Ultimi commenti alle biografie - pagina 5468

Venerdì 2 settembre 2011 20:59:33 Per: Avril Lavigne

e brava avril anche se ti hanno dato qualche anno in più

Da: nkl

Venerdì 2 settembre 2011 13:42:48 Per: Federica Pellegrini
Venerdì 2 settembre 2011 10:10:22 Per: George Clooney

dalle 6.00 circa di questa mattina alle 9,30 io ed il signor clooney abbiamo raggiunto la quota 10 figli le ultime due son una news internazionale l'altro mafia internazionale ciao tutti e arrivederci. sulla sentenza di catania io vengo da 10000 arresti il presidente schifani mi ha attaccqato per l'arresto dei gambino e' questo che sono stata condannata. chi trova un amico trova altri amici

Da: barbara

Venerdì 2 settembre 2011 04:05:10 Per: George Clooney

george clooney lei e’ un attore quindi deve fare l’attore nulla di piu’ non si puo’ permettere di difendere o attaccare persone questo ruolo non le competee leiu deve capire bene il suo ruolo non olttrepassare i limiti altrimenti creaa casino puo’ faR sganciare una bomba atomica perche’ lei e’ molto pericoloso. faccia d’attore non altro altrimenti sno guai seri la ringreazio la sasluto signor clooney per me signifca non anemia mediterranea ma bomba atomica nel mediterraneo la saluto avv.sa pelle

Da: barbara

Venerdì 2 settembre 2011 03:12:03 Per: George Clooney

il morbo di cooley o anemia mediterranea talassemia maior mi ricordero’ di lei per la mia componente anemica la ringrazio mi ricordera’ di mangiare carne rossa grazie alla sua somiglianza con un suo sosia il cui padre e’ macellaio la ringrazio e la saluto avv.ssa pelle

Da: barbara

Venerdì 2 settembre 2011 01:32:22 Per: Michele Santoro

Ho la TV solo per te. Se passi al web, ti seguirò e butterò la TV. Grazie.

Da: Mimma

Giovedì 1 settembre 2011 20:42:51 Per: Rocco Siffredi

chao rocco quisiera participar a un film soy latino

Da: john ly

Giovedì 1 settembre 2011 14:35:12 Per: Alberto Tomba

Alberto è una persona di una umanità incredibile, è gentile, cortese, sempre disponibilissimo con tutti e soprattutto molto ma molto intelligente e sveglio. Solo le persone molto equilibrate possono raggiungere i suoi livelli (cioè tentare di raggiungerli) e quindi, per siillogismo, lui lo è molto ma molto più di tantissimi altri. Di persone come lui ne nascono uno ogni 2000 anni (circa). I giornalisti lo hanno sempre trattato male per fare soldi con i propri articoli, ma nessuno di loro ha saputo apprezzarlo per ciò che è : un eroe dei nostri tempi. Grazie Alberto di aver dimostrato che i limiti umani sono superabili.
E ricordateVi : "inutile tu inista, c'è stato Alberto sulla pista!". Non ce ne è e non ce ne potrà mai essere più per nessuno.
Simone

