Ultimi commenti alle biografie - pagina 5412

Sabato 21 aprile 2012 14:45:36 Per: Mario Monti

LA RIVOLUZIONE
Per il successo di una rivoluzione sono necessarie tre componenti :
1.La componente ideologica è fornita da una minoranza culturalmente preparata che vede le anomalie del presente e illustra come superarle per avere un futuro migliore .
2.La componente economica numericamente più consistente della precedente e finanziariamente benestante, che chiede l’eliminazione alla guida del Paese del Potere costituito con la sostituzione di una nuova classe dirigente.
3.La terza componente operativa risulta la più numerosa e economicamente poco o nulla tenente , per cui da una rivoluzione può solo ottenere dei vantaggi , ma è coinvolta ideologicamente dalle idee fornite dalla prima componente e sostenuta economicamente dalla seconda .
Nel 1789 il potere era gestito dalla Nobiltà senza limitazioni nei confronti delle tre componenti che avrebbero attuato la rivoluzione .
La parte culturalmente preparata evidenziò gli arbitri e propose un nuovo corso Societario : Voltaire evidenzia le irrazionalità del potere costituito , Rosseau mostra le strade per un nuovo contratto Sociale tra gli uomini , dietro a loro si forma una nuova classe intellettuale con varie sfumature di pensiero rivolte ad un cambiamento istituzionale .
La componente economicamente prioritaria formata dalla nuova classe imprenditoriale chiede di poter guidare il Paese , poiché nelle sue mani si trovano la finanza , l’industria , il commercio , ma manca della forza per battere la classe Nobiliare .
Per avere ragione della forza conservatrice delle istituzioni Nobiliari si utilizza il pensiero degli intellettuali e la forza dirompente della manovalanza , in parte affamata ed in parte ideologicamente formata dai pensieri innovatori.
La Borghesia ha successo sulla Nobiltà e si affermano i nuovi concetti di libertà , fraternità , legalità
Vediamo in Italia se esistono queste tre componenti.
In Italia la componente culturale è data da la quasi totalità della popolazione che vede nella politica dei partiti un solo interesse personale contrario agli interessi della popolazione e pertanto auspica per il futuro un governo tecnico per il superamento degli interessi personali.
Scritti al riguardo possono trovarsi fin dal giugno 2003 a pagina 54 sul libro
“ Progettiamo un nuovo Mondo” libro che dal 2004 è nella biblioteca dei Presidenti della Repubblica protocollo SGRP 06/09/2004 0085727 P
Manca la componente economica per il sostegno della rivoluzione, poiché coinvolta con il potere politico attuale.
Manca la componente operativa, poiché i due milioni di disoccupati sono tutelati in parte dallo Stato con le tasse pagate dai lavoratori ed in toto dalle famiglie.
Quando i due milioni di disoccupati saranno alla fame, mancando il sostegno familiare, esisterà la rivoluzione, sempre se il potere economico sosterrà la loro operatività.
IL GOVERNO OMBRA DEI MATEMATICI

Da: panagin Romano

Venerdì 20 aprile 2012 22:44:03 Per: Diego Della Valle

Dott. Diego Della Valle sono Gemma da napoli che le ha già inviato una lettera per chiederle un contributo per le necessità dei miei ragazzi che vivono in situazioni precarie. La ringrazio per aver accettato la mia raccomandata. In attesa di un suo riscontro. distinti saluti

Da: Anonimo

Mercoledì 18 aprile 2012 20:14:57 Per: Mario Monti

Rispondo a Giuseppe Goria e amici Sono in sintonia con la richiesta fatta il 6 marzo 2012, pure comparsa sul libro " Progettiamo un Nuovo Mondo" pubblicato nel Giugno del 2003,a pagina 54.
Una copia del libro si trova presso la bibbioteca dei Presidenti della Repubblica Italiana, protocolllo SGPR 06/09/2004 0085727 P

Da: Romano Panagin

Martedì 17 aprile 2012 17:51:48 Per: Geppi Cucciari

e' una donna brutta antipaticissima. quando appare in tv, cambio canale immediatamente. parla tanto male di Berlusconi e poi sta in mediaset. opportunista ed incoerente oltre che veramente insopportabile. radiatela e rimandatela a macomer a scavare il carboneH

Da: Marco

Martedì 17 aprile 2012 11:34:58 Per: Paola Saluzzi

Mi piace la Saluzzi, è una donna fantastica, ma la preferisco riccia vorrei che la smettesse con questo liscio improbabile ed umiliante per la sua favolosa chioma.

Da: raffy

Domenica 15 aprile 2012 21:08:20 Per: Maria Montessori
Domenica 15 aprile 2012 19:50:12 Per: Gigliola Cinquetti

Ciao Gigliola, ascolto le tue canzoni dal '64 e ti seguo in TV. Ti ho vista nella mia città nell'anno 1965/66 circa ma non ho avuto il caraggio di importunarti. Ho in comune con te la data di nascita, anch'io sono nato il 20 dicembre 1947 alle ore 10.00 di sera.
Ti auguro ogni bene.
Giuseppe

Da: Giuseppe

Domenica 15 aprile 2012 18:39:53 Per: Mario Monti

Caro Professore,le ho già scritto,sono quel suo vecchio compagno del Leone XIII. Oggi comincio ad aver paura sul proseguimento della imperdibile esperienza del suo governo.
Accetti un consiglio da un vecchio esperto di comunicazione: faccia star zitti i ministri. Parli solo Lei di crescita e di sogno. E' una mission impossible, ma Lei è stato chiamato per questo. Verifichi con Napolitano, informi la triplice e poi decreto sempre evitando i voti segreti (ci sarà un modo). Credo che in molti italiani normali ci sia un consenso assai elevato. Serve un concreto elenco di tagli alle spese ministeriali e ai privilegi (ferie, viaggi, consulenze,rimborsi elettorali, organizzazione del lavoro che tenga conto che non serve più la carta si riparta da moderni uffici (computer,firme elettroniche,assunzione di hackers da usare come ispettori).Certo diminuiranno gli impiegati dello stato che ormai creano solo confusione per giustificare la loro stessa esistenza. Confronto dei costi di gestione delle diverse regioni: licenziamento dei parassiti (immediato).Studio accurato della possibilità di eliminare i diritti acquisiti (se non ora, quando?).
tante piccole cose fanno immediatamente un effetto positivo.
335-------

Da: Arnaldo Trinchero

Domenica 15 aprile 2012 16:46:23 Per: Bernardo Caprotti
Domenica 15 aprile 2012 14:23:19 Per: Bernardo Caprotti

BRAVISSIMO è dir poco !!! una persona così ci vorrebbe in politica. Esselunga è sempre il meglio. Mio marito pensionato 82 anni gira tutti i vari supermercati e mercati della ns. zona e alla fine torna sempre a Esselunga per i ns. acquisti perchè la qualità-prezzo è sempre più vantaggiosa. Personale, pulizia, organizzazione ecc. sempre ottimi. Ma...sono anni che non troviamo più lo Zuccotto . C'è stata forse in gennaio 2012 una fornitura a esselunga di via Feltre ma poi è di nuovo sparito. BRAVO signor Caprotti, GRAZIE per averci dato ESSELUNGA. Auguri di buona salute e forza per resistere ai problemi che le procurano i figli. Emanuela Cazzani Osti

Da: Eli Cazzani- Emanuela Osti