Ultimi commenti alle biografie - pagina 5465
Domenica 30 ottobre 2011 14:59:35
Per: Fëdor Dostoevskij
In tutte le altre biografie che ho letto pare che Dostoevskij sia nato in 30 ottobre 1821 e non come scrivete voi l'11 novembre. Vi consiglio di verificare l'errore
Da: Michela
Sabato 29 ottobre 2011 18:20:54
Per: Domenico Scilipoti
Firma per una Legge POPOLARE Sulle Medicine Non Convenzionali.
Il percorso per il riconoscimento delle medicine non convenzionali ha seguito sino ad oggi un lungo iter parlamentare, senza giungere ancora alla creazione di un quadro normativo nazionale.
Attualmente in Italia non è ancora giuridicamente riconosciuta la figura professionale del Naturopata e dell'operatore delle Discipline Bio-Naturali. Esistono solo delle leggi regionali.
Per questo motivo è nato un Progetto Popolare :
Una Legge POPOLARE Sulle Medicine Non Convenzionali
Vuoi aiutarci ? Firma subito ! Hanno già firmato 17000 persone.
http://www.UnaLeggePerLeMedicineNonConvenzionali.it
Grazie di cuore a tutti.
Emanuel Celano
Da: emanuel celano
Venerdì 28 ottobre 2011 09:53:26
Per: Zdenek Zeman
Zeman, uomo serio in un mondo calcistico corrotto.
Da: costanzo
Giovedì 27 ottobre 2011 18:12:36
Per: Diego Della Valle
è un grande!!!
Da: concepciòn Lòpez Pascual
Giovedì 27 ottobre 2011 14:17:22
Per: Georg Cantor
Stiamo studiando ora la storia di Cantor per un progetto. Non è molto interessante :/
Da: Francesca
Mercoledì 26 ottobre 2011 19:57:22
Per: Diego Della Valle
Sono una donna di 48 anni, madre di una ragazza di 15.
Lavoro come dipendente, prima nel privato attualmente nel pubblico, da 28 anni e temo per il futuro dei nostri giovani. Diego Della Valle ha capito che il lavoratore non è un nemico dell'azienda ma una risorsa irrinunciabile e insostituibile. Vorrei che in Italia tutti gli imprenditori fossero così. Anche i dirigenti pubblici. Vorrei che tutti amassero come lui questo bel Paese che stiamo distruggendo nel territorio e nell'anima. La differenza tra il Dr. Della Valle e i suoi colleghi industriali è che lui spende risorse personali per salvare un patrimonio artistico, culturale e ambientale unico al mondo, gli altri si prodigano per sfruttarlo e distruggerlo. Cito un esempio: i lavori per il G8 della Maddalena e la signora Marcegaglia...
La classe, la serietà, la professionalità, l'amore per il lavoro e la qualità del prodotto, il rispetto per i lavoratori, il senso dello Stato (!) sono i suoi grandi pregi. E poi, se mi è consentito in quanto donna non più giovanissima ma ancora piacente, ha un fascino particolare, che non è frutto dell'appartenenza ad un ceto sociale. Come si dice...la classe non è acqua!
Da: Daniela Pau
Mercoledì 26 ottobre 2011 19:36:38
Per: Raoul Bova
Sono un uomo perciò non mi piace ... ma so che piace molto a mia moglie e a quasi tutte le donne, ma quello che piace di lui è la spontaneità senza atteggiamenti da grande personaggio che in realtà è.
Recita da professionista e sembra uno che ha ancora dei valori umani ... personaggi in via di estinzione
capisco mia moglie !!!
Potrebbero festeggiare il compleanno insieme, lei è nata il 15 agosto,
impazzirebbe anche solo per un saluto!!!
Da: loris
Mercoledì 26 ottobre 2011 19:30:07
Per: Raoul Bova
Sono un uomo perciò non mi piace ... ma so che piace molto a mia moglie e a quasi tutte le donne, ma quello che piace di lui è la spontaneità senza atteggiamenti da grande personaggio che in realtà è.
Recita da professionista e sembra uno che ha ancora dei valori umani ... personaggi in via di estinzione
capisco mia moglie !!!
Da: loris
Mercoledì 26 ottobre 2011 19:16:50
Per: Paola Cortellesi
Bella donna- brava attrice- persona umile e sicura, traspare dal suo comportamento una purezza d'animo rara di questi tempi.
O magari mi sbaglio ed è una carogna che recita bene anche fuori dal teatro... sarebbe comunque una brava attrice.
Io l'adoro per la sua semplicità.
Da: loris
Fëdor Dostoevskij
Scrittore russo
Da: Biografieonline