Ultimi commenti alle biografie - pagina 3613

Venerdì 13 marzo 2020 11:17:07 Per: Giorgia Meloni

Ho inviato un lungo messaggio alle ore 11, 00 circa ma è stato dirottato probabilmente da uno spammer. Il sito usato forse non è sicuro. Cesidio

Da: Cesidio

Venerdì 13 marzo 2020 11:16:31 Per: Maria De Filippi

Spett. le Sig. ra Maria, Le scirvo queste poche righe, primo per farLe i complimenti per i suoi programmi che conduce sempre con molto successo e simpatia, Ma sopratutto Le scrivo im merito a Uomini e Donne, al comportamento altamente ineducato, arrogante, di Armando. mi sembra che poco tempo fa per un comportamento altamente ineducato sia stato allotanato un uomo, ora mi sembra che dopo che Lei ha dovuto interrompere la trasmissione, e il continuo comportamento da cafone, ineducato di Armando debba essere allontanato. siamos tufi div edere che lui sa sempre tutto, e tratta le donne come pezze da piedi
SIcuor di un Vs interessamento porgo distinti saluti
MaRCO brambilla

Da: Marco

Venerdì 13 marzo 2020 11:14:44 Per: Mario Giordano

Gentile dr Giordano,
le ho inviato una lettera alla redazione della Verità che contiene un suggerimento che potrebbe tornare utile a tutti nella difesa dal coronavirus. Poichè temo possa perdersi tra tra le tante che pervengono al giornale, la invito a prenderne visione. Cordiali saluti,
dr Filippo Patella

Da: Filippo Patella

Venerdì 13 marzo 2020 11:14:07 Per: Giuseppe Conte

Caro ministro mi scusi se la disturbiamo ma volevo sapere qualche in formazione ri guardato finanziamenti e mutui gli chiedo questo informazione perché a casa a lavorare siamo in due a desso ce solo mio marito con un stipendio di 1. 100 io lavoro presso un negozio di parrucchiera sono una dipendente che al momento in queste 2 settimane non riceverò nessuna paga quindi mi ritrovo solo con lo stipendio di mio marito siccome solo di mutuo e di finanziamento che abbiamo senevanno 1000 rimango per vivere solo con 100 euro o due bimbi la prego ci aiuti blocchi tutti i finanziamenti luce e mutui magari per 3 mesi il tempo di rialzarci da questa crisi grazie mille di avermi fatto scrivere queste righe cordiali saluti dalla famiglia Ferrara salvatore grazie di tutto quello che sta facendo per la nostra Italia

Da: Maria Boscarino

Venerdì 13 marzo 2020 11:13:11 Per: Luca Zaia

Dott, Zaia, io insisto a dirle che è inutile che io e la mia famiglia stoamo a casa, e continuo a vedere centinaia di persone che passeggiano tranquille in strada niova (venezia). Ripeto, ripeto e ancora ripeto nessuno controllo!!!

Da: Fabio Zennaro

Venerdì 13 marzo 2020 11:11:19 Per: Massimo Gramellini

Carissimo dott. Gramellini la seguo nelle sue rubriche sul corriere e in Rai. Sono un ex dirigente d'industria ora in pensione e fondatore insieme a mia moglie Piera e ai miei figli di un'associazione di volontariato che opera da 15 anni nel sociale nella prevenzione del disagio minorile a Milano. L'associazione si chiama Qiqajon Associazione Francescana. Desideriamo in questo periodo di preoccupazione condividere con Lei un messaggio di speranza che abbiamo inviato ieri ai nostri amici.

