Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 179

Messaggi presenti: 3.054

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Mercoledì 6 novembre 2019 21:20:02

Gentile signora Gruber, premesso che seguo il suo interessante programma, vorrei che chiedesse a Marco Travaglio di non ridere continuamente.
Non è rispettoso nei confronti degli ospiti in studio e degli spettatori a casa, senza considerare che spesso le materie trattate non sono sicuramente divertenti.
La ringrazio molto
Tiziana Cataldi

Mercoledì 6 novembre 2019 21:19:52

Cara Gruber, mia moglie ed io eravamo storici assidui spettatori di 8 e 1/2. Peccato che la presenza di Travaglio stia facendo diventare inguardabile il programma, annullando quel pregio che ci aveva fatti avvicinare. Un saluto. Nicola Manferrari

Martedì 5 novembre 2019 23:29:18

Buonasera,
mi considero adottivo dell' Alto Adige da oltre 20 anni. Ho casa a Fiè allo Sciliar e scrivo: tra le oltre cose racconti spin-off fi un romanzo. Due di questi sono ambientati alle pendici dello Sciliar e presto, con altri tre, diventeranno una antologia noir. Sarei lieto di inviare il testo in anteprima alla Sig. ra Gruber.
Ps: lo trovate su mia pagina fb
Grazie
Marco Moretti

Lunedì 4 novembre 2019 21:53:52

Poiché seguo con interesse "Otto e mezzo" mi permetto due suggerimenti.
- Invitare ad ogni puntata due o al massimo tre ospiti (quattro sono ingestibili, anche in relazione alla breve durata della trasmissione).
- Selezionare con cura gli invitati. Ad esempio, ritengo che il giornalista Fabio Telese non sia all'altezza; la sua pretesa di dialogare da pari a pari con persone del calibro di Calenda o di Carofiglio è sconcertante, e impedisce lo sviluppo dei necessari approfondimenti.
Grazie per l'attenzione

Lunedì 4 novembre 2019 21:48:55

Buona sera dott. ssa, seguo con interesse il suo programma e altri di la7: a Lei e alla direzione la7 chiedo di ridurre le presenze di Telese. Ormai quando lo vedo cambio, con rammarico, canale e mi privo così del piacere delle vostre interessanti/intelligenti trasmissioni. Non sopporto l'arroganza, la supponenza e la mancanza di rispetto agli ospiti e quindi a un telespettatore educato. La ringrazio per l'attenzione e La saluto cordialmente. Dott. Ing. Maria Teresa Vecchi

Lunedì 4 novembre 2019 14:31:51

Buongiorno per caso vuole discutere a Setteemezzo del seguente problema: come ridurre le tasse senza ridurre le entrate per lo Stato trasformando IniqItalia in Italia Equa? Vuole approfondire? Mi dica come, dove e quando (abito a Milano).
Giuseppe Martino Guglielmetti

Domenica 3 novembre 2019 21:53:42

Gent. ma Gruber,
sono professore di Economia all'Università di Pisa. Quando farà una puntata per spiegare al "popolo" che le tasse sulla plastica sono un banale strumento per usare in modo piu' eficiente le risorse ed evitare la produzione di tonnellate inutili di plastica, poi da smaltire? Sono concetti che si trovano a pagina 2 di qualsiasi manuale di base di economia... esternalità negative...

Domenica 3 novembre 2019 18:01:17

"Rimodulare" le aliquote fiscali: ne hanno trovata un'altra... Un italiano decisamente molto piu' elegante del volgarissimo "aumentare le tasse". Che si "rimoduli" o si "aumenti" il risultato è quello di sempre. Lo schiacciasassi adesso "modula" con molta delicatezza la sua andatura ma, i sassi li schiaccia lo stesso.

Domenica 3 novembre 2019 10:32:00

Signora Maura, io sono molto più preoccupato del diffuso "razzismo" messo in atto su larga scala dai vari media, giornalisti, conduttori televisivi e vari opinionisti, più o meno autorevoli, naturalmente tutti orientati a sinistra contro gli avversari politici; tacciandoli di razzisti, anti democratici e via dicendo e togliendo la parola come fa la Gruber. L'evidente differenza è la valanga dei mezzi utilizzati per attuare questa "sterile" discriminazione rispetto a circoscritti episodi di anti semitismo, controllati e controllabili. Alimentare questa paura del ritorno di idee ormai seppellite fa sì che quei pochi cretini, malati di protagonismo, si sentano in dovere di farsi sentire. La sinistra se vuole affermare di nuovo i propri valori torni ad occuparsi dei problemi veri della gente e non soltanto di quello che può mettere in cattiva luce gli avversari.

Sabato 2 novembre 2019 21:57:32

Da spettatore della trasmissione otto e mezzo segnalo e lamento che spesso la conduttrice manifesta un'atteggiamento d'intolleranza nei confronti degli ospiti che non la pensano come lei o non vanno nella direzione da lei preferita spesso togliendo loro la parola passando ad altro ospite come ha fatto questa sera, sabato 2 novembre, nei confronti del giornalista Borgonovo, paziente e pacato come sempre, che stava esercitando il suo mestiere chiarendo e informando sulla mozione Segre votata in Senato, oltre ad esprimere la sua legittima opinione.
Alla conduttrice chiedo piu' rispetto nei confronti di quei telespettatori che amano farsi opinioni ascoltando anche quelle degli altri senza filtri.
Grazie

Commenti Facebook