Ultimi commenti alle biografie - pagina 5513

Domenica 20 marzo 2011 19:48:37 Per: Giuseppe Garibaldi

Angelo, cerca di aprirli tu e non dare sempre per scontato che chi va contro corrente abbia ragione. Leggi un pò di più e pensa che i primi a dar massimo credito a Garibaldi sono stati proprio i meridionali! altrimenti non sarebbe stato possibile far cadere in pochi mesi uno Stato autoritario e militarizzato come quello borbonico, sono loro che lo hanno aiutato e supportato con il loro grandissimo entusiasmo! Animo, Garibaldi non è una condanna del Sud, è una vittoria, che se non ha dato frutti sperati non è certo colpa di Garibaldi, ma della classe dirigente locale e anche, certamente, della miopia dei Piemontesi.

Da: maurizio

Domenica 20 marzo 2011 15:38:33 Per: Giuseppe Garibaldi
Domenica 20 marzo 2011 09:22:39 Per: Giuseppe Garibaldi

Si vede che siete Italiani
pronti a rinnegare chi ha aiutato Giuseppe Garibaldi e sua Moglie si sono rittirati perchè ormai vecchio e ferrito a una gamba...Erano le persone del posto che l'aiutavano come potevano a sfammare chi l'aiutava a togliere la dittatura e i sopprusi.. Ora non venitemi a dire che era un assassino perchè mettete in discussione anche i partigiani morti per liberare noi.. Vogliamo smetterla di mettere sotto processo delle persone che non vi hanno fatto niente di male ma solo del bene.. Mandiamo i nostri figli in guerra.. Pensiamo che abbiamo la guerra ora a due passi da noi e pensiamo a giudicare con accanimento delle persone eroi che sono morti 150 fà.Come sono vissuti e cosa hanno fatto ormai sono cose loro..Ma siamo Italiani.. gli altri paesi onorano persino i veri criminali ..Impariamo da loro...

Da: Pierina Maria

Sabato 19 marzo 2011 21:29:04 Per: Renato Vallanzasca

Volevo segnalare che se volete approfondire cosa veramente approfondire le vicende di Vallanzasca ed il suo periodo storico non puo' far a meno di procurarsi "ETICA CRIMINALE" Di Massimo Polidoro.
E' eccezionale, è scritto in modo che ti incolla alle pagine e non vorresti mai abbandonare la lettura.
Polidoro ha fatto una ricerca astronomica: Articoli, testimoni dell'epoca (poliziotti e delinquenti), atti giudiziari.
Il bello è ti sembra di leggere un romanzo ma i fatti sono tutti veri.
Io lo sto leggendo e ne sono entusiasta. Il film di Placido si è molto ispirato a questo libro. Anche uno storico apprenderebbe cose nuove dalle sue pagine.
ciao

Da: daniele

Sabato 19 marzo 2011 19:13:33 Per: Federica Pellegrini

ciao Federica , sei grandissima! continua così!! Sai che nuotavamo insieme?!C'era solo una corsia che ci divideva! :D Ho incominciato a nuotare quando avevo 6anni, in mecenate (a Milano) a 12anni ho iniziato a fare gare in agonismo e l'anno successivo sono entrata in DDS.Il mio stile era il Delfino.Dopo 2anni ho abbandonato, in quel momento non avevo più voglia ! Ma dopo pochi mesi , mi sono accorta che il Nuoto era la mia vita ma non sono riuscita a rientrare in squadra. Ora ho 17 e vorrei tanto tornare a nuotare e fare gare! Sei fantastica!!!!! La tua fan n.1 <3

Da: Samantha*

Sabato 19 marzo 2011 19:09:10 Per: Giuseppe Garibaldi

Benedetto sei un mito! la tua analisi è perfetta. Purtroppo stiamo pagando la retorica fascista e tutto quel che ne è seguito con questa velenosa voglia di dissacrare in primis l'unità italiana e poi il resto. Per Angelo: mi farebbe piacere conoscere i documenti dai quali hai tratto le tue "scientifiche" cognizioni (a proposito, Caprera è in Italia e quindi mi riesce difficile pensare che sia un esilio e poi Garibaldi ci si ritirò per sua decisione).

Da: maurizio

Sabato 19 marzo 2011 18:22:02 Per: Giuseppe Garibaldi

Mi scuso per gli errori di battitura e per le correzioni mal riuscite, ma non sono bravo con la tastiera e ci vedo anche male.
Detto questo, stavo facendo una considerazione:
da alcuni giorni stiamo discuisendo se Garibaldi è un eroe o bandito, ma leggendo alcune dichiarazioni della Lega Nord, mi si è accesa una lampadina, ovvero, non so quanti soldi ha preso Garibaldi dal Re, so che è morto povero, non so se la massoneria inglese lo ha aiutato, finanziato o altro, ma so che erano in mille, non so se è un eroe, ma ha fatto l'unità d'Itlia!
Ma forse è proprio questo il problema vero, non se è un eroe o brigante, ma che ha fatto l'unità d'ITALIA!!!
I leghisti che vogliono la secessione, che sono contro l'unità d'Italia, non sono solo al nord!!!
Mi sa che il problema non è Garibardi.

Da: Benedetto

Sabato 19 marzo 2011 17:41:33 Per: Mia Martini

Purtroppo queste cantanti sfornate dalla de filippi quella cessa sembrano tutte galline che ragliano.Pure quel costanzo ma andassafan... ha sempre parlato male di sanremo e adesso e su rai 1 ma vai a ffan...

Da: Santuzza

Sabato 19 marzo 2011 17:27:08 Per: Giuseppe Garibaldi

La cosa che mi lascia più che stupito, direi deluso, è il fatto che solo noi (italiani), riusciamo a sminuire gli Eroi di casa nostra. Garibaldi ha fatto quello che pochi avrebbero potuto fare (l'unità d'Italia) e qualcuno di noi lo trattiamo da bandito.
In America briganti comme Jhon Braun (durante la guerra civile era al seguito dell'esercito del nord facendo del brigantaggio contro le popolazioni del sud sconfitte, fino a che i siddisti non lo hanno catturato e impiccato)sono treattati da eroi.
Morto povero a Caprera non in esilio, si cerca anche di farlo morire ricco e in esilio. Questo è veramente i colmo.

Da: Benedetto

Sabato 19 marzo 2011 13:40:27 Per: Giuseppe Garibaldi

Ma come si possomo permettere di offendere un eroe che ha dato la vita sua e tanti 'hanno seguito per liberarci dai tirranni e ha unito l'Italia sotto un'unica bendiera IL TRICOLORE Omoriamolo e rispettiamolo come si merita...che riposi in pace sotto la bandiera.. Forse chi parla così non capisce cosa ha fatto veramente per noi....

Da: Pierina Maria