Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 172
Messaggi presenti: 3.043
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.
Giovedì 14 novembre 2019 23:27:40
Giovedì 14 novembre 2019 22:12:00
8 e Mezzo del 14 Novembre, ovvero il nulla assoluto. Un'intera trasmissione dedicata al saluto di Salvini alla figlia e a quello di Giletti alla figlia di Salvini, all'eco (fasulla) che questi saluti avrebbero avuto sui socials, alla strumentalizzazione dei bambini e ad altre banalità del genere mentre un paese intero affonda. Bastano queste due righe per valutare il livello al quale è scesa l'"eccezionale, bravissima" Gruber", spalleggiata dal nulla di Pagliaro che ha dedicato il suo "Punto" alla misera pubblicità degli appuntamenti elettorali del PD in Emilia e Romagna. Quanto alla Concita De Gregorio, farebbe meglio a tacere perchè non è in grado neppure di reclamizzare CORRETTAMENTE il suo libro sul disagio dei trentenni italiani dei quali, a suo dire, NESSUNO parlerebbe. Sbaglio, o da anni si fa della disoccupazione giovanile un punto focale visto da tutti come il vero dramma dell'Italia? Ci voleva il libro della De Gregorio per aprire le nostre menti al problema? Applausi all De Gregoio che ha di certo scoperto l'acqua calda. La sinistra priva di idee e di iniziative scende a meschinità classificabili solo al di sotto del livello zero!
Giovedì 14 novembre 2019 21:50:12
Sono d'accordo che il cittadino ci rimette non possiamo solo più assistere e incazzarci. Uniamoci e mettiamo insieme idee e forze. Noi a Caserta abbiamo un' associazione con un'accogliente location nel centro della città. Saremmo onorati se Lei volesse intervenire ad una tavola rotonda sul tema da Lei nelle settimane scorse sollevato. A presto.
Giovedì 14 novembre 2019 20:51:25
E ci risiamo. Anche stasera la Gruber ha chiamato rinforzi come Telese e la De Gregorio. Comunisti duri e puri. Ma qualcuno ci vuole spiegare perché questo governo è il meno peggio? Ma perché se la maggioranza degli italiani non la pensa come la De Gregorio, Telese, Gruber e company è il caos il pericolo. Alla faccia della Democrazia. Ma sanno cosa significa veramente democrazia?
Sarebbe bene che qualcuno provveda ad insegnarglielo. Siamo stufi di finti democratici, finti buonisti, finti di tutto
Giovedì 14 novembre 2019 11:25:36
PER GIANNA BASSO
Hai perfettamente ragione. Purtroppo la Gruber potrebbe ascoltare il tuo consiglio se non fosse... "la Gruber"... "Questa" Gruber, continuerà imperterrita sulla SUA strada che prevede SOLO curve a sinistra e ovviamente la porta a girare in tondo sempre sugli stessi argomenti.
Giovedì 14 novembre 2019 11:18:00
PER GIUSEPPE CIRILLO
Mi pare che sia venuto il momento non di "stare in trincea" come dici, ma di attaccare per cambiare una politica che da troppo tempo si è messa "in trincea" e persiste nella "difesa" del nulla che viene da un potere frutto dell'abuso. Chi ci rimette è il cittadino e con lui l'intero paese caduto in un'inerzia autodistruttiva che annienta perfino la democrazia alla quale l'Italia avrebbe diritto secondo una lettura CORRETTA della sua Costituzione.
Mercoledì 13 novembre 2019 21:35:23
Gentile Sig. ra Gruber, la seguo da tempo, ho letto i suoi libri e la stimo molto. Sono un' insegnante di lingue in pensione.
Troppo spesso mi chiedo, però, perché a 8 e mezzo vengono invitate sempre o quasi le stesse persone, alcune a mio parere inutili ai fini di una discussione realmente produttiva, in quanto legate a idee troppo partitiche e poco aperte ad una visione moderna e attuale delle problematiche nazionali. Sono convinta che ci siano tanti altri giornalisti, esperti, tecnici etc. che potrebbero aiutare a focalizzare meglio la situazione dell' Italia ed anche a portare nuova linfa positiva alle discussioni.
La ringrazio comunque per il suo impegno e la saluto con simpatia Antonella Falconi
Mercoledì 13 novembre 2019 21:16:16
Ho apprezzato i contenuti della sua battaglia contro coloro che vogliono imporre regole nella sfera delle libertà personali. Sono psicologo e ricercatore e, se vuole, posso modestamente essere al suo fianco insieme a tanti che credono sia ora il momento di stare in trincea.
Cordialità Giuseppe Cirillo 334--------
Mercoledì 13 novembre 2019 18:03:31
Buonasera Sigra Gruber,
seguendola trovo sempre che sia molto di parte e non trovo piu' piacere nel seguirla, Mi da la sensazione che dai suoi modi traspaia molta arroganza e saccenza... mia modesta opinione… con Meloni poi si è arrivati all'apice... brutto seguire una trasmissione cosi'…
Mercoledì 13 novembre 2019 13:47:06
Gentile sig. ra Gruber, seguivo la sua trasmissione con regolarità, da un po' di tempo però non sento più lo stesso interesse e piacere che avevo in passato. Non dipende da lei ma da un affollarsi di trasmissioni con interviste a politici e commentatori vari sulla situazione politica italiana che creano un senso di pesantezza e depressione e un allontanamento per me dal mezzo televisivo. La mancanza di capacità di ascoltare l'altro che può avere opinioni diverse, l'intolleranza che spesso si evidenzia fa si che anche l'argomento più interessante scada spesso in battibecchi sterili. C'è però molta parte della popolazione che si interessa per il proprio e altrui benessere ad altro che non sia la politica. A Milano c'è stata giorni fa Amma, una grande donna indiana illuminata. Perché non farla conoscere? Così come lei ci sono tante persone preparate che si occupano del benessere altrui. Come possiamo vivere questi tempi con maggiore serenità e amore per se stessi e il prossimo? Ecco questa mia per invitarla ad intervallare a personaggi della politica, grandi maestri e maestre del nostro tempo esempi illuminanti di varie discipline. Lei ha la forza, l'intelligenza e cultura per scegliere e accogliere le persone più rappresentative.