Inizio del processo di beatificazione per Madre Teresa
Papa Giovanni Paolo II firma un decreto che riconosce le virtù eroiche della "Santa dei Poveri", Madre Teresa di Calcutta, iniziando di fatto il processo di beatificazione più rapido nella storia delle cause dei santi.
Inizio dell'operazione che pone fine alla dittatura di Noriega
Gli Stati Uniti danno il via all'operazione "Just Cause": con un'invasione che dura fino al 3 gennaio 1990 mettono fine alla dittatura del generale Manuel Noriega a Panama.
Buona notte sig, Augias vorrei propore una strategia di comunicazione x la sinistra campo largo, lo scritto laltro giorno dopo aver ascolta la signora... Leggi di più
Caro Augias, ho letto il Suo commento, la Sua opinione sui fatti del 7/10 di sue anni fa. Apparentemente non fa una grinza ma vorrei ricordarLe che,... Leggi di più
Stimatissmo Prof. Odifreddi,
la seguo come posso e la ammiro per quanto afferma, e condivido in gran parte il suo pensiero.
Sono uno zoologo... Leggi di più
Ho visto un film
Un film che trattava della trasformazione di un orco minaccioso e rapace,
che prometteva dinanzi al mondo incredulo una vera eterna pace.... Leggi di più
Buongiorno, seguo da tanto tempo Corrado Augias, e lo ammiro molto.
Nei suoi programmi televisivi tratta molte volte storie di guerra, mia figlia di 15... Leggi di più
Gentile dott. Augias,
Ho seguito con grande interesse la sua trasmissione La torre di Babele con l’intervista a Romano Prodi: come sempre un’ottima... Leggi di più
Devo darle atto che il programma e’ delizioso, sa’ attrarre l’attenzioje gent. mo sig. gerry scotti,
degli ascoltatori che di sera in sera ne vengono... Leggi di più
Carissimo Oscar, ho letto d'un fiato il tuo ultimo libro e sono orgoglioso che esistano imprenditori/ letterati (raro) così sagaci ed intelligenti.. in Ugo... Leggi di più
Con una cerimonia viene ritirata la bandiera del Corpo Forestale dello Stato, facendone un cimelio nel Museo storico della scuola forestale. Con la fine dell'anno 2016 il Corpo cessa di esistere.
Gli atleti statunitensi Tommie Smith e John Carlos vengono espulsi dalla nazionale olimpica. Il giorno prima, alle Olimpiadi di Città del Messico, dopo la finale dei 200 m (in cui erano giunti rispettivamente 1° e 3°) erano saliti sul podio scalzi ed avevano ascoltato l'inno nazionale a capo chino, sollevando un pugno un guanto nero, a sostegno del movimento Olympic Project for Human Rights.