Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 181

Messaggi presenti: 3.052

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Giovedì 31 ottobre 2019 16:02:02

Gentilissima Lilli Gruber,
Le scrivo dal Centro per la Pace del comune di Bolzano, sotto la gestione della Caritas.
Il Centro per la Pace nasce 12 anni fa con lo scopo di educare alla pace, alla nonviolenza e al rispetto dei diritti umani. In questi lunghi anni di attività, ha ospitato molti testimoni diretti di questi valori, come molti Premi Nobel, ma anche scrittori, storici, professori, internazionali e non.
Il Centro per la Pace ha trattato di volta in volta tematiche attuali e legate ai tempi che corrono. Inoltre le nostre iniziative sono organizzate in cicli, in modo tale che un argomento possa essere trattato durante tutto l'anno grazie alla presenza di vari relatori che sono testimoni e portatori di quei valori che vogliamo trasmettere.
Le scrivo perchè avrei due proposte da farLe.
La prima riguarda l'anniversario della caduta del Muro di Berlino. Ci piacerebbe, in questo mese di novembre o in dicembre, poter ricordare, con una conferenza pubblica, la caduta del muro. I tempi sono stretti, ma per varie vicissitudini non siamo riusciti ad organizzarci prima. Immagino che sarà impegnata e che il preavviso è poco, ma ci provo ugualmente a chiederLe se sarebbe disponibile a tenere una conferenza su questo tema.
La seconda proposta, per l'anno 2020, riguarda invece l'uscita del suo nuovo libro "Basta! Il potere delle donne contro la politica del testosterone", Le chiedo pertanto se ha un momento libero per poter venire a presentare il libro.
Sono a disposizione per il periodo e per gli accordi organizzativi.

Nella grande speranza che possa accettare,
Le porgo un cordiale saluto

Giovedì 31 ottobre 2019 13:02:46

Buongiorno, Le invio questo messaggio solo per manifestarle il mio sbigottimento di fronte all'attacco che le ha mosso Vittorio Feltri, con argomentazioni livorose e penosissime, fortemente suggestive del carattere del personaggio. Feltri è stato un buon giornalista ma mai un gentiluomo e probabilmente certe abitudini ad elevato tasso alcolico gli hanno fatto perdere qualsiasi allure professionale, oltre che la capacità di mantenere un minimo di equilibrio (in tutti i sensi). La cosa grave è che oggi questi comportamenti fanno spettacolo e chi li assume ottiene il consenso delle folle ululanti. Lasciamo perdere, non si preoccupi, Lei è sempre bellissima e penso che il buon Feltri dovrebbe guardarsi lui, allo specchio, ma si è visto? Ma pensa te...

Mercoledì 30 ottobre 2019 13:04:24

Buongiorno Dottoressa, mi chiamo Roberto Cenni e scrivo da Bologna, e come titolo di studio ho la licenza media. Nella sua trasmissione sento sempre parlare della lotta contro l'evasione fiscale. Mi piacerebbe sapere che cosa ne pensano i nostri parlamentari, e se e' fattibile, di dare la possibilità a tutti i cittadini di detrarre dalla propria dichiarazione annuale tutte le spese fatte nel corso dell'anno, in questo modo tutti sarebbero controllati. Senza contare che ci sarebbe anche un incremento di IVA a favore delle casse dello Stato. Spero possa acconntentarmi.
Distinti saluti Roberto cenni

Mercoledì 30 ottobre 2019 11:18:08

Ho assistito come sempre alla Sua trasmissione e sono rimasto stupito da come ha lasciato via libera a Marco Travaglio che, oltre a sfoggiare un sorriso sardonico, è arrivato all'insulto dimostrando una completa mancanza di cultura e per cultura io non intendo diplomi o lauree visto che sono ingegnere ma capacità di dialogare con la controparte. Inutile dire che la prossima che lo vedrò fra gli ospiti cambierò canale anche se con dispiacere.

Martedì 29 ottobre 2019 14:21:18

Gentili Signore, spiace, anzi è desolante, leggere le rivendicazioni di donne intelligenti contro le prevaricazioni perpetrate da uomini brutti e cattivi. La parità dei sessi è ormai una realtà "quasi" in tutti i campi, anzi molto spesso è la donna che domina il mondo, magari attraverso lo "strumento" uomo, ma intelligentemente senza farlo pesare. Quando una come la Gruber si fa paladina di certe battaglie femministe, fa solo sorridere: basta assistere ai suoi programmi TV dove si circonda di persone, donne o uomini, che non possano oscurare il suo protagonismo o meglio sostengano le sue idee politiche. Se incoccia in un Salvini qualunque allora arrivano le teorie del testosterone che fanno vendere il nuovo libro. Il titolo è molto azzeccato: Basta Guber, ci mancava anche un libro.

Martedì 29 ottobre 2019 13:30:45

Lei ha paura del testosterone?
Stia tranquilla, Lei non ha nulla da temere.

Martedì 29 ottobre 2019 11:51:51

Cara Lilli,
condivido il testo di un post che ho scritto a fine estate http://www. dirigentidisperate. it/piccante-ma-non-troppo/

Da Fazio ha sottolineato l'assenza delle donne dalle scene, politiche e non. Le donne devono avere il desiderio di fare qualcosa, di incidere in modo diverso sulla collettività. A Biarritz abbiamo perso un'occasione, ma la sensazione è che ogni giorno si faccia un passo indietro. Di questo passo ci troveremo senza nemmeno accorgercene nel medioevo. Ho scritto del fenomeno della rana bollita, che certamente conoscerà. Il suo lavoro è fondamentale, speriamo che anche i suoi messaggi, goccia dopo goccia, contribuiscano ad aumentare la sensibilità su un tema che riguarda il futuro della nostra civiltà. Con stima, Chiara

Lunedì 28 ottobre 2019 21:18:48

Vorrei far rilevare a Giannini che dopo 30 di demonizzazione di Berlusconi ora per fare lo stesso con Salvini e Meloni si trova, coma la maggior parte della stampa di sinistra, va aver nostalgia di FI di qualche anno fa.
È sempre la solita storia. La politica non si fa contro qualcuno ma per qualcuno. Probabilmente la sinistra e la stampa che la sostiene sono incapaci di ciò.
Consiglio a Giannini, se non vuole passare altri anni a condannare a senso unico, da perdente, a impegnarsi a partorire delle idee e programmi alternativi seri e fruttuosi per la collettività.
Buona fortuna

Lunedì 28 ottobre 2019 13:27:23

Gentile Lilli Gruber, l'Associazione Mezzocielo ha il piacere d'invitarla a Palermo per la presentare il nuovo libro "Basta". L'Associazione da trent'anni pubblica la rivista Mezzocielo rivista pensata e realizzata da donne. Tra le fondatrici illustri della rivista la senatrice Simona Mafai da poco scomparsa, e Letizia Battaglia.
In attesa di un suo gentile riscontro le inviamo un caloroso saluto

Lunedì 28 ottobre 2019 12:50:07

Gentile Dr:ssa Gruber
A Suo giudizio gli elettori già ultra rossi dell'Umbria sono improvvisamente tutti ed in massa
divenuti testosteronici sovranisti burini da Papeete con la panza di fuori?
O forse gli opinion makers ed i membri della classe intellettuale dovrebbero fare una riflessione sulla propria lontananza dai problemi della gente comune ed accantonare un poco di supponenza?
Cordialità.
SDF

Commenti Facebook