Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 168

Messaggi presenti: 3.055

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Venerdì 29 novembre 2019 02:16:03

Gentile dott. sa Gruber,
perché continua come un mantra a dire che Di Maio è di destra?
Il reddito di cittadinanza che dà la possibilità di mangiare a chi non ce l'ha, o di pagare le bollette, è di destra? (La Germania ha impiegato anni per realizzarlo e spende cifre immensamente maggiori; mentre i "Navigator", purtroppo, vengono bloccati dalle ns. regioni).
Il decreto dignità che ha come scopo quello di stabilizzare i lavoratori precari, è di destra?
Il contrasto al gioco d'azzardo, all'articolo 9 del decreto dignità, è di destra?
Il taglio dei parlamentari, (più numerosi di quelli americani), è di destra?
Battersi per evitare cementificazioni faraoniche con grandissimo spreco di denaro pubblico, è di destra?
Battersi per togliere le autostrade ai Benetton a cui interessano solo i profitti, ma non i doveri, è di destra?
Volere le Olimpiadi a Torino per utilizzare le strutture già esistenti, senza sprecare altro denaro pubblico come avverrà senz'altro con Milano e Cortina, per le quali si è soprattutto battuta la Lega, è di destra? Ricordo che Torino, dopo le Olimpiadi invernali del 2006, oltre alla distruzione di migliaia di piante per strutture ormai abbandonate, è diventata la città più indebitata d'Italia e che Roma sta pagando ancora i debiti della Olimpiade del 1960.
Volere il salario minimo per tutti, è di destra?
Volere l'acqua pubblica, è di destra?
Voler fermare la prescrizione, almeno dalla sentenza di primo grado, è di destra?
Se il sogno di Di Maio, di cui Lei è così convinta da ripeterlo in ogni occasione, fosse davvero quello di tornare con Salvini, ma perché mai non avrebbe accettato di diventare addirittura PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, propostogli dallo stesso Salvini subito dopo aver fatto cadere il governo, nel tentativo di rimediare alla sua stoltezza? Come mai quella proposta CHE INVECE ERA REALE, sia Lei che tutta la distorta informazione televisiva, non la ricordate mai, ma preferite invece INVENTARVI cose senza né capo, né coda?
I nazisti dicevano: "Ripetete 50 volte la stessa bugia e la gente finirà col crederci".
Si ricordi, cara dott. ssa Gruber, che Di Maio è l'unico capo politico che non ha voluto sedersi al tavolo con Berlusconi. L'UNICO! L'unico con la schiena diritta che non ha accettato le sue lusinghe! ! Forse è per questa sua coerenza che si cerca in tutti i modi di distruggerlo e forse, anche, perché ha fatto, in pochissimo tempo, quello che nessuna sinistra aveva fatto in anni di governo.
Il fatto che si opponga allo ius soli, é per evitare l'aumento di esodi di disperati che potrebbero diventare ancora più disperati qui da noi, (manovalanza delle mafie ecc.) e per non dare altri assist a quel pifferaio di Salvini.
Per quanto riguarda l'Ilva, ormai la società franco-indiana era una scelta obbligata da Calenda.
E l'accordo raggiunto da Di Maio era per la prima volta così favorevole all'ambiente e al mantenimento del numero di lavoratori, che l'Aercelor Mittal ha persino licenziato il suo dirigente che aveva accettato le imposizioni di Di Maio.
Perché non dite questo, anziché prendere in giro Di Maio per aver giustamente detto di aver fatto più lui in pochissimo tempo per l'Ilva, che tutti gli altri politici in tanti anni.
Che colpa ne ha, infatti, se la Società si è poi rimangiata quegli accordi che nessuno era mai riuscito ad ottenere?
Cordiali saluti.
Anna Maria Repetto

Giovedì 28 novembre 2019 13:58:07

Gentile D. ssa Gruber.,
forse avra' letto l'articolo sull'Europa scritto da Mika su Il Messaggero di oggi, straordinario per spessore umano e culturale, tanto che andrebbe letto nelle scuole superiori. Il confronto con la classe politica di questo Paese è per molti versi sconfortante; se poi consideriamo che almeno metà degli italiani votano a destra arriviamo sull'orlo della disperazione.
L'Italia si meriterebbe più Mika e meno Salvini... e invece...
Perché non ne parla?

