Ultimi commenti alle biografie - pagina 5328
Sabato 5 dicembre 2015 15:37:26
Per: Renato Vallanzasca
Uno schifosissimo criminale che merita 260 anni di galera. Un deficiente pazzo che ha tolto la vita a povera gente. Vergogna a chi lo vede come un mito. Vergogna davvero. E vergogna a quelle sfigate che lo trovano affascinante.
Da: Bianca
Mercoledì 2 dicembre 2015 14:37:28
Per: Alessia Marcuzzi
Alessia sei bravissima e bellissima, semplicemente la migliore
Da: Federico
Martedì 1 dicembre 2015 21:35:24
Per: Maria De Filippi
Che Gemma se ne deva andare questo è palese. Non ha nessun pudore, lei è l'esempio classico della donna zerbino, che però a suo piacimento tira e molla ed allunga il brodo, pur di rimanere in TV. Io sono convinta che sia pentita amaramente di avere lasciato Il Giorgio della situazione ( te lo raccomado quello)perchè forse lei non si aspettava che lui le proponesse di lasciare il programma. Così quando lui ha fatto la sua proposta lei ha inventato che stava male, che lui non le è stato accanto, che la trattava male,che lei doveva fare tutto ciò che lui comandava. PALLE ,PALLE E ANCORA PALLE.
Per me lei sentendo odore di uscita dal programma si è inventata tutto ed ora sta allungando il brodo mordendosi lo stomaco. A Gemma!!! ma alla tua veneranda età ci si può comportare così ? sei la vergogna di tutte le donne con carattere e dignità .Vattene Non ti vogliamo più vedere lo hai capito o no?
Da: gabriella
Martedì 1 dicembre 2015 19:51:17
Per: Vittorio De Sica
Che Vittorio De Sica fosse intimamente comunista, come si scrive da non molto, ho i miei seri dubbi. Ricordo bene che negli anni '50 si parlava di lui come possibile candidato nelle fila del partito monarchico; si diceva che fosse, appunto, monarchico come tanti napoletani, o quasi napoletani, allora. Un qualcosa rimasto "sotto traccia", ma per me riaffiorato con lo stupro delle due Ciociare, madre e figlioletta, "descritto" con evidente trasporto dal regista.
Da: Alessandro
Martedì 1 dicembre 2015 17:36:09
Per: Lilli Gruber
Cara Lilli, dopo il mio commento lasciato il 24 novembre, ho letto "Eredità", che mi ha molto aiutato per la relazione a un convegno tenutosi i giorni scorsi a Bolzano sull'autonomia provinciale, perché traccia benissimo il profilo di un lungo e travagliato periodo storico che spiega tante cose anche per l'oggi. Complimenti! Se lo gradisce, Le manderò il testo della relazione con la quale spero di aver dato una mano a chi, come Lei, lavora per il dialogo tra le culture
Da: Umberto Allegretti
Martedì 1 dicembre 2015 15:06:12
Per: Maria De Filippi
Gemma a casa!! Non se né può piu non ti vuole piu giorgio e fa bene a scegliersi donne piu belle di te, forza tina son sempre con te!
Da: Arianna
Martedì 1 dicembre 2015 12:15:55
Per: Diego Della Valle
Chiar.mo Presidente DIEGO LA VALLE, buongiorno ho letto il suo nupovo movimento NOI ITALIANI.
Le chiederei se tale mpovimento in vista delle elezioni amministrative 2016 " NOI ITALIANI " sarà presentato anche a BOLOGNA?
Attendo notizie e grazie
Da: Giuliano Cerbai
Venerdì 27 novembre 2015 01:52:07
Per: Paolo Limiti
negli anni 70 ha scritto il testo della canzone
"la mente mia" per gli ut.
Nel web la canzone sembra attribuita agli Alunni del sole, ma sono certo che era un pezzo degli UT,ma non esiste traccia apparente nella loro discografia.
Puo' scrivermi due parole sulla storia di questo pezzo?
E il testo? GRAZIEEEE!!!
Da: giuseppe romeo
Martedì 24 novembre 2015 10:14:00
Per: Lilli Gruber
Ho molta stima di Lilli Gruber e della trasmissione Otto e mezzo. Personalmente preferisco che le trasmissioni non siano esclusivamente dedicate all'attualità più contingente e sono favorevole all'alternanza fra puntate esclusivamente politiche e temi culturali più larghi con varietà di personaggi. I miei interessi prevalenti sono di carattere costituzionale e di storia costituzionale, sulla quale ultima ho scritto per Il Mulino un libro recente, quasi unico in Italia
Da: allegretti umberto
Tiziano Terzani
Giornalista e scrittore italiano
Da: Edoardo