Ultimi commenti alle biografie - pagina 1833
Domenica 13 dicembre 2020 21:02:44
Per: Gianluigi Paragone
Ti sono vicino ma credo che la nostra liberta’ finisca quando possiamo danneggiare gli altri!
Caso mai e’ fallita la metodica di chiudere tutto per rispondere agli assembramenti! vanno ad assembrarsi da un altra parte!
Credo sia più giusto rispondere con strategie di diradamento! Tutti liberi come dici ma con una presenza massima del 30% (nei ristoranti, musei, cinema, centri commerciali ecc ecc magari allungando gli orari per diradare sempre di più!
Nei trasporti scaglionare a seconda delle attività: produttive entro le 7, 30, scuole transiti dalle 8 alle 9, pubblica amministrazione ie impiegati aziende private entro le 9. 30. e entro le dieci apertura negozi, attività commerciali, e liberi professionisti!
complimenti per la tua attività, abbiamo bisogno di uno come te ma non puoi fare un secondo 5 stelle !
Da: Ermanno
Domenica 13 dicembre 2020 21:00:44
Per: Alfonso Signorini
Carissimo alfonso, hai detto hai ragazzi della morte di maradona, x me dovevi dare la notizia della morte di paolo rossi non ci sono morte i serie b. poi basta proteggere la mello e arrogante e bugiarda e a quanto sembra ha pure bestemmiato.
non so se leggerai queste mie rimostranze.
ti stimo e con affetto ti saluto. lidia stefanoni
Da: Lidia Stefanoni
Domenica 13 dicembre 2020 20:41:56
Per: Carlo Calenda
Buonasera,
Vorrei sapere se fosse necessario progettare, costruire e quindi montare questi fantastici stands chiamati "primula" destinati alla somministrazione del vaccino covid ?
Per fare conti della serva il costo per caduno non sara inferiore a 30000 euro (volendo pensare che il prezzo sia calmierato e controllato), questo moltiplicato per 1500 comportera una spesa base di 45000000 di euro.
Con questa cifra non si poteva pensare all assunzione di personale medico ed infermieristico e ad adeguamento di presidi sanitari ed adeguare alla vacinazione dei locali vuoti che ogni amministrazione locale ha sicuramente a disposizione?
Come al solito si assiste allo sperpero inutile e a favore degli amici degli amici delle risorse pubbliche, senza che la comunita ne tragga alcun vantaggio.
Mi rammarica sempre di piu la mancanza di rispetto per il disagio e i problemi di una intera comunita.
Anna Rita Vincenti
Da: Anna Rita Vincenti
Domenica 13 dicembre 2020 20:27:58
Per: Sigfrido Ranucci
Gent. mo dr. Ranucci, sono un comune telespettatore ma lasci che mi complimenti e stringa virtualmente la mano a Lei e alla redazione tutta per l'inchiesta che ha messo in luce quanto di poco trasparente è successo circa la sorveglianza che l'OMS avrebbe dovuto esercitare su quello che stava succedendo a Wuhan, dove dall'inizio delle infezioni, addirittura rimbalzava la notizia di misteriose scomparse di medici non graditi al governo cinese. Purtroppo, viceversa, c'è una nota trasmissione che in merito a ciò dà voce a persone che invece di raccontarci banalità, dovrebbero spiegare come mai ci troviamo in questa drammatica situazione. Grazie, buon lavoro e cordiali saluti. giovanni
Da: Giovanni
Domenica 13 dicembre 2020 20:18:00
Per: Corrado Augias
Buonasera Dr. Augias, volevo complimentarmi con Lei per la sua decisione di restituire la Legion d' onore. Lei ha dimostrato con questo gesto (scusi il gioco di parole) di avere più onore e dignità delle persone che Le hanno dato questo riconoscimento.
Con profonda stima.
Stefano Meriggi.
Da: Stefano Meriggi
Domenica 13 dicembre 2020 20:17:02
Per: Corrado Augias
Mi levo il cappello davanti alla sua dignita’, avremmo bisogno di altri gesti, da chi ci governa, pesanti e significativi come il suo
Manuela M. Morresi, Universita’ IUAV di Venezia
Da: Manuela Morresi
Domenica 13 dicembre 2020 19:52:44
Per: Flavio Insinna
Ma non capisco come si possa tenere un personaggio del genere a condurre una trasmissione, che era il fiore all'occhiello della rai, questo dovrebbe lavorare al mercato o in qualche pescheria, oppure a fare il claun per strada, la serieta' non sa nemmeno cosa sia.
Da: Francesco
Domenica 13 dicembre 2020 19:52:08
Per: Corrado Augias
Buona sera Dr Augias, ho letto la Sua lettera all'ambasciatore francese e relativa alla restituzione della Legion d'Onore al presidenza della Repubblica francese. Sono ammirato dal suo gesto che penso Le sia costato molto. Volevo riferirLe che anch'io ho agito inoltrando una email all'attenzione dell'Avv conte Presidente del Consiglio dei Ministri; in tale messaggio ho fondamentalmente chiesto se il governo italiano attende la morte anche di Patrick Zaki (speriamo proprio di no) prima di interrompere a richiamare il nostro ambasciatore al Cairo e chiudere tutti i rapporti con la dittatura egiziana e ricordando che non si vendono apparati bellici (motovedette) ad una dittatura così come ricordato all'art. 11 dalla Costituzione. Relativamente alla Costituzione italiana La rimanderei al discorso, che senza meno Lei conoscerà, di Pietro Calamandrei. La ringrazio per il tempo che vorrà dedicare a questo messaggio e Le rinnovo la mia ammirazione per le Sue sempre puntuali parole e le Sue attività divulgative. Grazie Dr Marco Remigio
Da: Marco Remigio
Domenica 13 dicembre 2020 19:32:04
Per: Flavio Insinna
Buonasera. Mi sento in dovere di informarvi che la Valletta Sara dovrebbe essere un po' meno esibizionista. La sua saccenza rasenta l'antipatia. Il modo di rispondere lo trovo alquanto poco conveniente per un programma molto seguito. Le sue smorfie sono decisamente fuori luogo! Ma quale "professoressa " Non offendiamo la categoria, per favore!
Da: Piera Di Salvo
Corrado Augias
Giornalista, scrittore e conduttore tv...
Da: Luca