Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 171

Messaggi presenti: 3.055

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Sabato 23 novembre 2019 15:25:32

Salve, mi chiamo Antonio Belluna, sono segretario dell'Associazione Giovanni Panunzio - Eguaglianza Legalità Diritti da Foggia. Scrivo perché vorrei invitare la giornalista Lilli Gruber a Foggia per la presentazione del suo nuovo libro "I potere delle donne". Cerco contatto email per richiesta per invito. Attendo cortese riscontro.

Venerdì 22 novembre 2019 15:21:34

Sig. Fornelli, letto tutto il suo testo denso di spunti intellettuali io mi permetto però anche di ricordarLe una cosa semplice semplice... magari i "produttori" hanno bisogno di chi la produzione gliela realizza.. non Le sembra abbastanza sensato questo... da che parte stanno i pregiudizi suvvia, la storia è piena di queste cose. In Italia sembra ad esempio che il "reddito di cittadinanza" sia la cosa più speciosa che sia successa dal 1848 ad oggi... ma suvvia.. ce l'hanno tutti i paesi civili, fin la BCE (banca centrale europea) l'ha raccomandato... ma cos'è? dà tanto fastidio dare sollievo a qualcuno che magari non si ritrova per la strada per espedienti? Ma dove stanno i "pregiudizi"? A me stanno facendo davvero un pò pena gli Italiani che la pensano in questo modo.. con tutta la ricchezza che abbiamo. Carla.

Venerdì 22 novembre 2019 12:30:29

Gent. ma Dott. ssa Gruber,
per completezza, volevo dirle che abbiamo filmato tutto il processo di fabbricazione dello stabilimento: dall'arrivo dei minerali e dei fossili alla spedizione dei coils (nastri d'acciaio).
Distinti saluti
Silvio Aquino

Giovedì 21 novembre 2019 21:25:01

Cara Rita
NON CREDI CHE NEL DIRE CHE APRIRÀ GLI OSPEDALI IL SABATO E LA DOMENICA LA BORGONZONI INTENDEVA APRIRE LE PRESTAZIONI CHE NORMALMENTE SI SVOLGONO NEGLI ORARI D'UFFICIO?
Visto che sua figlia fa il medico(beata lei)dovrebbe sapere che il sabato e la domenica se non è più che urgente neanche ti guardano.
Provi a farsi un giro negli ospedali senza LA FIGLIA MEDICO così si rende conto come si viene trattati.
Proprio vero, ogni scusa è buona per criticare chi non la pensa come voi.

Giovedì 21 novembre 2019 18:08:16

Gentile Dott. ssa Gruber, magari l'ha già letto, ma nel caso (sperando di incrinare il suo abituale nichilismo) vorrei rallegrarle la giornata con una buona notizia:
https://www. corriere. it/economia/lavoro/19_novembre_21/ocse-italia-comincia-rivedere-luce-bene-cosi-pil-04percento-2020-a6713ede-0c50-11ea-89cc-e514bdace0f8. shtml
Donata Gallo

Mercoledì 20 novembre 2019 15:24:04

Egr. Dott. sa Gruber, le scelte politiche di tutti i governi da moltissimi anni sono condizionate dalle scadenze elettorali delle varie regioni italiane. E' un continuo stillicidio di compromessi per evitare perdite di consensi. Tanto premesso, non sarebbe opportuno comprendere in una sola data nazionale le elezioni regionali? Si può fare? Lei sarebbe d'accordo? In caso affermativo potrebbe farsi promotrice di un'iniziativa ‘costituzionale" di tal genere? Riusciremo mai a superare questa stucchevole e continua campagna elettorale che attraversa l'Italia da Aosta a Palermo, fomentando un clima di contrapposizione e spesso di astio ? Grazie. Pasquale Fantasia da Gaeta.

Martedì 19 novembre 2019 21:07:21

In che modo incide quota 100 sui lavoratori delle forze dell' ordine considerato che vanno in quiescenza molto prima dei 62 anni richiesti da quota 100

Martedì 19 novembre 2019 21:06:09

Buongiorno, sono un suo telespettatore e vorrei proporle un quesito ai suoi ospiti di otto e mezzo, parlando di evasione fiscale perchè nessuno propone di rendere tutto detraibile come negli Stati Uniti? Tutti richiederebbero scontrino e fattura

Martedì 19 novembre 2019 13:03:04

Il Liceo classico Orazio di Roma sarebbe lieto di poter avere ospite la Dott. ssa Gruber per presentare il Suo ultimo libro il giorno 14 Dicembre pomeriggio o sera in occasione della giornata della scrittura. La scuola sarà aperta a tutta la città. Cordiali saluti. Liceo orazio

Martedì 19 novembre 2019 10:51:19

E' incredibile e intollerabile che un paese portato alla rovina e sull'orlo del baratro, debba essere tenuto prigioniero da una "forza" che dal 33% è scesa al 7% e che NESSUNO faccia qualcosa per ridare un GOVERNO agli Italiani.
Questa gente tratta l'Italia come un paese espugnato cui impone la sua DITTATURA. LA TANTO CITATA COSTITUZIONE E' DIVENTATA CARTA STRACCIA E COME TALE E' STATA CESTINATA DA UN PEZZO. Non si puo' accettare L'ASSURDITà che consente ad un partito in DISFACIMENTO di restare al potere e di farne quello che vuole SOLO perchè "lo dice la costituzione" interpretata a seconda degli interessi del momento. QUESTA CHE SI E' INSTALLATA E' UN'AUTENTICA DITTATURA CHE NON MOLLA E NON MOLLERA', ANZI ELEGGERA' UN NUOVO PRESIDENTE, LO STESSO, O UN ALTRO DELLA SUA STESSA PARTE, E L'ITALIA RESTERA' PRIGIONIERA DI QUESTA TIRANNIA. Altro che fascismo! Il "partitto del cambiamento" e il partito dei "progressisti" hanno entrambi mantenuto la parola: il primo CAMBIANDO LA DEMOCRAZIA IN DITTATURA, il secondo CAMBIANDO IL PROGRESSO IN REGRESSO E RIPORTANDO L'ITALIA AL PEGGIOR MOMENTO DEL VENTENNIO: LA DISFATTA DEL PAESE ITALIA.

Commenti Facebook