Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 172
Messaggi presenti: 3.055
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.
Lunedì 18 novembre 2019 21:33:43
Domenica 17 novembre 2019 18:54:16
Pregiata dott. ssa Gruber,
sono sua fan da anni e la seguo con molto interesse e stima. Ho deciso di scriverle spinta come Lei da sempre nella lotta alla parità di genere. Ho 64 anni, sono stata Presidente del Comitato Pari Opportunità dell'ODCEC di Udine e da 10 anni mi occupo di Leadership Femminile Positiva - aiuto donne che si sentono insoddisfatte, demotivate ed ostacolate nel loro lavoro - e francamente ne so qualcosa in prima persona e ne avrei da raccontare molto. Infatti ho deciso di scrivere un libro, che ritengo un manuale di allenamento, pubblicato a maggio su Amazon: "Sbatti la polvere dalle Ali" - Costruire la propria autorevolezza sulla differenza con la nuova "LFP Leadership Femminile Positiva. https://amzn. to/2HMHBnG
Quindi, come non condividere tutto quello che scrive - evviva - finalmente qualcuno che dice le cose come sono - tutto il resto è noia. Grazie mille per tutto, un cordiale saluto Marzia Gorini
Domenica 17 novembre 2019 14:46:38
Lilli Gruber non mi rendo conto come politici di area centro destra continuino a venire alla tua trasmissione "otto e mezzo" data la tua indisponente, arrogante e maleducata faziosità.
Domenica 17 novembre 2019 09:54:17
Buongiorno Signora Gruber, mi chiamo Annalisa, sono di Roma ed ho 53 anni. Sono ingegnere chimico e lavoro in Eni dal 1997. Mi sono occupata principalmente di raffinazione ed ho lavorato anche 2 anni a Londra. Ultimamente sono confluita nek Continuous Improvement ed ho avuto l'opportunità di frequentare un training sulla metodologia Lean Six Sigma, per la quale sto conseguendo la certificazione Master Black Belt. Essa utilizza un approccio molto strutturato e basato sui dati del processo in esame per migliorarlo. I processi possono essere di qualunque natura: produttivi, bancari, di formazione, farmaceutici, etc. È una metodologia POTENTISSIMA che potrebbe migliorare/risolvere tutti i problemi sociali, economici, politici, etc perché va a cercare le CAUSE RADICE dei problemi. La invito ad approfondire! Se venisse usata nel settore pubblico sarebbe una svolta ma in Italia è poco conosciuta. Dico sempre, come battuta, che potrebbe risolvere il conflitto mediorientale, è una battuta ma non tanto, è la verità. Se la conoscerá e ci crederá aiuti a diffonderla. Io lo sto facendo in Eni intanto come docente interno. Grazie per l'attenzione e complimenti per il suo libro che sto leggendo! Annalisa
Sabato 16 novembre 2019 21:40:35
Buonasera signora gruber, da lucana profondamente legata a questa terra, mi chiedo come mai non c e piu' alcun accenno, in nessun telegiornale, al nubifragio abbattutosi su matera (capitale della cultura 2019). eppure ci sono stati notevoli danni che hanno messo in difficolta' molti esercenti del luogo al pari di quelli veneziani. e' allora vero che esistono cittadini di seria e di serie b, e a quanto pare noi del sud continuiamo ad appartenere a questa seconda categoria
Venerdì 15 novembre 2019 17:27:42
Buongiorno,
la sua intervista a Meloni è stata oggetto, com'è normale, a commenti e giudizi. Sono intervenuto ad un post del consigliere comunale di Aidone (En) FdI perché tollerava espressioni, di un suo amico di Barrafranca, Liborio Centonze, presentato come intellettuale, altamente ingiuriose e lesive della di lei, Lilly Gruber, persona. Ho chiesto che venissero cancellate, ma gira un'aria di impunità. Io ho fotocopiato il post ingiurioso, se le dovesse servire, sono a sua disposizione
Venerdì 15 novembre 2019 16:13:23
Cara Lilli, guardo con piacere ed interesse tutte le sere la tua trasmissione Otto e mezzo. Spero che non ti sfugga che la Bergonzoni a Bologna ieri ha detto che terrà gli Ospedali aperti la notte, il sabato e la domenica: SONO APERTI ANCHE ORA, MIA FIGLIA È MEDICO IN OSPEDALE A PRATO... Cosa viene raccontato agli italiani FESSI?
Ciao. Rita
Venerdì 15 novembre 2019 14:40:39
Lilli buongiorno dopo aver ascoltato la presentazione del suo libro a quante storie... basta io l'ho detto nel 1965 e ora che sono "antica" ho raccontato quello che ho cercato trovato e realizzato in un testo "cosi' e' stato" che non era il potere ma il sapere capire e saper valutare... e sono soddisfatta... recentemente ho ascoltato un racconto di stefano massini sul potere (che è ridicolo.. il potere su sè stessi è il solo validi) e condivido...
termino dicendo che la psicoanalisi mi ha insegnato che se un uomo non integra il modo di essere di una donna e' "paume'" (conosce il francese sapra' cosa vuol dire e significa...) grazie della sua emissione che seguo interessata. ciao mgs
Venerdì 15 novembre 2019 13:36:01
Signora Gruber, buongiorno. Ho appena finito di vedere su Rai 3 "Quante Storie" in cui Lei ha parlato dei dati raccolti sui rapporti di genere sul Suo libro "BASTA". A proposito di uomini che odiano le donne, avrei da raccontarLe una storia - la mia personale - su ciò che da circa 5 anni, da quando sono stata eletta in un Consiglio Comunale di un piccolo paese del Centro Italia, sto subendo sui social, da parte di due uomini - con i quali non ho mai avuto alcun tipo di rapporto, residenti peraltro in un paese limitrofo -. Le dico solo che mi sono determinata a presentare una querela nella quale ho allegato 73 pagine contenenti post e commenti contro la sottoscritta. Se la cosa può interessarLa, Le racconterei la mia storia di donna, avvocato, amministratore, sola. Le dico solo che, grazie al clima d'odio che qualcuno ha creato intorno alla mia persona, sono arrivati anche a vandalizzare la tomba di mio padre! Il gesto più infame di cui un individuo può macchiarsi. Buona giornata e grazie per quello che fa per le donna. Silvia Tusei
Venerdì 15 novembre 2019 13:23:50
Cara Lilly,
ho seguito con piacere la puntata di "quante storie". Forse perchè verso la fine degl'anni '70
ho frequentato (a 20 anni) una femminista dell'UDI di TO trentenne che m'ha fatto un po' di scuola,
ma guardi che io sono almeno 30 anni che vado propalando la presa del potere da parte delle donne!
Una tra le poche possibilità di salvare il genere umano, le donne FANNO i figli e poi sono un
po' più restie del maschio nel mandarli a far le guerre. Le donne sono naturalmente + legate alla
Natura e quindi "verso la salvezza" che non i maschi... e gli esempi ed i campi sono molteplici
in cui la donna è SUPERIORE all'uomo, non è mica tutta colpa nostra eh! sono gli ormoni e
l'educazione ed i giochi che si fanno da piccoli che fanno di noi quello che siamo (ahimé! !). ..
ma allora cosa aspetta a creare il Partito delle Donne o fare la Rivoluzione, o "la serrata delle
gambe" io vi appoggio in qualsiasi iniziativa! hasta la victoria! Saluti ed auguri.
gianfranco romero
