Messaggi e commenti per Mario Draghi - pagina 53

Messaggi presenti: 952

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Mario Draghi.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Mario Draghi

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Mario Draghi. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Mario Draghi.

Sabato 27 febbraio 2021 19:04:59

Prima casa: tassazione, reddito, vendita impossibile


Egregio Dott. Draghi
sono un modesto avvocato di Reggio Emilia che esercita la professione da oltre 45 anni, sono anche proprietaria di un immobile adibito a cinema teatro, in Casalmaggiore (CR), Piazza Garibaldi n. 39, lasciatomi da mio padre Cavalca Remigio, nato il 25. 4. 1913, in eredità, da lui creato quale raggiungimento del suo sogno di vita avendo dagli anni 50 iniziato a gestire cinema teatri con la mia mamma Lodi Rizzini Severina.
Dopo la morte di mio padre mia madre, che unitamente a noi eredi ha dovuto pagare una tassa di successione di oltre 200. 000. 000 di lire, ha gestito il locale divenendo per l’ambiente locale una istituzione effettuando spettacoli di qualità sia teatrali che cinematografici, mai scadendo nella pornografia anche in momenti difficili, ricevendo una medaglia d’oro dall’AGIS.
Divenuta proprietaria di detta struttura, pur non avendo qualifiche imprenditoriali al riguardo, nel rispetto delle volontà dei miei genitori, mi sono attivata per mantenere detta struttura, ho proposto alla amministrazione locale ogni forma di collaborazione, ma non ho trovato riscontri, nel mentre è subentrata la tassa IMU e pur non riuscendo a far rendere detta attività, in quanto il cinema non dava più utili per la costosissima esigenza di digitalizzazione che penalizzava l’approccio e il teatro non dava sufficienti introiti mi sono trovata nella impossibilità di pagare l’IMU applicata sul valore catastale che, contabilizzato su una struttura necessariamente consistente per sua natura, era enorme.
Avrei voluto vendere, ma la crisi subentrata e la non appetibilità economica della struttura finalizzata ad una attività così specifica non mi ha dato alcuna possibilità.
Non essendo stata in grado di far fronte al pagamento dell’IMU ho accumulato debiti nei confronti del Comune di Casalmaggiore che andranno ad accrescersi in quanto con la pandemia, anche volendo, neppure uno spettacolo di burattini è stato possibile.
Le chiedo se non sia possibile modificare la statuizione che comunque la proprietà di un immobile debba comportare una tassazione anche se detto immobile non solo non dia alcun reddito, ma sia anche impossibile la vendita, se la vendita fosse possibile lo Stato prenderebbe il corrispettivo per l’atto di trasferimento.
Credo che oltre alla prima casa si debbano tenere in considerazione anche diverse tipologie che, se aiutate, potrebbero trovare maggiore attenzione e divenire motore di una ripresa economica.
Nel ringraziarLa per la Sua attenzione, sperando in un Sua risposta, Le porgo
i miei ossequi.
Avv. Maria Teresa Argenide Cavalca

Sabato 27 febbraio 2021 18:43:39

Aiuti i collaboratori sportivi.

Sabato 27 febbraio 2021 08:45:08

Insegnanti della Lombardia


Gentile Ministro Draghi
Sono una insegnante di scuola superiore nella provincia di Monza Brianza e le segnalo che, mentre in quasi tutte le regioni hanno iniziato la campagna vaccinale per i docenti, in Lombardia non vi è ancora neppure una data di inizio. E credo che se una categoria è "a rischio" lo sia ovunque, inoltre molti insegnanti come me sono over 60 e faccio presente che anche noi delle scuole superiori lavoriamo in presenza.
La ringrazio per la cortese attenzione.
Cordiali saluti
Anna Maria Miller

Sabato 27 febbraio 2021 08:16:47

Bozza nuovo DPCM


Non vi azzardate a chiudere i parrucchieri, in nessuna zona, non lo ha fatto Conte, e ora se ne viene lei, caro Draghi, tomo tomo cacchio cacchio, e si mette a rivoluzionare anche le cose più logiche e ragionevoli? E non ditemi che non posso sorseggiare una bibita, un po' d'acqua, un caffè, anche perché soffro di sbalzi repentini di pressione up and down, se mi trovo per strada! Sapete, di voi non me ne strafrega un ca**o. State cavalcando l'onda molto peggio di Conte, e già, avete conservato quel deficiente di Speranza! Almeno Conte riusciva a tenerlo un pochettino a bada.
Comunque, o vi comportate dignitosamente, o giuro che vi scateno contro un'orda di piccioni viaggiatori afflitti da dissenteria gastrointestinale!

