Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 218
Messaggi presenti: 3.043
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.
Domenica 16 giugno 2019 07:52:15
Domenica 16 giugno 2019 03:25:53
Leggere così tante gratuite volgarità, indirizzate ad una giornalista (una signora...) che ha, comunque la si pensi, il coraggio di esporsi a costo di sembrare o anche di essere faziosa, genera un clima violento e incivile, decisamente distruttivo. Lo stile è forma e sostanza. Le parole, che lo crediamo o no, sono il logos divino. Se vengono usate, come troppo spesso accade, soprattutto a destra (ma anche a sinistra, naturalmente), per insultare anziché costruire, non ci sarà nessuna speranza per il Nostro bellissimo paese.
La politica è cosa alta, sia quella di destra che quella di sinistra.
La teoria è il fondamento della pratica: nessuna pratica sarà affidabile senza un'affidabile teoria.
Il tempo è galantuomo e la verità si trova dietro l'angolo...
Chi ha l'età della saggezza vedrà mai comparire al suo orizzonte la corretta alternanza tra una politica liberale dignitosa di destra e una di sinistra?
Vogliamo continuare a sperare e a fare, anche scrivendo queste poche righe, quello che si può, ciascuno al suo posto.
MLT
Sabato 15 giugno 2019 22:55:21
Buonasera Lilly Gruber, desideravo solo dirle che dopo aver visto la trasmissione di stasera, non comprerei il libro di Furio Colombo nemmeno sotto tortura. Furio Colombo è uno dei migliori giornalisti. Intelligente, di solito equilibrato, elegante, di stile. Ma vederlo con la "bava alla bocca" scadere in un battibecco da pollaio con la scarsissima Bergonzoni, contro Salvini, mi ha fatto senso e mi è caduto un mito. Mi perdoni, ma gliel'ho voluto dire. Grazie. Roberto Malaspina.
Sabato 15 giugno 2019 22:13:44
Credo signora Tonon che i vetri di casa sua siano tutti graffiati: a buon intenditor...
Pur di giustificare la fastidiosa faziosità della Gruber si inventa la bufala della frequentazione della "verità". Al contrario chi ama la verità non può essere fazioso. Ma come sempre voi di sinistra siete i depositari della verità e chi non la pensa come voi è un "cretino" che non avrebbe neanche il diritto di voto. La invito ad ascoltare anche chi non sta dalla sua parte, forse eviterebbe di dire certe fesserie.
Sabato 15 giugno 2019 19:57:48
Gentile Signora Gruber
Seguo quasi ogni sera, con grande piacere ed attenzione, la Sua trasmissione che trovo equilibrata nella scelta degli ospiti, anche se talvolta trattasi di personaggi impreparati e presuntosi.
La mia formazione Laico-Liberale non trova alcun riferimento nelle forze politiche attuali e da siciliano, mi da un fastidio enorme, vedere salvini, con la sua faccia tosta, indossare un giacchino con il simbolo della Sicilia, "la Trinacria" di cui certamente non conosce la storia.
Gentile Signora leggendo un vecchio libro di Matteo Collura ho trovato un riferimento ad un periodo della nostra storia che Croce definiva "periodo di onagrocrazia". ed io credo che questo "dominio degli asini" sia appunto l'attuale.
Ma siamo in democrazia e cioè non nel migliore dei governi bensì nel meno peggio e speriamo di restarci a prescindere da salvini; l'innamoramento nei suoi confronti degli italiani sono certo che finirà presto così come è sempre finito per chi si affaccia ai balconi.
Ancora complimenti ed auguri per la Sua trasmissione e spero che ci faccia compagnia anche il prossimo inverno.
Un cordiale saluto da un vecchio geologo quasi ottantenne, ancora a lavoro
Dalla città dello stretto Alfredo Natoli
Sabato 15 giugno 2019 18:59:44
Chi ama la verità, la riconosce e la frequenta, divenendo doverosamente fazioso: sta totalmente dalla sua parte. Soprattutto se è un giornalista: avercene!
Come potrebbe essere altrimenti?
Che sia il caso di Lilly Gruber?
MLT
Venerdì 14 giugno 2019 21:16:53
Grazie x argomento di oggi. complimenti per la trasmissione, grazie per i toni pacati. grazie per sganciarsi dai battibecchi basici e per la ricerca di persone e storie più alte, come in questo caso. Grazie per dare voce a persone di levatura come Capitano Ultimo. Grazie.
Venerdì 14 giugno 2019 19:23:10
Non condivido assolutamente il modo con cui lei conduce la sua trasmissione.
Assolutamente faziosa, parziale (come invece non dovrebbe essere una trasmissione giornalistica) non obiettiva e fuorviante... unica nota positiva la presenza, ogni tanto, di Marco Travaglio.
Giovedì 13 giugno 2019 23:14:33
L'uomo-massa
Oggi vi è un'antropologica rivoluzione:
la presenza dell'uomo massa in espansione.
Ha solo una pulsione di continui desideri:
nessuna riconoscenza per le lotte di ieri.
Vive nel presente, del passato nessuna memoria,
nessun considerazione o insegnamento dalla storia.
Pensa che tutto sia facile, tutto gli sia permesso,
riconosciuto, legale, realizzabile, concesso.
Esprime solo luoghi comuni, approssimazioni,
rifiuta il dialogo, evita le utili discussioni.
Invoca spavaldo una falsa iperdemocrazia
e ad un Governo senza futuro dà il via.
Nessuna differenza fra il colto e l'ignorante,
tra un accorto statista e un principiante.
Tutti uguali, uno vale uno, nessuna differenza:
via i meriti, via la cultura, via la competenza.
Vorrei chiudere con un vecchio adagio:
" Lo stupido fa più danno del malvagio,
perché quest'ultimo a volte si riposa,
lo stupido invece fa cretinate senza posa.
Pasquino, marzo 2019
La lettura de "La rivoluzione delle masse" di Ortega y Gasset potrebbe essere di aiuto per capire il nostro presente.
Giovedì 13 giugno 2019 21:28:27
Ringrazio la 7 e la Dottoressa Gruber, per il Suo culturale programma.
In riferimento alla puntata di questa sera, provo amarezza e delusione, ogni qualvolta Landini parli dei diritti dei lavoratori, riferendosi solo ed esclusivamente ai lavoratori dipendenti, già socialmente molto piu tutelati dei lavoratori indipendenti, dimenticati del tutto da un affermato e noto sindacalista(portavoce dei lavoratori).
Sperando che in una prossima occasione, lui o altri portavoci dei lavoratori non usino più, la sporca ipocrisia, a tutela di una sola categoria privilegiata. VERGOGNA!! !
Domandate il motivo, del perché non si tuteli tutti i lavoratori.
Non ci sarà giustizia, se ci saranno: prime, seconde e terze categorie.
In caso contrario, mi auguro che non venga mai più adoperate la frase:"A tutela di tutti i lavoratori". !! !
Grazie.
Buona serata e buon proseguimento di trasmissione.
Sergio Giulio.