Barbara Palombelli

Barbara Palombelli

Barbara Palombelli

Biografia

Giornalista e non solo, Barbara Palombelli è una donna da sempre molto impegnata. La sua carriera inizia un'ascesa come conduttrice radiofonica per poi diventare anche opinionista in televisione, facendosi amare dal pubblico. Conosciuta per le sue numerose collaborazioni con importanti testate giornalistiche, questa donna si distingue dalle colleghe per il carattere forte e determinato. È una giornalista molto riservata con una vita privata piena di impegni.

Chi è davvero Barbara Palombelli? Ecco tutto quello che c'è da scoprire su questo personaggio. La carriera, i successi, la vita privata, i figli, la relazione sentimentale e ogni altra curiosità.

Barbara Palombelli: la biografia

Segno zodiacale Bilancia, nata a Roma, il 19 ottobre del 1953, Barbara possiede una laurea in lettere, conseguita presentando una tesi in Antropologia culturale. È la figlia maggiore di Carlo Palombelli, ufficiale di marina, e Manuela Micheli; ha tre fratelli ai quali è molto legata.

La carriera professionale di Barbara Palombelli comincia negli anni '70 a Rai Radio 2 dove svolge inizialmente il ruolo di conduttrice radiofonica. Dopo aver lavorato per l'Europeo, nel 1980 diventa giornalista parlamentare. Nel periodo compreso fra il 1984 e 1987 collabora con il Giornale, autorevole quotidiano diretto da Indro Montanelli.

La carriera di Barbara prosegue e nel 1986 diventa vice caporedattrice di Panorama. Questo ruolo viene mantenuto fino al 1988. Barbara è anche inviata speciale del Corriere della Sera nel 1990. Dopo una collaborazione presso la Repubblica, durata dal 1991 al 2000, prosegue con successo il lavoro di giornalista al Corriere. La collaborazione dura fino al 2006.

Barbara Palombelli

Barbara Palombelli

La televisione

Barbara Palombelli diventa famosa specialmente grazie alle sue apparizioni televisive. Basta ricordare le numerose interviste a Domenica In realizzate nel 1987. La giornalista partecipa anche al programma Samarcanda (di Michele Santoro) e conduce Italiani dal 1992 al 1993. Diventa protagonista di diverse rubriche a Radio 2, fra le quali Se telefonando, Il Gambero e 28 minuti che riscuotono grande successo.

La giornalista Barbara Palombelli è nota inoltre per la sua collaborazione con Giuliano Ferrara, durante la conduzione del programma 8 e mezzo, in onda su La 7 dal 2002 al 2003. Durante la stagione 2004-2005 fa ritorno alle reti Rai nei panni di opinionista, dapprima a Domenica In e poi a Punto e a capo.

Gli anni che vanno dal 2006 al 2013 vedono Barbara Palombelli impegnata sulle reti Mediaset. In questo periodo la giornalista appare su Matrix, Pomeriggio cinque, Quarto Grado e Mattino cinque.

Barbara prende le redini del programma Forum nel 2013, sostituendo la storica conduttrice Rita Dalla Chiesa. Inoltre conduce anche gli speciali di Forum che vengono mandati in onda al pomeriggio durante l'inizio della stagione. Barbara Palombelli è anche la conduttrice del programma in onda su Rete 4 Stasera Italia.

Barbara Palombelli la vita privata e sentimentale

È sposata con Francesco Rutelli, politico ed ex sindaco di Roma. Il matrimonio avviene nel 1982 e si svolge con il rito civile in chiesa con la presenza di pochi invitati, perché la coppia tiene molto alla riservatezza e a mantenere distanti i paparazzi. La giornalista ha dichiarato di aver invitato i suoi fratelli senza ampio preavviso, ma solo la sera prima delle nozze.

Barbara Palombelli con il marito Francesco Rutelli

Francesco Rutelli con la moglie Barbara Palombelli: sposati dal 1982 hanno 4 figli, di cui 3 adottati.

Dal matrimonio con Rutelli è nato il figlio di nome Giorgio. Barbara e Francesco hanno deciso di allargare la famiglia adottando altri tre figli: Serena, Monica e Francisco.

Non ho mai buttato un minuto della mia vita o del mio corpo. Le persone con cui ho vissuto i momenti più belli le amerò per sempre.
Dal libro "Mai fermarsi" (2019)

Altre curiosità su Barbara Palombelli

La giornalista è alta 1 metro e 68 e pesa 67 kg. Barbara Palombelli è attiva sui social, dove posta foto e notizie seguite e commentate dai fan, soprattutto su Instagram e Facebook. La giornalista ha dichiarato di praticare yoga al mercoledì per sciogliere la tensione e affrontare meglio gli impegni lavorativi. Si alza alle 7, fa 20 minuti di cyclette, colazione e legge le riviste per essere informata.

Si reca sul posto di lavoro intorno alle 9... ma tutto dipende dal traffico. Ha dichiarato di desiderare una famiglia numerosa e questa è la ragione che l'ha portata ad adottare 3 figli. Il segreto della lunga relazione con il marito Francesco Rutelli dipende dall'impegno della coppia a non parlare di politica in casa, per evitare ogni possibile litigio. È nonna di due nipoti, Bryan e Carlo Stefano.

