Messaggi e commenti per Alberto Angela - pagina 74

Messaggi presenti: 830

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Alberto Angela.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Alberto Angela

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Alberto Angela. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Alberto Angela.

Sabato 2 marzo 2019 16:25:15

Buongiorno, Sono Marco Pesce, uno degli organizzatori del Tiramisù Day Treviso manifestazione che in collaborazione con Telethon raccoglie fondi distribuendo fette di goloso Tiramisù di Treviso (riempendo inoltre le piazze di Treviso con eventi culinari, culturali e con laboratori dedicati a questo dolce). Volevamo invitare Alberto Angela al nostro evento che si terrà il 6 ottobre 2019 vista la sua passione per il tiramisù e chiediamo se possibile di recapitargli questo messaggio.
Naturalmente abbiamo porzioni di tiramisù per tutti (lo scorso anno abbiamo distribuito quasi 12mila fette) :)

per qualsiasi informazione sulla manifestazione sono disponibile alla mail
info-------
348-------

Grazie Mille

Marco Pesce

Venerdì 1 marzo 2019 23:19:28

Caro Alberto,
Mi chiamo Fabio e ti scrivo da Empoli, ho 29 anni e faccio il magazziniere per sopravvivere. Quasi tutte
le sere guardo una tua puntata, su Rai peplay o YouTube, perché adoro il tuo modo di fare informazione culturale. Sono un maniaco dei documentari. Mi pare che non hai mai parlato della splendida storia di Gino Bartali, quando con la sua bicicletta, si faceva Firenze - Milano per trasportare importanti messaggi, della resistenza, nascosti nella canna della bici per salvare innumerevoli vite a suo rischio e pericolo. Un abbraccio, Fabio.

Venerdì 1 marzo 2019 21:23:12

Carissimo faro nella notte,
senza te probabilmente molti di noi non sarebbero gli stessi,
senza te saremmo usciti il sabato sera, magari a spendere soldi per colmare di alcool le nostre menti vuote, mentre quelli più pigri sarebbero rimasti a casa ugualmente, a giocare a burraco o forse a riguardare la propria saga preferita o a leggere quel libro che tanto ci piace perché, per una strana magia tra scrittore e lettore, esso parla di noi.
Forse senza di te oggi sarei un asso del marketing, o magari sarei un'autista di autobus, o un medico specialista delle malattia del sangue, un'astronauta solitaria, una campionessa di taekwondo, una musicista ribelle … Anche se ribelle lo sono già. Visto che la mia strada è solo lei: l'arte. Lei che mi sfugge ancora se sia il mio amore o la mia dannazione. Lei che è stata la mia alba e la mia notte insonne. Lei che è il mio tutto e nelle mani non ho mai niente. Lei che sa essere meravigliosa ma anche spietata, in entrambi i casi, in modo disarmante.
Aiutaci faro delle nostre notti a capire cosa possiamo fare per lei, perché noi continuiamo a navigare in mezzo al buio e abbiamo paura di annegare in questo mare di disoccupazione e impossibilità.

Domenica 24 febbraio 2019 11:17:04

Gentilissimo dr. Alberto Angela,

Quasi inutile premettere che non sono un suo fan; semplicemente sono cresciuto dai collegamenti da Houston di suo papà dr. Piero, attraverso tutti i quark e superquark, per giungere in età adulta ad ulisse e passaggio a nord ovest, bibliografia inclusa; quindi sono semplicemente un esperto ed estimatore del capolavoro di divulgazione della famiglia Angela (per me è patrimonio dell'umanità), malgrado ammetta assidue frequentazioni Discovery Channel, National Geographic, History Channel e, più recentemente, di Focus.

Avrei due idee da sviluppare per romanzi di science fiction anche adattabili per la cinematografia, ma non sono uno scrittore ed avrei enormi difficoltà ad affrontare la questione se non opportunamente supportato; le posso soltanto garantire che le idee sono originalissime e che probabilmente, come molte altre che ho avuto modo di prevedere in privato (avevo pensato all' "ascensore spaziale" già anni fa, e ne sento parlare soltanto ora), saranno concepite da altri in futuro.

Se può inviarmi breve nota al mio indirizzo email potrò spiegare meglio il/i progetti.

Cordialmente
Calogero Spada

Domenica 24 febbraio 2019 11:13:27

Gentilissimo dr. Alberto Angela,

Quasi inutile premettere che non sono un suo fan; semplicemente sono cresciuto dai collegamenti da Houston di suo papà dr. Piero, attraverso tutti i quark e superquark, per giungere in età adulta ad ulisse e passaggio a nord ovest, bibliografia inclusa; quindi sono semplicemente un esperto ed estimatore del capolavoro di divulgazione della famiglia Angela (per me è patrimonio dell'umanità), malgrado ammetta assidue frequentazioni Discovery Channel, National Geographic, History Channel e, più recentemente, di Focus.