Venerdì 26 febbraio 2021 00:34:57

Buona sera presidente Draghi, le faccio presente che noi popolo italiano stiamo cercando di capire che cosa è cambiato dal precedente governo, prima cosa "i vaccini" perché non si è partito dal età 50 in su visto che sono lavoratori, seconda cosa, perché avete ancora permesso ad Arcuri rimanere al governo dopo tutti i soldi rubati destinati a noi cittadini che stiamo cercando di sopravvivere a questo mondo, terza cosa, come non capire che il nostro paese è sempre più in balia ad persone incapaci. Pensavo con il nuovo governo si migliorava la situazione ma è uguale a prima allora cosa dobbiamo fare noi aspettare ancora un anno di disperazione dai colori delle regioni, dai dpgm fatti per distruggere definitivamente il nostro paese e voi state a guardare seduti sulle vostre poltrone comode e sempre con il vostro stipendio al mese. Per l'amor di Dio basta basta adesso. Lavorate per migliorare la vita di tutti noi e nonostante tutto ciò non è possibile che non vi vergognate di voi stessi guardandovi allo specchio. E no vero e voi siete gente laureata "per fregare il prossimo" grazie. Saluti Nadia.

Giovedì 25 febbraio 2021 22:20:57

Paghiamoci i vaccini


Egregio Presidente, in Italia la campagna vaccinale si è inceppata, e rischiamo oltre le proteste un altro lockdown che ci metterebbe definitivamente in ginocchio. Moltissimi italiani sarebbero sicuramente disposti a contribuire con un ticket all’acquisto del proprio vaccino ai prezzi di mercato. Perché non provare a battere anche questa strada?
Grazie per l’attenzione
Giovanna Ferrari

Giovedì 25 febbraio 2021 20:32:44

Recovery fund


Ma quali segretari e sottossegretari cosa continuare a riempire poltrone, basta una persona a distribuire in modo equo i soldi del ricovery fund. Ma voi forse non ve ne rendete conto che ci sono italiani che da marzo 2020 non ricevono un centesimo e non sono in grado di fare la spesa e di pagare le bollette! ! Pensate che il problema siano solo gli ospedali pieni e il covid e l'aumento dei contagi=? ? dell'aumento della poverta' italiana non vi preoccupate? ? Vi interessa solo di fare programmi in cui invitate epidemilogi virologi medici di ogni genere, ma cosa volete che gliene freghi a chi sta male davvero sia fisicamente che psicologicamente di queste informazioni ? ? Spero che non aspettiate ad aprile a distribuire i soldi ma lo facciate domani. Ci avete tolto la dignita', VERGOGNATEVI

Giovedì 25 febbraio 2021 19:45:57

Contributi


Prof. Mari Draghi, reputo opportuno valutare l'ipotesi di rivedere i contributi che versano le aziende. in questo frangente sarebbe opportuno secondo me dividerli al 50% con lo stato /nasce l'ipotesi di una patrimoniale per patrimoni oltre i 200. 000 euro.
recuperabili magari a fine crisi covid con titoli di stato. _ far intervenire con una compartecipazione gli Arabi sull'Ilva di Taranto con una percentuale che rimetta in sesto una azienda leader -smettere di insistere sull'alitalia e piuttosto svenderla con i vari immobili di proprietà_ho altre idee ma non voglio disturbare
buon lavoro
Francesco dosi
333-------
038-------

Giovedì 25 febbraio 2021 17:49:38

Buonasera mi chiamo Barbara le scrivo perché sono nonna di 5 meravigliose bambine che però purtroppo non vedo da un anno purtroppo perché io abito in Veneto è loro Emilia... volevo chiedere non c'è una legge per i nonni per poter andare a vedere le mie nipotine posso fare il tampone e andare la prego mi aiuti grazie mille

Giovedì 25 febbraio 2021 16:53:44

Buonasera sono una docente della scuola primaria volevo chiedere una informazione si potrebbe inserire nei dpcm la possibilità di far viaggiare le persone da una regione all'altra durante le restrizioni solo se fanno il tampone a loro spese ? almeno nelle vacanze pasquali io e il mio compagno potremmo andare a ricongiungerci con i genitori del mio compagno dato che nemmeno a natale abbiamo potuto vederli grazie di cuore e un augurio di buon lavoro.

Commenti Facebook