Ultimi commenti alle biografie - pagina 1014

Domenica 6 giugno 2021 16:36:44 Per: Lucia Annunziata

[Michele Santoro]

Buongiorno Signora Annunziata,
trovo semplicemente incredibile che lei non sia a conoscenza, come ha affermato nel contraddittorio perché di questo si è trattato, con Michele Santoro, dell'esistenza di quella parte di italiani che supera il 30 % della popolazione, che non la pensa come lei e come quelli che oggi fanno la TV pubblica. Da parte di una giornalista è una mancanza grave! Mi associo all'opinione di Santoro rispetto allintervista ai due medici che hanno espresso la stessa opinione sui vaccini, sul virus e sulle strategie future.
Anche questa volta il servizio pubblico che anche io come quel 30 % di italiani di cui sopra paghiamo con le nostre tasse, si è schierato dalla parte del pensiero unico contravvenendo ai principi di pluralità di opinione e di libertà di scelta di cui la nostra costituzione si farebbe garante
Sempre più amareggiata saluto e ringrazio cordialmente
Daniela Barbiero

Da: Daniela Barbiero

Domenica 6 giugno 2021 16:32:22 Per: Lucia Annunziata

Buonasera, ho appena assistito alla sua intervista a Michele Santoro. Devo dirle che condivido in pieno la posizione del giornalista.

1) Anche io ho avuto l'impressione che i due scienziati che lo hanno preceduto fossero entrambi favorevoli al vaccino per gli adolescenti.

2) Anche io non ho mai sentito rivolgere agli scienziati domande circa conseguenze di lungo periodo del vaccino soprattutto per i giovani.

3) Anche io penso che non solo nei telegiornali ma anche in tutte le trasmissioni di approfondimento politico ci sia stata una comunicazione unilaterale senza alcuna apertura nei confronti di posizioni non allineate.

La stimo e quindi mi auguro che in privato possa fare tesoro delle diverse critiche a cui tutti siamo quotidianamente sottoposti.

Cordiali saluti
Gloria Serena Umani

Da: Gloria Serena Umani

Domenica 6 giugno 2021 16:32:02 Per: Adriano Celentano

[Curiosità sul passato]

Salve, siamo due cugini Siciliani tuoi fans, da anni sentiamo raccontare una divertente storia sul tuo passato: mio nonno Salvatore Greco (che molto probabilmente non conoscerai) ha fatto il militare nel tuo stesso anno nella caserma di Torino (all'incirca negli anni 60') e a volte veniva a cercarti senza alcun risultato.. Un giorno era arrivata voce che tu dopo aver preso la macchina del comandante sei stato punito con 10 giorni circa di pulizia piatti in cucina.. Curiosi della divertente storia ci piacerebbe sapere di più sul fatto e perché no realizzare il sogno di mio nonno nonché incontrarti.. Cordiali saluti da Piero, Giorgia e dal Nonno Salvatore

Da: Giorgia

Domenica 6 giugno 2021 16:20:15 Per: Lucia Annunziata

[Annunziata. comunista]

Ha ragione miche santoro, i 30% degli italiani non sono stati rappresentanti dalla stampa e dalla sua linea politica identica al comunismo russo o cinese.
se questo per lei è democrazia, per me è qualcosa di vergognoso e lei ha cercato di sopraffare santoro parlandoci sopra, ma non ci è riuscita, facendo le fare la figure che lei si merita.
rosario

[Annunziata? incredibile]

Ma lei signora annunziata è una persona disturbata.
michele santoro ha pienamente ragione. lei domenica 6 giugno ha invitato due virologi che avevano le stesse opinioni sui vaccini è lei non può dire a santoro che dicevano cose differenti.
quindi o lei è sorda o sicuramente di parte, ma il sig. santoro ha ragione da vendere e lei va fatta vedere da uno bravo e si vergogni.
rosario

[Terrorismo psicologico]

Ma sig. ra annunziata.
invitare domenica 6 giugno due virologi che dicono le stesse cose, senza il contraddittorio è da fessi. vaccinare gli adolescenti senza là firma dei genitori è da assassini.
paragonare il cvid che nel mondo ha fatto meno di 3 milioni, mentre la spagnola ne ha fatti 50 milioni è da ignoranti. la fame nel mondo ne fa 9 milioni ogni anno e nessuno la chiama pandemia, senza calcolare che ogni anno nel mondo muoiono oltre 10 milioni per tumore ai polmoni per fumo da sigaretta e altrettanti per alcolismo e nessuno ha chiuso le tabaccherie o ritirato gli alcolici dai supermercati.
signora annunziata qui si vuole paragonare il covid alla polio, o tubercolosi o il vailo. tutto questo è follia.
ho sentito che vogliono vaccinare anche cani e gatti, troppo ridicolo.
lei non ha avuto il coraggio di contrapporre a quei due dottori il vero contraddittorio e ha solo cercato di convincere tutti a vaccinarsi. l'unico è stato miche santoro nella trasmissione di floris che ha avuto il coraggio di affermare che tutti i media hanno taciuto e falsato dati.
lei signora annunziata non è diversa da altri.
un saluto.
rosario

Da: Rosario Gallo

Domenica 6 giugno 2021 16:19:53 Per: Lucia Annunziata

[Puntata con Santoro]

Meriti alla sua intelligenza su come ha difeso e affrontato critiche inappropriate da parte di Michele Santoro. Ritengo che la sua trasmissione abbia dato e continui a dare una grossa voce democratica. Onorata per la sua professionale conduzione la ringrazio e saluto cordialmente. Edi Zappalaglio

Da: Edi Zappalaglio

Domenica 6 giugno 2021 16:16:37 Per: Mara Venier

[Perché ignorare tutto questo?]