Barbara Palombelli ha una anche passione sfrenata per le creme e i trattamenti di bellezza. Ha incominciato a fare sport solo all'età di 40 anni. Possiede dei cani che vivono assieme alla famiglia e si dichiara molto superstiziosa. Inoltre è tifosa della Roma, squadra di calcio che segue in maniera molto assidua e della quale non perde una partita.

È autrice di diversi libri: "C'era una ragazza" (1999), "Diario di una mamma giornalista" (2001, vincitore del Premio Cimitile 2002), "Famiglie d'Italia. Un secolo di personaggi e di storie" (2003), "Registi d'Italia" (2006), "Mai Fermarsi" (2019).

Frasi di Barbara Palombelli

9 fotografie

Foto e immagini di Barbara Palombelli

Video Barbara Palombelli

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Barbara Palombelli nelle opere letterarie

8 biografie

Nati lo stesso giorno di Barbara Palombelli

Ron

Ron

Cantautore italiano
α 13 agosto 1953
Nada

Nada

Cantante italiana
α 17 novembre 1953
Xi Jinping

Xi Jinping

Politico cinese
α 15 giugno 1953
Ahmad Shah Massoud

Ahmad Shah Massoud

Militare e leader politico afghano
α 1 settembre 1953
ω 9 settembre 2001
Andrea Purgatori

Andrea Purgatori

Giornalista, sceneggiatore, saggista e attore italiano
α 1 febbraio 1953
Anna Marchesini

Anna Marchesini

Attrice e comica italiana
α 18 novembre 1953
ω 30 luglio 2016
Antonio Tajani

Antonio Tajani

Politico italiano
α 4 agosto 1953
Benazir Bhutto

Benazir Bhutto

Politica pakistana
α 21 giugno 1953
ω 27 dicembre 2007
Brunello Cucinelli

Brunello Cucinelli

Stilista e imprenditore italiano
α 3 settembre 1953
Daniele Franco

Daniele Franco

Economista italiano
α 7 giugno 1953
David Riondino

David Riondino

Comico italiano
α 10 giugno 1953
Diego Della Valle

Diego Della Valle

Imprenditore italiano
α 30 dicembre 1953
Eleonora Giorgi

Eleonora Giorgi

Attrice italiana
α 21 ottobre 1953
Ferruccio De Bortoli

Ferruccio De Bortoli

Giornalista italiano
α 20 maggio 1953
Francesco Salvi

Francesco Salvi

Personaggio tv, cabarettista e attore italiano
α 7 febbraio 1953
Gaetano Scirea

Gaetano Scirea

Calciatore italiano
α 25 maggio 1953
ω 3 settembre 1989
Gigi Marzullo

Gigi Marzullo

Giornalista e conduttore tv italiano
α 25 luglio 1953
Hulk Hogan

Hulk Hogan

Lottatore statunitense, wrestler e attore
α 11 agosto 1953
Ivan Cattaneo

Ivan Cattaneo

Cantautore e artista italiano
α 18 marzo 1953
John Malkovich

John Malkovich

Attore statunitense
α 9 dicembre 1953
José Maria Aznar

José Maria Aznar

Politico spagnolo
α 25 febbraio 1953
Kim Basinger

Kim Basinger

Attrice statunitense
α 8 dicembre 1953
Lello Arena

Lello Arena

Attore italiano
α 1 novembre 1953
Luciana Lamorgese

Luciana Lamorgese

Politica italiana
α 11 settembre 1953
Marco Abbondanza

Marco Abbondanza

Medico italiano
α 27 giugno 1953
Massimo Troisi

Massimo Troisi

Comico italiano
α 19 febbraio 1953
ω 4 giugno 1994
Mauro Moretti

Mauro Moretti

Manager italiano
α 29 ottobre 1953
Michael Madsen

Michael Madsen

Attore statunitense
α 25 settembre 1953
Nanni Moretti

Nanni Moretti

Regista italiano
α 19 agosto 1953
Nino Formicola

Nino Formicola

Attore e comico italiano, componente del duo Zuzzurro & Gaspare
α 12 giugno 1953
Pierce Brosnan

Pierce Brosnan

Attore irlandese
α 16 maggio 1953
Ranieri Guerra

Ranieri Guerra

Medico italiano
α 5 giugno 1953
Richard Stallman

Richard Stallman

Hacker statunitense, fondatore del progetto GNU
α 16 marzo 1953
Sara Simeoni

Sara Simeoni

Atleta italiana, campionessa del salto in alto
α 19 aprile 1953
Ségolène Royal

Ségolène Royal

Politica francese
α 22 settembre 1953
Sergio Castellitto

Sergio Castellitto

Attore e regista italiano
α 18 agosto 1953
Simona Izzo

Simona Izzo

Attrice, doppiatrice, regista, scrittrice e sceneggiatrice italiana
α 22 aprile 1953
Simonetta Matone

Simonetta Matone

Magistrato e politica italiana
α 16 giugno 1953
Tiziano Sclavi

Tiziano Sclavi

Fumettista e scrittore italiano, padre di Dylan Dog
α 3 aprile 1953
Tony Blair

Tony Blair

Politico britannico, ex primo ministro
α 6 maggio 1953
Vincenzo Mollica

Vincenzo Mollica

Giornalista italiano
α 27 gennaio 1953