Nasce l'emittente radiofonica Radio Italia: è la prima radio privata ad utilizzare un format, nello specifico la scelta è quella di trasmettere solamente musica italiana.
Buona sera Niccolò vorrei chiederle un favore grosso purtroppo volevo portare mio figlio a vedere il tuo concerto a Milano o a Roma ma non ho trovato il... Leggi di più
Netanyahu, attorniato da ebrei suoi pari, cattivo e rancoroso,
ha rinnegato senza alcun indugio il biblico Dio misericordioso,
ha rinnegato con arroganza... Leggi di più
Stimato dott. AUGIAS
OGGETTO: Suggerimento per “ LA TORRE DI BABELE ”.
Seguo con molto interesse e ammirazione la Sua trasmissione poiché, in un mondo... Leggi di più
Ciao Elettra mi chiamo Miki Melito ti scrivo dalla città di Praia A Mare siccome sono un tuo grande fan mi farebbe molto piacere ricevere un tuo... Leggi di più
Dopo la caduta del nazifascismo nacquero il Patto Atlantico e la Nato
per cui ogni paese firmatario venne sempre difeso e salvaguardato.
Negli anni... Leggi di più
Buonasera Giulio, l' ho appena sentita in un' intervista che ha tenuto per la mia azienda l, Credit Agricole. Stava dicendo le 2 parole che sua madre le ha... Leggi di più
I partigiani liberano Genova, Milano e Torino dall'occupazione nazifascista ponendo fine all'occupazione tedesca in Italia: l'evento viene ricordato ogni anno come Festa della Liberazione.
Il cartografo tedesco Martin Waldseemüller utilizza per la prima volta il nome "America" per indicare il nuovo continente in una carta del mondo. Il nome deriva da Americus Vespucius, versione latina del nome del navigatore Amerigo Vespucci.
Sulla rivista Nature compare l'articolo "A Structure for Deoxyribose Nucleic Acid" di James Dewey Watson (ornitologo) e Francis Harry Compton Crick (fisico), con il quale viene descritta la struttura ad elica del DNA. Per questa scoperta riceveranno nel 1962 il premio Nobel per la Medicina.