Avrei due idee da sviluppare per romanzi di science fiction anche adattabili per la cinematografia, ma non sono uno scrittore ed avrei enormi difficoltà ad affrontare la questione se non opportunamente supportato; le posso soltanto garantire che le idee sono originalissime e che probabilmente, come molte altre che ho avuto modo di prevedere in privato (avevo pensato all' "ascensore speziale" già anni fa, e ne sento parlare soltanto ora), saranno concepite da altri in futuro.

Se può inviarmi breve nota al mio indirizzo email potrò spiegare meglio il/i progetti.

Cordialmente
Calogero Spada

Martedì 19 febbraio 2019 09:16:07

Gentile Alberto Angela,
Sono Maria Rocco, studentessa universitaria che sta scrivendo la tesi magistrale su Nerone e le donne "fatali" della sua vita. Le scrivo per chiederle se fosse disponibile per un'intervista tramite e-mail dato che non penso sia possibile incontrarci.
Attenderò una sua risposta
Grazie mille
Distinti Saluti

Lunedì 18 febbraio 2019 23:59:22

Buonasera Dottori. Angela sono un ricercatore universitario che ha iniziato la sua carriera in un centro x la diffusione della cultura creato nel 1992 presso l'Università di Cassino. Ho un figlio di 10 anni che è cresciuto con le sue trasmissioni (nn ne perde una)... vorrei contattarla da mamma per fare un regalo al mio bambino che lo adora... ma anche come ricercatore... per proporre il suo nome al mio Ateneo, che quest'anno compie 40 anni, per ricevere la Laurea Honoris Causa ed invitarla personalmente... spero legga questo messaggio... e di ricevere una sua risposta.
Con stima Maria Ferrara

Lunedì 11 febbraio 2019 12:59:44

Caro Alberto, sono un professore ordinario di Igiene dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Da diverso tempo il mio Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana è impegnato nell'organizzazione di percorsi formativi sul tema delle acque, in stretta collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità, il Ministero della Salute e l'OMS.
Dopo il successo riscontrato nella 1^ e 2^ Summer School "Acqua e Salute" tenutesi rispettivamente nell'ottobre 2017 e settembre 2018, stiamo procedendo con l'avvio della 3^ Summer School, che si terrà nei gg 24 giugno a Matera e 25-28 giugno 2019 a Bari.
Obiettivo di questa 3^ Summer School è approfondire i temi della prevenzione collettiva legati alla relazione acqua e salute, con particolare riguardo alla qualità delle acque in funzione delle diverse destinazioni d'uso.
Con la presente, i direttori di questo 3° Evento Summer School (dott Luca Lucentini dell'ISS e la sottoscritta) sarebbero lieti di ospitarti, in qualità di relatore, nella giornata inaugurale prevista a Matera il 24 giugno con un intervento su un argomento da te prescelto riguardante il tema dell'acqua o della città che - come sai - quest'anno è nominata capitale europea della cultura.
In attesa, un caro ringraziamento per l'attenzione che ci vorrai dedicare
Maria Teresa Montagna (080--------)

Venerdì 8 febbraio 2019 10:51:08

Caro Alberto Angela,
la volevo ringraziare per aver scritto il meraviglioso libro su CLEOPATRA, che ho appena terminato. Leggendo i ringraziamenti mi sono quasi commossa, una storia straordinaria raccontata in modo ancora più straordinario, la ringrazio vivamente e spero di poter ripetere presto tale esperienza. Seguo quasi tutti i suoi programmi, come quelli di suo padre, che ricordo dai tempi del telegiornale. Sono un'insegnante di matematica e scienze di Ascoli Piceno, quasi sua coetanea, la ringrazio ancora, a presto
Paola Russo

Mercoledì 6 febbraio 2019 17:14:12

Egregio Sig Alberto Angela, sono Biancamaria Di Meo, docente di Inglese presso il Liceo Scientifico "G.Pellecchia"
di Cassino (FR). Il nostro istituto ha istituito un premio nazionale in ricordo del suo preside fondatore, Gioacchino Pellecchia, sottile critico letterario. Ogni anno gli studenti partecipanti si cimentano nel commento di una poesia del'900 e, da un paio di anni anche in un saggio di ambito scuentifico. Alla cerimonia di premiazione invitiamo sempre una rilevante personalità della cultura, l'anno scorso per es abbiamo avuto il prof Sabatini. Quest'anno nella mattinata del 12 Aprile vorremmo che fosse lei ad impreziosire la cerimonia di premiazione. Aspettando con ansia un positivo riscontro formulo auguri di ogni bene e successo per una carriera sempre più sfolgorante. Distinti saluti, Biancamaria Di Meo

Commenti Facebook