Ultimi commenti alle biografie - pagina 1832
Sabato 12 dicembre 2020 16:54:53
Per: Fiorella Mannoia
Cara fiorella mi piacerebbe farti ascoltare due brani. uno in particolar modo parla della vioenza sulle donne un tema che tu affronti da anni e che mi fa vergognare di essere uomo in certe situazioni grazie x la tua disponibilita e un saluto stefano
Da: Stefano Francioni
Sabato 12 dicembre 2020 16:51:27
Per: Luca Zaia
Buongiorno. Non so se i dati sui tamponi siano omogenei, ma il punto è che da noi il numero di persone malate fa impressione, ma evidentemente non fa abbastanza paura a tutti i ragazzi per strada. Visto che il tempo del vaccino per fortuna si avvicina, dobbiamo stringere i denti noi e le maglie voi.
Lei forse ha dei dati in più, ma io da madre di due studentesse delle superiori che stanno uscendo ben poco, sento chi nel loro giro è contagiato e come: TUTTI quelli di cui si è potuto capire praticano basket, calcio, pallavolo. Di fronte ai tanti morti, e per rispetto loro e dei vivi che vorrebbero vivere, non si potrebbe rinunciare fino a primavera agli sport non professionistici, senza ulteriori distinguo?
Grazie per l'ascolto
Buonasera. Ma di fronte alla ecatombe nelle RSA, non sarebbe possibile fare il tampone a fine turno ad ogni operatore?
Grazie
Da: Franca Borsani
Sabato 12 dicembre 2020 16:46:35
Per: Lilli Gruber
Gentile Dottoressa Gruber,
nella puntata del 9 dicembre Lei ha avuto modo di informare i telespettatori in merito alla performance dell'ex ministro Boschi immortalata da alcune foto senza mascherina.
Vorrei chiederle di informare i telespettatori anche di quanto apparso su Il Sole 24 Ore del 12/12/2020 in merito al Cash Back: "per il mese di dicembre (2020) sul piatto ci sono appena 227, 9 milioni di euro. Quindi, ipotizzando che i 3, 6 milioni già registrati raggiungano tutti il minimo delle 10 operazioni richieste, ci sarebbero risorse disponibili in media per 63, 3 euro ciascuno, quindi meno della metà dei 150 euro potenzialmente raggiungibili. Leggi (Dm Economia 156/2020) : i fondi destinati sono 227, 9 milioni e «Qualora la predetta risorsa finanziaria non consenta il pagamento integrale del rimborso spettante, questo è proporzionalmente ridotto». Come a dire, se i soldi non bastano i rimborsi saranno ridotti in proporzione per tutti.
Penso che questa informazione abbia, per Lei, almeno pari dignità della prima, Cordiali Saluti. Roberto Lanza
Da: Roberto Lanza
Sabato 12 dicembre 2020 15:56:00
Per: Silvio Berlusconi
Gent. Presidente, sicuramente questo non è un periodo felice, e certamente sarà travolto da richieste di ogni genere.
Io la disturbo perché ho bisogno di aiutare le mie figlie è per fare questo vorrei privarmi di un bene di famiglia che vi appartiene da quattro generazioni.
Si tratta di due grandi candelabri in bronzo altri circa 45 cm con un diametro di 40. Trasformato a luce. Sicuramente Lei nelle Sue numerose residenze ne avrà anche di più belli, ma questi hanno una particolarità non comune: al centro estraibile hanno un vaso porta fiori in Opale rosa smeraldo in oro.
Sono belli e sobri. Sarei felice se privandomene potrei aiutare le mie due figlie.
Se Lei può essere interessato mi faccia contattare alla mia email.
Sarebbe un raggio di sole in questo triste e buio anno.
Grazie comunque e Buone festività
Da: Maria Amoroso
Sabato 12 dicembre 2020 15:55:53
Per: Vittorio Feltri
Cosa faceva veramente Regeni in Egitto ?
Al di là dell'orrore per la fine riservata ad un ragazzo, veramente possiamo pensare che la copertura come ricercatore potesse proteggere un attivista dalla reazione di un regime non certo democratico e garantista ? In un paese del Nord sarebbe stato espulso ma qua non accettano che uno straniero svolga attività contro il sistema, non certo tenero e tollerante e dove vige ancora la legge del taglione, pertanto ci viene spontanea una domanda: chi manda allo sbaraglio questi ragazzi in paesi a rischio della vita ?
Aiutooo
Da: Pietro Pagani
Sabato 12 dicembre 2020 15:23:26
Per: Paolo Mieli
Buon pomeriggio dott. Mieli, mi chiamo Biagio Lauritano, sono un docente di lettere alle scuole superiori con la passione per la letteratura e la critica letteraria. Infatti hanno pubblicato online dei miei articoli letterari. Essi si intitolano "La nascita della coscienza critica moderna", "La coscienza critica: alcuni esempi del Novecento", "Cos'è il viaggio sentimentale? ", "Destrutturare le poetiche tradizionali: Svevo, Pirandello e crepuscolari" e "Ugo Foscolo tra mito e realtà ". Per leggere gli articoli basta andare sul Google e digitare semplicemente i loro titoli. Se vuole può leggerli per farsi un'idea sul mio modo di scrivere e di pensare. Le sto dicendo questo perché spero vivamente in una collaborazione con la pagina culturale del suo giornale. Se è possibile mi risponda alle più presto.
Distinti saluti
Da: Biagio Lauritano
Sabato 12 dicembre 2020 15:15:12
Per: Alberto Angela
Caro dott. Angela, sono interessato alla sua trasmissione su Caravaggio e vorrei inviarLe una fotografia in proposito. Si tratta di una mia performance urbana sul tema ed è alquanto insolita! Come posso fare? Grazie dell'attenzione e buon lavoro!
Andrea lanini.
Da: Andrea Lanini
Sabato 12 dicembre 2020 14:00:07
Per: Luca Bizzarri
Gentile sig. Bizzarri
Le scrivo per cortesemente sottoporle la campagna in atto per salvare uno dei locali storici più apprezzati di Genova dalla chiusura.
La pasticceria Klainguti ha 200 anni di storia alle spalle, ed è uno di quegli angoli speciali che conferiscono al centro storico di Genova parte della sua magia.
Perdere un posto del genere contribuirebbe a rendere la città di Genova meno unica, e di sicuro un posto più triste per i tanti che beneficiavano della bellezza di quel luogo.
Confidando che una persona come Lei, sensibile alle cose belle, possa apprezzare questa iniziativa, e sostenerla pubblicamente grazie alla propria grande visibilità,
La ringrazio in anticipo
Dario Gisotti
Da: Dario Gisotti
Sabato 12 dicembre 2020 13:33:31
Per: Mauro Corona
Raccontarti la mia vita
Travagliata fatta di molti episodi. sono nato nel 43 sesto figlio di padre antifascista e anti cattolico. nella mia infanzia ho subito di tutto dalla pedofilia al razzismo. abitando 8 persone in una baracca. non per causa ho smesso gli studi alla terza elementare. per andare a lavorare. Mi scuso signor. mauro. il motivo per cui le scrivo primo perché la ritengo molto superiore di tanti opinionisti che abbiamo in Italia. sappi che la mia famiglia non ha fatto nulla per fare in modo di imparare un mestiere. ed oggi mi sono convinto che sono stato sfruttato. come mio padre analfabeta. ed ubriacone. ma sempre con le tre tessere annue
Del partito comunista. per la mia gioventù ci dobbiamo incontrare. poiche' ci sono moltissimi episodi che non possono scrivere.
Da: Bruno Martinelli
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Umberto Nicastro