Da: simone

Giovedì 1 settembre 2011 10:33:54 Per: Giuseppe Garibaldi

Caro Francesco
Ti ringrazio per il tuo commento.
Malorosamente non ho ancora capito come funziona facebook perciò continuo a contattarti tramite questo strumento. Le cose che tu hai citato fanno percepire da un lato che la storia ufficiale fu scritta sotto l`ottica dei piemontesi, ma dall`altro lato penso che si da la colpa di eventi deplorevoli a chi probabilmente non lo fece al fine soltanto di trarre un utile personale ma probabilmente mosso anche da una voglia di unificare l`Italia. Scrivendo questo non voglio assolutamente giustificare i due aspetti negativi di questo tratto storico dell`Italia ma cercare di capire perchè noi Italiani accettiamo la ipotesi che chi ci ha occupato il solo fatto che probabilmente ci abbiano governanto bene abbia avuto la legittimità a continuare ad occuparci. Che per raggiungere la unione dell`Italia ci siano stati fatti errori gravi mi sembra che su questo non ci sia alcun dubbio da parte mia.
Mi faccio però diverse domande:
Cosa avrebbe dovuto fare in quei periodi un patriota vedendo la usurpazione ed il dominio straniero nelle diverse regioni d`Italia?
Perchè in quel periodo tutte le nazioni conquistatrici di terre lontane si interessavano all`Italia intromettendosi negli eventi che avrebbero dovuto riguardare soltanto il popolo italiano?
Penso che uno dei nostri mali maggiori sia proprio quello di volerci confrontare sempre con due mali contrapposti: gli uni da una parte (male 1) e gli altri dall`altra (male 2) al posto di creare un bene comune, che faccia bene a tutti noi italiani
Perchè ancora oggi noi siamo ancora divisi nell`appoggiare uno dei due mali opposti?
Io sono stato costretto all`età di 15 anni nel 1961ad espatriare in Svizzera con la mia famiglia. Dopo aver fatto diversi lavori manuali ho continuato gli studi prima per corrispondenza per poi laurearmi in ingegneria meccanica ed elettronica al politecnico di Zurigo. (Mi rendo conto che ciò che sto scrivendo sembra lontano dal tema in discussione. Ma penso che possa aiutare a stimulare il pensiero sotto un punto di vista di chi pur amando l`Italia anche dopo aver deciso di abbandonare la Svizzera non é riuscito a ritornare nella amata Italia). Ora dopo la morte tragica di mia moglie 14 anni fa, da ca. 3 anni mi sono trasferito in Brasile dove ho trovato un ambiente alquanto gradevole e molto vicino al nostro modo di vivere.
Il motivo principale per non aver preferito l`Italia lo posso spiegare descrivedo queste realtà:
Ca. 10 anni fà insieme con due miei soci imprenditori avevamo programmato la creazione di una struttura produttiva in Puglia, la mia regione nativa. Avevamo lavorato su questo progetto per oltre 2 anni.
Avevamo avuto anche l`appoggio dell`amministrazione locale.
Dopo che avevamo fatto diversi accori con le alte autorità locali come Sindaco, assessori e così via, invito i miei soci in Puglia per la formazione della società e la compra del terreno da edificare.
Noi ci presentiamo come concordato in comune per salutare le autorità locali. Veniamo informati che tutta la giunta comunale era stata dimessa e la maggiorparte delle persone con le quali avevo avuto rapporti erano agli arresti domiciliari. Da sottolineare che questo accadeva una settimana dopo aver concordato il nostro incontro. Di tutti i nostri accordi non solo non esisteva nessuna traccia in comune, ma la nuova gestione commissariante non si degnò neanche di accoglierci per poter avere un chiarimento.
Questo evento sì uccise la mia voglia di creare qualcosa in Italia, ma l`Italia poteva almeno divenire il luogo dove io avrei potuto continuare vivere dato che mi trovavo già in ottima autonomia finanziaria. Anche questa possibilità sono stato costretto a scartare perché tra i miei amici e parenti non ho trovato uno con il quale abbia potuto fare un discorso libero da preconcetti.
Se io affermo che Berlusconi ha fatto male a depenalizzare il falso in Bilancio, perche offre all`industriale malintenzionato di poter liberamente manipolare il valore delle proprie azioni a discapito dei piccoli azionisti(risparmiatori), l`amico pro Berlusconi lo discolpa argomentando che altri capi di governo anno fatto di peggio. Questo mi fù detto da un mio amico, compagno di scuola, divennuto giudice. Allora io alla sua affermazione risposi che quando io ammazzerò un uomo vorrei essere giudicato da lui. Lui mi disse quasi indignato:"Vedi Giovanni che anche se tu mi sei caro la mia condanna per un reato così grave sarà comunque dettata soltanto dalla mia voglia di applicare la legge) Io replicai che per me sarebbe stato semplice discolparmi perche mi sarei difeso usando proprio il suo metodo di difesa, affermando che Itler fece ammazzare molte più persone di me. Lui rimase pensieroso ma cambiò argomento.
Quando affermo che non mi sembra che la opposizione non fa politica ma soltanto antipolitica salvaguardando particolarmente i prori interessi, vengo accusato di essere un cosiddetto Berlusconiano.
Perciò come vedi caro Francesco il dilemma italiano si ripete e penso che persevererà fino a quando non si incominci a volersi confrontare avendo come obiettivo il bene comune.
Cosa ne pensi?

Da: Giovanni Desantis   www.desantisg.com

Giovedì 1 settembre 2011 09:40:35 Per: Ignazio Silone

Ho letto soltanto le prime righe ed ho rilevato una piccola 'imperfezione'-> pseudonimo NO -> Ignazio Tranquilli SI-> Secondino Tranquilli
Buon lavoro!
Raffaele

Da: Raffaele