrebbe ridurre le tasse ai venti milioni di lavoratori pari a circa 1000 Euro all’anno, circa 83 Euro al mese, il 7-8 % degli stipendi minimi, iniziare uno sviluppo con una considerazione Europea maggiore e lo spread che diminuirebbe in forma maggiore rispetto al caso precedente.
Ora proponiamo al Governo tecnico una domanda , non sarebbe il caso d’avere un maggior coraggio nell’attivare le dismissioni, per avere una maggiore considerazione in Europa e avere un popolo più tranquillo e forse più felice?
IL GOVERNO OMBRA DEI MATEMATICI
Da: Panagin Romano
Martedì 17 luglio 2012 14:29:09
Per: Napoleone Bonaparte
Su Napoleone si è forse sviluppata la più copiosa bibliografia. Il personaggio è assolutamente prestigioso e non vive di alcuna luce riflessa, di alcuna esagerazione propagandistica. Napoleone è il portato di un'epoca in cui alla tirannide di alcuni su tutti, si cercò di sostituire la ragione delle ideee. Il risultato non fu quello sperato, alla fine tutto fu perduto ma personalità come Murat e Ney potevano sottostare solo a lui e a nessun altro poichè, non vi fosse stato Napoleone, sarebbero stati loro stessi degni del titolo imperiale. Studiate Napoleone senza indugi senza farvi fuorviare da altro giudizio se non il vostro.
Da: marco
Mario Monti
Economista italiano
Da: Panagin romano