Lettera di condoglianze per Papa Benedetto XVI
Messaggio per Piergiorgio Odifreddi
Domenica 1 gennaio 2023 12:21:37
Illustrissimo Professore Odifreddi;
come si è diffusa la notizia che Benedetto XVI stava morendo ho subito pensato a Lei. E ora che ne è stato annunciato il decesso con altri attorno a me, sento impellente il bisogno di partecipare al Suo dolore. Sono sicuro che l'evento colpisce Lei e Sua moglie che avete avuto il privilegio di essere entrati nella cerchia delle ultime amicizie di simile santo dell'intelligenza. Ho ripercorso in diagonale le pagine che ho letto e riletto l'estate scorsa, appassionatamente, del Vostro libro "In cammino alla ricerca della verità" Rizzoli, aprile 2022, ammirando il rispetto, la cortesia e la franchezza che hanno presieduto al singolare Cortile dei Gentili che avete condiviso. Mi consenta di non soffermarmi sui temi fondamentali che avete affrontato. Ripasso i punti del libro in cui si schiudono lo stupore e la curiosità del Papa davanti ai regali scientifici che Lei gli recava a Natale e le giocose esplicitazioni matematiche del numero degli anni che compiva. Ho riletto, però, le pagine "su come un ateo vede la morte" richiesteLe dal Papa e ora resto in meditazione sulle pagine 171-172 dedicate al "quaerere Deum".
Illustrissimo professore, accolga le mie condoglianze, il ringraziamento per il Suo libro, e l'augurio di ogni bene anche alla Sua signora.
Padre Basilio Gavazzeni,
Presidente della Fondazione Lucana Antiusura
Mons. Vincenzo Cavalla
Matera 31/12/2022
come si è diffusa la notizia che Benedetto XVI stava morendo ho subito pensato a Lei. E ora che ne è stato annunciato il decesso con altri attorno a me, sento impellente il bisogno di partecipare al Suo dolore. Sono sicuro che l'evento colpisce Lei e Sua moglie che avete avuto il privilegio di essere entrati nella cerchia delle ultime amicizie di simile santo dell'intelligenza. Ho ripercorso in diagonale le pagine che ho letto e riletto l'estate scorsa, appassionatamente, del Vostro libro "In cammino alla ricerca della verità" Rizzoli, aprile 2022, ammirando il rispetto, la cortesia e la franchezza che hanno presieduto al singolare Cortile dei Gentili che avete condiviso. Mi consenta di non soffermarmi sui temi fondamentali che avete affrontato. Ripasso i punti del libro in cui si schiudono lo stupore e la curiosità del Papa davanti ai regali scientifici che Lei gli recava a Natale e le giocose esplicitazioni matematiche del numero degli anni che compiva. Ho riletto, però, le pagine "su come un ateo vede la morte" richiesteLe dal Papa e ora resto in meditazione sulle pagine 171-172 dedicate al "quaerere Deum".
Illustrissimo professore, accolga le mie condoglianze, il ringraziamento per il Suo libro, e l'augurio di ogni bene anche alla Sua signora.
Padre Basilio Gavazzeni,
Presidente della Fondazione Lucana Antiusura
Mons. Vincenzo Cavalla
Matera 31/12/2022
Da: Don Basilio Gavazzeni
Rispondi a Don Basilio Gavazzeni
Scrivi un nuovo messaggio a Piergiorgio Odifreddi
Altri messaggi recenti per Piergiorgio Odifreddi
-
Considerazioni oggettive
Giovedì 28 settembre 2023 21:01:46 -
Probabilità Matematica
Lunedì 18 settembre 2023 13:46:47 -
Richiesta per quesito difficile
Lunedì 11 settembre 2023 15:13:37 -
Critica al capitoletto "Il ritmo dei versi" in 'Come stanno le cose'
Venerdì 23 giugno 2023 12:29:23 -
Mathematics, quantifiers, connectives, multiple models
Sabato 15 aprile 2023 15:17:17 -
Richiesta di Ricevimento
Mercoledì 1 marzo 2023 10:35:58 -
Alain Connes nuovo Galileo (?)
Mercoledì 14 dicembre 2022 21:48:28 -
Matematica e musica, il perché dei temperamenti
Giovedì 21 luglio 2022 01:18:49 -
Seguo da molto tempo tutte le sue apparizioni pubbliche e dibattiti
Martedì 7 giugno 2022 21:11:57
Leggi tutti i messaggi per Piergiorgio Odifreddi