Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 186
Messaggi presenti: 3.043
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.
Mercoledì 16 ottobre 2019 21:12:17
Mercoledì 16 ottobre 2019 19:13:38
Otto E MEZZO lo conduce Marco Travaglio. Dall'inizio che ha cominciato il programma c'è sempre lui non con le sue ironie e dicerie. Ha smesso con Berlusconi si sfoga con Renzi il suo M. 5/S non ne parla mai gli Italiani hanno capito che il suo giornale fatto quotidiano fa parte del M. 5/S.
Travaglio porti più rispetto sopratutto al PD che lo critica di continuo la dott. Gruber lo inviti di meno al suo programma si è costretti cambiare canale.
Martedì 15 ottobre 2019 21:23:31
Premetto che la sua trasmissione è una delle migliori viste in TV nel suo genere e lei, signora Gruber è una eccezionale giornalista.
Ma è un vero peccato che debba essere macchiata da un personaggio pieno di rancore come Travaglio.
Sempre pronto ad andare contro qualcuno e pluricondannato. Pronto all'offesa e fagocitatore di odio e tipico dei nostri tempi. Io dico: è proprio utile alla sua interessante trasmissione? E cosa ci entra il fatto quotidiano da lui guidato in pianta stabile? Forse sarà solo un mio problema ma ogni volta che parla lui, e lo fa spesso, sono costretto a cambiare canale. Buona vita.
Martedì 15 ottobre 2019 21:07:06
Ottimi ottimi i commenti di travaglio! Bravo!
Martedì 15 ottobre 2019 18:08:19
Caro FLAIM,
Come vuoi che la Gruber "inserisca persone normali" nella SUA trarmissione? Con persone normali non riuscirebbe piu' a fare il suo mestiere ATTUALE: GIORNALISMO DI
(IN) FORMAZIONE, come fa notare GIUSTAMENTE GIORGIO. :-)
Martedì 15 ottobre 2019 16:03:49
Caro sig. Flaim, la sua richiesta è più che legittima e interessante ma la risposta, io credo, è scontata:
gente normale potrebbe esprimere idee, più nuove e originali, non in linea con lo spirito della trasmissione, ma sopratutto della conduttrice (dal latino dux ovvero duce). Dobbiamo purtroppo rassegnarci che quasi tutte le trasmissioni giornalistiche TV non sono di "informazione" ma di "SUBDOLA FORMAZIONE" per cui gli ospiti sono selezionati in base a criteri di sicura affidabilità per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Pensi che stamane da Myrta Merlino si è raggiunto il massimo del cattivo gusto, invitando a parlare di pensioni Gluliano Amato e poco prima a Mattino cinque l'on. Matteo Colaninno parlava dei problemi di esodati e di aspiranti a quota 100; come dico spesso e non solo io è molto facile parlare con il "sedere al caldo". Non ho parole se non per salutarla cordialmente, Giorgio
Martedì 15 ottobre 2019 13:40:54
Buongiorno seguo molto interessato alla sua trasmissione che vedo sempre quando mi è possibile. Faccio presente che ultimamente lei si è appiattita con i soliti noti perché ? Mi chiedo ma lei ha bisogno ancora di personaggi che invita per stare a galla!!! Inviti persone che siano sul territorio e parlano dei problemi senza sondaggi perché la realtà rimane da un altra parte non è possibile che una percentuale di politici e giornalisti e per giunta sempre gli stessi da anni possano condizionare la nostra vita perché? Chiedo cortesemente che inserisca nel dibattito anche persone normali sicuramente sarà più interessante cordiali saluti L. Flaim
Lunedì 14 ottobre 2019 19:18:06
Buona sera. Sono stato commissario del governo della sanità calabrese dal marzo 2015 a dicembre 2018. Ho scritto un libro su questa mia esperienza, dal titolo "Calabria malata sottotitolo sanità, l'altra ‘Ndrangheta.
Sarei felice di poterò presentare a 8 e mezzo.
Chiederò all'editore Pellegrino di Cosenza di inviarvi una copia del libro in visione. Se mi inviate una mail posso inoltrarvi la copertina. Grazie M. Scura
Lunedì 14 ottobre 2019 11:19:11
Buongiorno Dr. ssa Gruber,
mi piacerebbe conoscere il titolo del libro che Lei ha scritto sugli optanti dell'Alto Adige. Mio padre era di Salorno ed a me interesserebbe molto, leggere quel libro in quanto molto interessante e che riguarda il periodo del 1939, anno in cui ci furono le opzioni se partire o rimanere in Alto Adige.
RingraziandoLa per la cortesia che mi vorrà fare, La saluto cordialmente, Erika Nardon
Lunedì 14 ottobre 2019 09:26:48
Gentilissima dott. ssa Gruber,
sono il responsabile della Comunicazione della Associazione Piera Cutino.
La nostra Onlus si occupa di promuovere dei progetti di assistenza, informazione e prevenzione legati alla Talassemia, una malattia genetica meglio conosciuta come Anemia Mediterranea.
La Talassemia è considerata una malattia rara, ma in Italia vivono oltre 7mila pazienti e circa 3 milioni di portatori sani!
Nell'ambito della prevenzione - per quanto riguarda le cosiddette coppie "a rischio" di Talassemia (entrambi i partner portatori sani del difetto genetico con un rischio del 25% di procreare un bambino talassemico) - abbiamo messo a punto la Celocentesi: una tecnica di diagnosi prenatale precoce che permette, già dalla 7° settimana di gestazione, di stabilire se il feto è affetto o meno da Talassemia. Tale procedura - realizzata con fondi propri dall'Associazione Piera Cutino con l'U. O. di Ematologia II dell'Ospedale "Cervello" di Palermo, diretta dal prof. Aurelio Maggio - è totalmente sicura e gratuita per tutte le coppie, poiché erogata direttamente dal SSN
In questo video potrà - se le fa piacere - vedere la testimonianza di una coppia a "rischio" che ha effettuato per ben 2 volte la Celocentesi e ne racconta il percorso clinico. Riteniamo sia una testimonianza utile per tante coppie giovani che si trovino improvvisamente alle prese con questo aspetto in un momento che dovrebbe essere esclusivamente di felicità.
https://youtu. be/wBEszpR75jo
Saremmo lieti se si potesse divulgare questa informazione durante la sua trasmissione su La7.
La ringrazio per l'attenzione che potrà dedicare a questa mia richiesta.
Rimanendo a disposizione per eventuali ulteriori informazioni e in attesa di cortese riscontro, saluto
Cordialmente
Sergio Mangano