Scienza e agricoltura
Messaggio per Massimo Gramellini
			
			Domenica 23 maggio 2021 11:40:15
		
		
		
			Gentile Dr. Gramellini, Le scrivo in quanto la stimo molto, anche per la capacità di leggere le vicende umane al di là delle apparenze. Sono pertanto stupita dal fatto che, come giornalista, abbia potuto intervistare sull’agricoltura una scienziata che si occupa di immunologia umana. Io tengo in grande considerazione le opinioni della Prof. Viola, in quanto immunologa, perchè so che sono basate sullo studio di migliaia di lavori scientifici pubblicati e sulle ricerche che lei stessa ha condotto per tutta la vita. Ma come si fa a pensare che un immunologo, un virologo, un medico, possano parlare di agricoltura con cognizione di causa? Oppure si pensa che chiunque coltivi un geranio sul terrazzo possa parlare di agricoltura, di fertilità del suolo, di nutrizione delle piante? Non so perché, ma quando si parla di agricoltura manca la voglia di approfondire, di capire e di far capire. 
Con immutata stima, la salute molto cordialmente,
Manuela Giovannetti
Microbiologa, già Preside della Facoltà di Agraria e Direttore del Centro Interdipartimentale Nutrafood-Nutraceutica e Alimentazione per la Salute, Università di Pisa
		
		Con immutata stima, la salute molto cordialmente,
Manuela Giovannetti
Microbiologa, già Preside della Facoltà di Agraria e Direttore del Centro Interdipartimentale Nutrafood-Nutraceutica e Alimentazione per la Salute, Università di Pisa
			 
			Da: Manuela Giovannetti
		
		
		Rispondi a Manuela Giovannetti
Scrivi un nuovo messaggio a Massimo Gramellini
Altri messaggi recenti per Massimo Gramellini
- 
						Accanimento contro i CBD oli di cannabis ad uso terapeutico
						
 Domenica 15 settembre 2024 18:02:04
- 
						Un senso
						
 Venerdì 20 maggio 2022 11:57:28
- 
						Escalation
						
 Venerdì 29 aprile 2022 08:53:48
- 
						Argomenti intrisi di ovvietà
						
 Giovedì 14 aprile 2022 09:14:21
- 
						Commento su Alessandro Orsini
						
 Domenica 10 aprile 2022 11:13:11
- 
						"Ce risemo" ispirata a "La ninna-nanna de la guerra"
						
 Giovedì 7 aprile 2022 13:52:53
- 
						Profughi Ucraini in ospedale Bambin Gesù di Roma
						
 Mercoledì 30 marzo 2022 09:25:00
- 
						Ma i bambini lo guardano?
						
 Lunedì 28 marzo 2022 19:16:12
- 
						Personaggi e comunicazione loro malattia
						
 Domenica 27 marzo 2022 19:16:38
- 
						Un sentito ringraziamento a Giuseppe
						
 Venerdì 18 marzo 2022 18:28:06
Leggi tutti i messaggi per Massimo Gramellini

