Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 174
Messaggi presenti: 3.047
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.
Mercoledì 13 novembre 2019 07:51:07
Martedì 12 novembre 2019 22:03:11
Buonasera Lilli, seguo sempre il suo programma su La7 e più volte mi sono detto che avrei voluto esserci io a parlare con Salvini. Avró 38 anni Sabato, scrivo romanzi, sono responsabile acquisti in un azienda metalmeccanica, sono single con un mutuo da pagare, in pratica, sono la classe politica che Salvini dice di rappresentare. Amo la politica e detesto chi la utilizza come Salvini. Spiegarle cosa vorrei dire al leader leghista é difficile in un messaggio ma se lei volesse incontrarmi prima, per conoscerci, penso che una possibilità me la darebbe e sarebbe anche un bel regalo di compleanno. Sperando in una sua risposta, con stima la saluto e le auguro buona serata. Andrea Calzi
Martedì 12 novembre 2019 21:33:33
Dr, ssa Gruber seguo la sua trasmissione da sempre, ma da qualche tempo non trovo più il suo stile fatto di equilibrio, maieutica, garbo: sento invece domande perentorie, si o no, risposte quasi stizzite, commenti poco garbati verso l'ospite di turno di orientamento diverso. in questi casi sento disagio e persino noia, e cambio canale, peccato
Martedì 12 novembre 2019 21:31:37
Ho assistito alla puntata del 12 novembre. In studio la Meloni.
Premetto che non sono elettore di Fratell d'Italia, ma non posso esimermi dal commentare molto negativamente l'atteggiamento quasi provocatorio della sig. Gruber, che da una parte impediva alla Meloni l'esposizione "democratica" del suo punto di vista, bensì, essendo in chiarissima difficoltà, cercava di sovrapporre la sua voce, incalzando e tempestando l'esponente politica di una serie di domande, senza peraltro concederle la possibilità di risposte in tempi consoni.
Sembrava quasi che l'interlocuzione non fosse fra Travaglio e la Meloni, ma che interlocutrice della Meloni fosse solo e soltanto la Gruber, tant'è che gli interventi dello stesso Travaglio erano limitati dalla prepotenza della conduttrice.
Davvero un brutto spettacolo!!!
E non è la prima volta che la Gruber assume atteggiamenti simili, soprattutto quando dall'altra parte ci sono esponenti della destra.
Forse un po' di moderazione non farebbe male alla "moderatrice", perché quello dovrebbe essere il suo ruolo, non certo quello di imporre le sue idee e chiarissime propensioni politiche.
Comportamento deplorevole, e ribadisco che il sottoscritto non è né di Fratelli d'Italia, né di destra!!!
Martedì 12 novembre 2019 20:53:07
La Meloni sta dicendo delle falsità, non è vero che in Europa si importano grandi quantità di acciaio. Si tratta di falsità. La Gruber dovrebbe sapere come sono i veri dati
Martedì 12 novembre 2019 16:01:36
Buongiorno mia figlia per il quinto anno alberghiero Enaip deve presentare un progetto e vuole farlo sull oggettivazione della donna. Il suo libro cade a fagiolo. È disposta ad aiutarla con un intervista o un incontro pubblico presso la scuola? La ringrazio e speriamo sia Basta!!!
Martedì 12 novembre 2019 14:38:20
Buona sera Lilli ci sono cose importanti lo capisco ma x molti crea ansia la questione dei dispositivi salvaabbandoni dei seggiolini x i più piccoli ci sono sanzioni molto alte ma i dispositivi sono introvabili. le sanzioni dovevo essere in atto dopo 120 giorni ma è uscito un dl che accomuna le caratteristiche tecniche e sono uscite contemporaneamente le sanzioni come può essere possibile grazie
Martedì 12 novembre 2019 10:08:35
PER IL SINISTROIDE BENEDETTO SARACENO che si esprime con frasi fatte e insulti standardizzati dagli ignoranti della sua categoria. Incollare etichette come "razzista" e "fascista", ripetute a pappagallo e a sproposito, senza portare PROVE di quanto si afferma è solo espressione di un misero allinearsi senza un minimo di raziocinio agli slogans di una sinistra senza idee, ridotta alla meschina denigrazione dell'avversario e incapace di rinnovarsi con intelligenza politica. Quanto a Sgarbi, "finto colto" che esprimerebbe il "peggio dell'Italia", solo qualcuno come te, incapace di comprendere la vera cultura, puo' definirlo con gli epiteti che hai usato tu. Quanto alla sua "volgarità" è un atteggiamento voluto che Sgarbi usa per "fare personaggio", divertire ed alleggerire il peso della sua erudizione. Prova per una volta a "passeggiare" nella Cappella Sistina guidato da Sgarbi, scoprirai chi è veramente questo notevolissimo critico d'arte e quanto profanda sia la sua conoscenza della materia. Vorrei che in Italia di "ignoranti" come Sgarbi ce ne fossero tanti: il paese sarebbe certamente migliore.
Lunedì 11 novembre 2019 20:55:37
Egr. Dott. ssa Gruber,
ho letto tutto d'un fiato il suo ultimo libro "Basta" e mi sono compiaciuto per l'attenta, documentata ed ampia analisi delle problematiche che investono la governance mondiale ed il sistema mondiale consolidato nel quale non solo le donne, ma anche uomini di buona volontà, riescono con difficoltà ad inserirsi rischiando di restare schiacciate nei gangli di un potere che di fatto è attualmente maggioritariamente maschile. Sarebbe auspicabile che " il Suo grido di dolore ", condiviso da molti in ambienti acculturati, potesse raggiungere le masse e generare consapevolezza e maturazione. Il suo libro dovrebbe essere distribuito addirittura nelle scuole superiori ed essere oggetto di dibattito pubblico ma dubito che ci sia qualcuno disposto a farlo.
In ogni caso complimenti per la Sua professionalità e per l'impegno profuso nel Suo lavoro.
Lunedì 11 novembre 2019 20:16:52
Com'è buono e democratico (sig.) Saraceno che consente alla Gruber di ospitare anche fascisti e razzisti oltre ai soliti Carofiglio, De Angelis, Giannini e via dicendo. E' naturale che chi non ha più idee e cultura democratica cerchi di salvaguardarsi ascoltando solo chi la pensa nello stesso modo, creandosi un fasullo ambiente favorevole e assumendo così un chiaro comportamento razzista.
Se lei avesse solo lo 0, 5% dell'intelligenza e della cultura di Vittorio Sgarbi non scriverebbe la st... che ha orgogliosamente scritto, nella infantile presunzione che la sua compagna Gruber la legga.