Mercoledì 27 novembre 2019 20:50:46

Gent. ma dott. Gruber, seguo tutte le sere il suo programma che trovo estremamente interessante sia per i contenuti che per la ineccepibile conduzione. Mi farebbe piacere sapere come mai non ha più invitato Beppe Severgnini uomo di grande intelligenza cultura preparazione le cui argute opinioni hanno tutto il mio apprezzamento. è un piacere ascoltarlo. La ringrazio e le auguro un buon proseguimento per il suo encomiabile lavoro.

Martedì 26 novembre 2019 21:37:14

Gentile Lilli,
seguo di frequente il Suo bel programma.
Stasera si parla anche di prescrizione; perché non si precisa qual è la situazione nelle diverse regioni d'Italia?
La riforma della prescrizione penale non sembra servire al Nord, serve in parte al Centro. Il problema è al Sud purtroppo e se passasse tale riforma il risultato aggraverebbe la giá precaria situazione.
Grazie
Barbara De Munari

Martedì 26 novembre 2019 18:48:38

Il sig. ROBERTO è un vero democratico, aperto all'ascolto sopratutto.
Anch'io allora chiedo alla siga Gruber di non chiamare più: De Angelis, Padellaro, Damilano ecc. ecc.

Martedì 26 novembre 2019 17:15:27

Sig. De Tuoni, si può benissimo fare a meno anche della propaganda della Gruber e della luce degli ospiti, quasi sempre ROSSA. Ma a voi veri democratici non piace il contraddittorio perchè vi costringe a cercare di comprendere cosa dicono gli altri. Continuate così che vi ritroverete in quattro gatti, tutti
d'accordo o quasi. Auguri

Martedì 26 novembre 2019 12:01:40

Buongiorno, sono un assiduo telespettatore del programma 8 e 1/2.
Le chiedo cortesemente di non invitare più il Sig. Francesco Borgonovo. Se un telespettatore ha necessità di sentire propaganda partitica ha numerose soluzioni mediatiche a disposizione, chi invece preferisce il suo programma vuole sentire il parere di osservatori che possano far luce dove non arrivano i riflettori. Di Borgonovo penso possiamo anche farne a meno. Grazie

Martedì 26 novembre 2019 10:57:05

Qualcuno si illude ancora che l'Italia sia una democrazia ma, si puo' definire "democratico" un paese nel quale il governo non viene eletto dai cittadini ma viene IMPOSTO sotto il falso ombrello della Costituzione,
nel quale gli avversari non hanno diritto di parola e ancor meno di critica e di replica,
nel quale si fa opposizione all'opposizione e non al governo in carica, come sarebbe normale fare nel quale si presenta come "GOVERNO politico inteso a salvare il paese" una imposizione intesa solo ad IMPEDIRE all'avversario di prenderne il posto anche se gode di un larghissimo consenso popolare?
Questa NON è democrazia, E' DITTATURA IN MASCHERA dalla quale sarà pressochè impossibile liberarsi senza ricorrere a mezzi radicali capaci di disinfestare a fondo i luoghi del potere.
Il gioco in corso è di una estrema pericolosità perchè sta esasperando il popolo la cui reazione resta sempre imprevedibile. La corda tirata alla lunga, alla fine si spezza. E poi?

Martedì 26 novembre 2019 08:05:05

Anticipo tfs quota 100
Buongiorno, in sintesi perché non chiede a qualche politico del governo che fine ha fatto la legge sull'acconto del tfs dei dipendenti pubblici ? (siamo quasi 200 mila).
grazie.

Lunedì 25 novembre 2019 23:14:45

Buonasera,
Mi chiamo Mpia Frezza e sono vice Presidente dell'associazione Fidapa Bpw di Apricena (Fg).
La nostra associazione di livello internazionale è su tutto il territorio italiano con circa 90 sezioni e si occupa di tutto ciò che gira intorno al mondo delle donne, uomini compresi😏. Mi chiedevo se lei sarebbe disponibile a presentare il suo ultimo capolavoro " Il potere delle donne contro la politica del testosterone. BASTA!!! " in una location, naturalmente da decidere, nella città di provincia?
Speranzosa in una sua risposta positiva, le lascio il mio recapito telefonico 377/-------.
Saluti cordiali, Mpia Frezza.

Commenti Facebook