Messaggi e commenti per Barbara Palombelli - pagina 54

Messaggi presenti: 548

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Barbara Palombelli.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Barbara Palombelli

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Barbara Palombelli. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Barbara Palombelli.

Mercoledì 20 maggio 2020 13:20:03

Gentilissima Sig. ra Barbara Palombelli sto cominciando a leggere il decreto che lo stato ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi ma sono rimasta sconcertata... le dico solo alcune cose
1-il credito d'imposta per i canoni di locazione per artigiani commercianti ecc... per i mesi di marzo, aprile e maggio, e' utilizzabile nella dichiarazione del 2020 quindi nel 2021
2-i crediti d'imposta per le opere per il sisma bonus e ecobonus per le imprese se eventualmente accettano sono recuperabili in 10 anni se nell'anno non c'e' capienza viene perso
3-il credito d imposta per la sanificazione dei locali e' utilizzabile nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d 'imposta in cui si e' sostenuta la spesa... quindi nella dichiarazione dei redditi 2020 quindi il prossimo anno

Mi dica lei... non leggo piu' sono arrabbiata

Mercoledì 20 maggio 2020 11:48:30

Purtroppo si è persa la vera essenza del ruolo delle forze dell'ordine, nata per la tutela dei cittadini si sta mostrando invece tutt'altro, è in atto una vera e propria caccia al cittadino. l'ultimo atto di questa scena allucinante l'ho vissuto ieri pomeriggio andando finalmente dal parrucchiere... ebbene al primo giorno di apertura si sono presentate le forze dell'ordine per i controlli... naturalmente non con la mission di essere di supporto nell'interpretazione eventuale dei protocolli per gli addetti ai lavori... ma con l'intento di scovare una falla per poi bastonare... a questo punto mi convinco sempre più che si sta approfittando di questo momento per far cassa il più possibile e infondere un senso di insicurezza e impotenza negli individui.
saluti e congratulazioni per la conduzione equilibrata del programma.

Martedì 19 maggio 2020 20:56:58

Perché non si parla della scuola pubblica paritaria dimenticata dal governo?

Mercoledì 13 maggio 2020 21:20:59

Cara Barbara, sto seguendo l'ultima conferenza di Conte, sono un professionista iscritto ad una Cassa di previdenza privata (Inarcassa). I famosi 600 € che Conte dice di erogare a tutti i professionisti, in realtà viene erogata solo a quelli iscriti alla gestione separata INPS.
Ora io posso capire che non tutti gli autonomi debbano usufruire di sussidi, ma non capisco perché a pari condizioni di professione e reddito chi risulti iscritto a casse previdenziali private debba essere penalizzato rispetto a chi è iscritto ad INPS. Ritengo profondamente sbagliato addossare un sussidio di Stato ad una Cassa di previdenza. Noto che le Casse private sono attente alla sostenibilità della cassa, mentre INPS non pare porsi il problema, i fondi sono erogati a prescindere dal livello di reddito, la sostenibilità della cassa non è un problema per l'INPS?
Io non ho fatturato nulla negli ultimi 3 mesi, non ho ricevuto, non riceverò né chiederò sussidi, ma almeno non vorrei essere preso in giro. Non è vero che i provvedimenti sono per tutti. Non siamo tutti uguali per il Governo giallo rosso.

Mercoledì 13 maggio 2020 20:44:02

Signora Palombelli.
Per favore, riporti la scollatura normale.
Come questa sera è un po troppo.
Non ha più 20 anni
Per favore.
Grazie

Martedì 12 maggio 2020 07:31:42

Buongiorno Sig. ra Barbara
sono una mamma napoletana che vive in provincia di MIlano con un bimbo di 5 anni e tra l'altro in dolce attesa del secondo io e mio marito stiamo aspettando la cassa integrazione di marzo e aprile come milioni di italiani nei tg si parla solo forse troppo nessuno che da risposte QUANDO vogliamo sapere solo quando non stiamo pagando mutuo bollette chiediamo aiuto ai parenti per la spesa non abbiamo piu' un euro non posso neanche comprare dei vestiti nuovi a mio figlio io che ho sempre lavorato con contratti a termine a causa della flessibilità del lavoro idem mio marito ci ritroviamo ad annaspare affogare cosa aspetta il governo che una famiglia intera commetta una sciocchezza? Scrivo a Lei in quanto seguo la sua trasmissione credo che sia una giornalista e conduttrice seria che non spettacolarizza rispetto ad altre... grazie

Sabato 2 maggio 2020 11:49:29

Gentilissima signora Barbara Palombelli,
ieri sera a STASERA ITALIA l'abbiamo vista proprio emozionata, sembrava che esplodesse per quanto sta succedendo a noi tutti, le famiglie ogni giorno si trovano in grandi difficoltà e alle associazioni di sostegno e alle parrocchie vediamo lunghe file di gente "senza speranza". Uno dei problemi che si dovrà accollare il governo oltre al dissesto delle famiglie e della società sarà quello dei probabili suicidi. Persone che hanno lavorato tutta una vita ed ora si vedono annoverati tra chi chiede sostegno.
Il problema per il quale mi rivolgo a Lei è quello del rientro in Italia degli Italiani all'estero. Le avevo già scritto su questo tema e come la Farnesina sia assente a Milano diciamo " l'è come on gat de marmo"
Ambasciate di altri Paesi si sono attivate e si stanno attivando per riportare i propri concittadini organizzando voli che estendono anche alle ambasciate italiane.
un esempio sarà il volo QUITO - LONDRA del 14 maggio c. a. tutti gli italiani nella lista dell'ambasciata sono stati avvisati di dire se sono interessati o meno. Mia moglie doveva tornare il 26 di marzo.
Non avendo tutti i termini, una volta giunta a Londra per raggiungere Milano, penso non aderirà.
Perché il nostro ministero "non" copia per attivare voli che giungano in Italia? Questo tema sembra tabù
e non è ancora stato introdotto quale domanda al ministro nella trasmissione.
Grazie
Angelo Vendramel BUCCINASCO MILANO

Mercoledì 29 aprile 2020 20:57:41

Non vantiamoci della ricostruzione del ponte di Genova attiviamoci perché non crollino!!!

Martedì 28 aprile 2020 22:26:28

Buosarera, sono una dipendente di un ente pubblico. Ho quasi sessant'anni e normalmente alle 5 del mattino, come tanti pendolari, affronto il mio viaggio in treno per raggiungere da Mondovì la città di Torino, tornando 14 ore dopo a casa, mediamente.. Stasera mi sento offesa quando si attaccano i dipendenti pubblici, perchè lavoro seriamente, perchè il mio stipendio ammonta a 1250 euro... non vado nei ristoranti o in vacanza da anni perchè ho un mutuo da pagare, il treno da pagare e devo vivere... chi stasera ha detto che prendiamo comunque lo stipendio perchè lavoriamo in smart working credo non farebbe la mia vita... si vergogni! e chieda scusa pubblicamente!

Lunedì 27 aprile 2020 14:33:29

Gentilissima sig. Palombelli probabilmente lei lo sa già ma la Germania e Crozia stanno facendo un accordo per fare un corridoio turistico per portare i turisti tedeschi in croazia e non da noi grazie al nostro governo che ci tutela moriremo a casa ma sani
grazie

Commenti Facebook