12 Marzo 2020

Carissimi tutti,

vi raggiungiamo per raccontarvi come stiamo vivendo questa “Quaresima” a Qiqajon.
Sì, è proprio per noi una quarantena particolare che ci piace definire “Quaresima” e che ci porterà ad una nuova Pasqua di Resurrezione.
Come in tutta Italia anche da noi tutto si è fermato.
La nostra famiglia e tutti gli educatori cercano di vivere questo periodo nel migliore dei modi, in maniera veramente favorevole, anche se non nascondiamo la sua particolarità e unicità.
Tutte le attività sono sospese, nessun volontario può entrare, il Comune ha imposto il massimo rigore per proteggere i bimbi.
C'è un piano della casa, però, dove la vita continua nella quotidianità di una comunità dove vivono quattro ragazzini che, come tutti i piccoli, si sentono in vacanza. È a loro che, tutti gli educatori capitanati da Giacomo e noi famiglia residente, abbiamo deciso di dedicare tutto il nostro tempo.
Gli educatori dei centri diurni e del nido hanno cambiato le loro mansioni e si sono messi a disposizione con spirito solidale. Quotidianamente affiancano l'educatore di turno della comunità e per tutto il giorno organizzano compiti, giochi, laboratori, valorizzando il talento di ciascuno.
Siamo diventati un'unica famiglia e come tale molto tempo è condiviso insieme.
Piera prepara per tutti il pranzo a mezzogiorno, Gigi insegna ai bimbi a giocare a dama e scacchi. Insieme facciamo tornei con le carte e giochi in scatola, cercando di trasmettere ai bambini il piacere di stare insieme e di sentirsi amati.
Stare con i piccoli ci riporta a godere delle semplici cose quotidiane.
Sicuramente ci mancate tutti: volontari, amici, benefattori che quotidianamente entravate nella nostra grande casa e ci accompagnavate in questa avventura.
Vi chiediamo di starci ancora vicini con l'affetto, la preghiera e attraverso i mezzi tecnologici disponibili.
Ci ritroveremo presto, sicuramente un po' cambiati ma rafforzati nel valore della solidarietà e nell'aver valorizzato ciò che veramente conta nella vita di ciascuno di noi.
Solo insieme e aiutandoci reciprocamente supereremo anche questa sfida.

Vi lasciamo con le parole di una bellissima poesia di Mariangela Gualtieri, parole che si tingono della stessa speranza che coltiviamo nel nostro cuore:

“A quella stretta di un palmo col palmo di qualcuno
a quel semplice atto che ci è interdetto ora –
noi torneremo con una comprensione dilatata.
Saremo qui, più attenti credo.
Più delicata la nostra mano starà dentro il fare della vita”.

Un abbraccio a tutti

Piera e Gigi

Da: Luigi Bozzi

Venerdì 13 marzo 2020 11:00:00 Per: Giuseppe Conte

Io sono veramente schifata da questo governo! Soprattutto in una situazione di emergenza come questa non capisco perché non avete provveduto a chiudere tutto! Ma tutto e lasciare aperti solo alimentari e farmacie tutelandoli!
È solo colpa vostra se è questa la situazione dovevate svegliarvi prima a chiudere tutte le frontiere e non fare arrivare le persone con voli provenienti da altri paesi! Così facendo avete distrutto voi l'economia e avete creato voi ciò adesso almeno abbiate le palle di chiudere tutti e sostenere gli imprenditori, non distruggerli come avete fatto fino ad ora! Tagliate i vostri stipendi! E almeno mettetevi una mano sul cuore per i nostri infermieri e medici che sono al collasso e spesso costretti a lavorare in condizioni pietose senza i dispositivi di sicurezza! Vergogna vi siete dimostrati per ciò che siete!

Da: Marika

Venerdì 13 marzo 2020 10:50:53 Per: Matteo Salvini

Del Debbio sta diventando uno str**zo con un modo di fare non appropriato ad un conduttore. Anche gli animali vanno salvati! Se lasciano aperti i negozi di elettrodomestici, perchè non i veterinari?

Da: Sergio Ferla

Venerdì 13 marzo 2020 10:38:53 Per: Giuseppe Conte

#IORESTOACASA NON BASTA. Il restringimento più ovvio per fermare il contagio non è ancora stato preso!!!
#IORESTOACASA non basta. Spesa on line 14 giorni di attesa per la consegna. Le persone vanno al supermercato, nei tram, metrò, autobus. Non è possibile mantenere la distanza di sicurezza. Alcuni si comportano volutamente da idioti. Io ho paura. Ma la soluzione è sotto gli occhi di tutti: semplice e banale. OBBLIGO DI MASCHERINA E GUANTI PER TUTTI. Così quel deficiente che mi viene addosso quando sono in fila non può contagiarmi nemmeno se vuole.
Certo che le mascherine devono esserci in tutte le farmacie, supermercati, ferramenti ecc ecc. A Milano da 20 giorni non se ne trova nemmeno una a pagarla oro!

Da: Elisabetta Castorani

Venerdì 13 marzo 2020 10:37:32 Per: Mario Giordano

Sono la mamma di una ragazza di 38 anni che vive in una frazione in Liguria dove vivono 70 persone over 75 l'altra settimana è arrivata una persona dalla Lombardia che ha una visione di vita discutibile considera il virus un invenzione bacia le persone per strada e si è rifiutato di fare il test questo si fa chiamare illustrazione cosmica cosa strana è che ha rifiutato di mostrare i documenti alle forze dell'ordine sono una mamma spaventa

Da: Emilia Maggio