Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 187
Messaggi presenti: 3.055
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.
Mercoledì 16 ottobre 2019 22:05:14
Mercoledì 16 ottobre 2019 21:14:42
Gentma.
1) come mai non si parla mai di anziani nella nuova riforma economica sia nel bene che nel male (per le pensioni, per il servizio di nonni, per il welfare, per la silver economy, per la solitudine, per mancanza di silver garden e silver village, tenuto conto che costituiscono il più grande targhet di votanti italiani (sopra i 65 anni). 2) perché quando si parla di tasse delle multinazionali ci si riferisce alle 3 o 4 tipo google, amazon... ecc e non alle centinaia, che non pagano le tasse solo perché chiedono alle loro case madri di aumentare anno per anno il costo delle le materie prime... per cui vanno sempre in pareggio? (vedi ad es le multinazionali farmaceutiche, quelle delle auto, o delle tecnologie in genere compresi po' e telefonia... grazie
Mercoledì 16 ottobre 2019 21:12:17
Sono libera professionista onesta e leale, sto boccheggiando e mi dispiace che I liberi professionisti siano sempre indicati come evasori e di conseguenza chi e' onesto schiatta.
Mercoledì 16 ottobre 2019 19:13:38
Otto E MEZZO lo conduce Marco Travaglio. Dall'inizio che ha cominciato il programma c'è sempre lui non con le sue ironie e dicerie. Ha smesso con Berlusconi si sfoga con Renzi il suo M. 5/S non ne parla mai gli Italiani hanno capito che il suo giornale fatto quotidiano fa parte del M. 5/S.
Travaglio porti più rispetto sopratutto al PD che lo critica di continuo la dott. Gruber lo inviti di meno al suo programma si è costretti cambiare canale.
Martedì 15 ottobre 2019 21:23:31
Premetto che la sua trasmissione è una delle migliori viste in TV nel suo genere e lei, signora Gruber è una eccezionale giornalista.
Ma è un vero peccato che debba essere macchiata da un personaggio pieno di rancore come Travaglio.
Sempre pronto ad andare contro qualcuno e pluricondannato. Pronto all'offesa e fagocitatore di odio e tipico dei nostri tempi. Io dico: è proprio utile alla sua interessante trasmissione? E cosa ci entra il fatto quotidiano da lui guidato in pianta stabile? Forse sarà solo un mio problema ma ogni volta che parla lui, e lo fa spesso, sono costretto a cambiare canale. Buona vita.
Martedì 15 ottobre 2019 21:07:06
Ottimi ottimi i commenti di travaglio! Bravo!
Martedì 15 ottobre 2019 18:08:19
Caro FLAIM,
Come vuoi che la Gruber "inserisca persone normali" nella SUA trarmissione? Con persone normali non riuscirebbe piu' a fare il suo mestiere ATTUALE: GIORNALISMO DI
(IN) FORMAZIONE, come fa notare GIUSTAMENTE GIORGIO. :-)
Martedì 15 ottobre 2019 16:03:49
Caro sig. Flaim, la sua richiesta è più che legittima e interessante ma la risposta, io credo, è scontata:
gente normale potrebbe esprimere idee, più nuove e originali, non in linea con lo spirito della trasmissione, ma sopratutto della conduttrice (dal latino dux ovvero duce). Dobbiamo purtroppo rassegnarci che quasi tutte le trasmissioni giornalistiche TV non sono di "informazione" ma di "SUBDOLA FORMAZIONE" per cui gli ospiti sono selezionati in base a criteri di sicura affidabilità per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Pensi che stamane da Myrta Merlino si è raggiunto il massimo del cattivo gusto, invitando a parlare di pensioni Gluliano Amato e poco prima a Mattino cinque l'on. Matteo Colaninno parlava dei problemi di esodati e di aspiranti a quota 100; come dico spesso e non solo io è molto facile parlare con il "sedere al caldo". Non ho parole se non per salutarla cordialmente, Giorgio
Martedì 15 ottobre 2019 13:40:54
Buongiorno seguo molto interessato alla sua trasmissione che vedo sempre quando mi è possibile. Faccio presente che ultimamente lei si è appiattita con i soliti noti perché ? Mi chiedo ma lei ha bisogno ancora di personaggi che invita per stare a galla!!! Inviti persone che siano sul territorio e parlano dei problemi senza sondaggi perché la realtà rimane da un altra parte non è possibile che una percentuale di politici e giornalisti e per giunta sempre gli stessi da anni possano condizionare la nostra vita perché? Chiedo cortesemente che inserisca nel dibattito anche persone normali sicuramente sarà più interessante cordiali saluti L. Flaim
Lunedì 14 ottobre 2019 19:18:06
Buona sera. Sono stato commissario del governo della sanità calabrese dal marzo 2015 a dicembre 2018. Ho scritto un libro su questa mia esperienza, dal titolo "Calabria malata sottotitolo sanità, l'altra ‘Ndrangheta.
Sarei felice di poterò presentare a 8 e mezzo.
Chiederò all'editore Pellegrino di Cosenza di inviarvi una copia del libro in visione. Se mi inviate una mail posso inoltrarvi la copertina. Grazie M. Scura