Carissima Mara perché non dai spazio a queste iniziative. In contemporanea alla tua trasmissione a Milano in Piazza Duomo Ci sono migliaia e migliaia di cittadini che documentano le cure parallele a quelle ufficiali che salvano migliaia di persone
ht tps: //ww w. faceb ook. com/tera piadomic iliarecovid19/v ideos/29392 4359072 583/
solo così il nostro futuro avrà un significato

Da: Maria Giovanna Oggiano

Domenica 6 giugno 2021 16:14:46 Per: Lucia Annunziata

[Confronto con Santoro.]

Salve Sig. ra Annunziata, volevo ringraziarLa per lo scambio di opinioni che ha avuto con il suo collega Michele Santoro nel suo programma Mezz'ora in +. in merito al rapporto tra giornalismo, politica e scienza durante il periodo dell'eoidemia. Auspico che possa nuovamente avere luogo anche su altri argomenti/tematiche. Saluti. David Padula

Da: David Padula

Domenica 6 giugno 2021 16:04:55 Per: Lucia Annunziata

[Le Cure Proibite]

La prego di avere la pazienza di visionare questo filmato, E non mi chiamo Santoro !!! htt ps: //www. byob lu. com/202 1/05/14/cov id-le-cure-pro ibite-m assimo-mazzucco/

Da: Marco Roboni

Domenica 6 giugno 2021 15:55:32 Per: Mara Venier

[Presentazione Romanzo "del cuore"]

Ciao Mara, buongiorno, e ciao a tutti Voi di Domenica in...
sono felice di vederTi in smagliante forma nonostante il problema che hai avuto di recente, da me appreso leggendo notizie via web.
Desideravo proporti di invitare alla tua trasmissione, nella "pagina" riservata alle novitá letterarie, la Scrittrice Paola Ladogana, romana, che con il suo primo romanzo pubblicato qualche mese fá, dal titolo "CIAO DONNA", nonostante sia la sua prima opera letteraria, riesce a fare vibrare le corde dell'anima del fortunato lettore facendolo entrare in un turbine di emozioni che accarezzano il cuore, raccontando la storia e il rapporto, talvolta difficile e contrastato, tra una madre e sua figlia, in una Roma degli anni 70-80, per finire fino ai giorni nostri...
un Romanzo da non perdere, e con cui, anche Tu trarrai nutrimento per il tuo cuore e consensi per la tua trasmissione.
Grazie Mara, e complimenti per la Donna che sei, e per la tua professionalitá.
🌹❤️🌹

Da: Dario

Domenica 6 giugno 2021 15:42:32 Per: Mara Venier

[Domenica in del 06/06/21]

Buongiorno Sig. ra Venier, mi permetto di scriverLe in seguito al Suo malumore e disagio nell' aver subito un intervento dal Suo dentista lunedì 31 maggio e per complicazioni essere stata operata venerdì 4 giugno da un chirurgo maxillo-facciale e, se ho ben capito, in narcosi. Questo genere di problemi nasce il più' delle volte dall'impreparazione dei nostri medici e specialisti che non vengono formati nelle Università e Scuole di Specializzazione in maniera adeguata, dove alla pratica si sostituisce la teoria studiata su testi e dispense create e vendute da coloro che dovrebbero passare le loro conoscenze in maniera diretta ai futuri medici e specialisti.
Dopo essermi laureato in Italia in Medicina e Chirurgia nel 1980, ho cercato disperatamente di poter entrare in Ospedale tramite concorso o chiamata diretta come era allora in uso, ma le assunzioni erano pilotate da politici o sindacalisti presenti nelle strutture sanitarie. Mi si chiese di prendere la tessera dell'allora PSI in quanto gestiva il SSN che io rifiutai seccamente rispondendo che anche se avessi avuto quell' idea politica, non avrei mai fatto qualcosa per la quale i miei genitori avevano combattuto ed in molti casi pagato con la vita.
Per le Scuole di Specialità era diverso perché si doveva il più' delle volte versare del denaro al Direttore della scuola per essere ammessi. Tutto ciò' mi ha spinto ad emigrare all' estero dove ho frequentato una delle migliori scuole di Odontostomatologia, che si trova a Ginevra, e dopo aver lavorato come assistente per circa 8 anni in Università, gestisco il mio studio in città (Ginevra) e Le posso garantire che i risultati positivi sono elevati in quanto frutto di una pianificazione oculata e programmata di ogni intervento. Ho preso spunto dalle Sue lamentele perché é dalla base che si risolve il problema, cercando come si fa in altri paesi di preparare al meglio i nostri medici, ricercatori, scienziati, dato che gli Italiani nel mondo hanno sempre dato prova di spiccata intelligenza e volontà che purtroppo non ci é dato di esprimere a casa nostra. Mi scuso ancora di averLa importunata e spero che in futuro Lei possa poter spezzare una lancia a favore di tanti giovani che desiderano imparare e formarsi professionalmente. RingaziandoLa anticipatamente per il Suo interessamento, La invito a Ginevra per poterLe garantire in maniera adeguata e corretta ogni trattamento bucco-dentario di cui Lei avesse bisogno, senza compenso alcuno.
Rispettosamente
Dr. Danilo Di Donna

Da: Danilo Di Donna