Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 224

Messaggi presenti: 3.052

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Mercoledì 5 giugno 2019 10:49:24

Renzi era al governo da un anno quando in un' intervista con Floris LEI ha affermato "Renzi è solo da un anno al governo, bisogna dargli tempo"... A Salvini, da un anno al governo, questo "tempo" non viene concesso: si pretende tutto e subito. Il perchè è piu' che ovvio…. Continuate imperterriti con le vostre CRITICHE DISTRUTTIVE CHE PORTANO LO SPREAD ALLE STELLE E INCREMENTANO I DUBBI DELL'EUROPA E DEL MONDO SULL'AFFIDABLITA' DELL'ITALIA. Lei e i suoi faziosi colleghi sembrate la banda Bassotti, nulla di piu'. Sareste veri giornalisti e veri italiani se invece di fare propaganda tutti uniti amorevolmente usaste la vostra penna per COSTRUIRE e non per demolire. PENNA E IMMAGINI sono mezzi di comunicazione estremamente potenti e possono fare molto male all'Italia se usati in modo improprio a puri fini egoistici e meschini. Avete in mano il buon nome e il prestigio del NOSTRO paese, invece di sbandierare ai quattro venti le minime pecche, VERE O FALSE CHE SIANO, gettndo discredito e spandendo sfiducia a piene mani fareste meglio a minimizzare come fanno TUTTI i vostri colleghi della stampa estera preoccupati intelligentemente soprattutto di salvaguardare la reputazione dei loro paesi. Credete forse che i vostri subdoli talk shows e i vostri articoli arrivino solo fino alle nostre frontiere e restino li' ? Parlo quattro lingue, leggo la stampa internazionale e seguo i dibattiti politici di vari paesi: non ho MAI letto DI GOVERNI TRATTATI COME IL NOSTRO A SUON DI INSULTI E DI IMPROPERI o VISTO in TV scontri plateali fatti di sola bassezza, maleducazione e volgarità. In Italia questo è il pane quotidiano che ci viene somministrato ad ogni ora del giorno e della notte. Vergogna ! Nell'intera UE, N E S S U N O osa definire « incapaci » i neoeletti INVITANDOLI AD ANDARE « A CASA » ANCOR PRIMA CHE ABBIANO AVUTO IL TEMPO DI SFIORARE GLI SCRANNI DEL PARLAMENTO. IN ITALIA SI FA OPPOSIZIONE « A PRESCINDERE », ANCHE QUANDO IL NUOVO GOVERNO, AL SUO PRIMO GIORNO DI VITA, NON HA AVUTO IL TEMPO DI DECIDERE NULLA. Sarebbe questa l'opposizione SERIA e COSTRTTIVA intesa a migliorare le scelte di chi governa per il bene del paese ? O è piuttosto PURA E SEMPLICE BRAMA DI POTERE E VOGLIA SFRENATA DI SCALZARE AL PIU' PRESTO I VINCITORI PER PRENDERNE IL POSTO E RITROVARE I «VANTAGGI » PERDUTI ? Se poi il paese è visto come il regno del caos, sul quale anche l'ultimo degli imbecilli sI sente in diritto di dare giudizi NEGATIVI e di sollevare dubbi, o se per questo affonda, nessun problema, anzi… maggiore è lo sfacelo, meglio galleggiano i dotati di salvagente a prova delle peggiori mareggiate. Di nuovo: VERGOGNA !

Martedì 4 giugno 2019 21:53:10

Gent. sig. ra Gruber nelle ultime puntate non si fa altro che parlare di Salvini e Di Maio, di Conte e M5S, trascurando l'argomento scottante del momento: scandalo della Magistratura (CSM). Probabilmente è scomodo parlarne perché sembrano coinvolti l'On. le Lotti e l'On. le Ferri, entrambi del PD e renziani? O semplicemente mi sono persa la puntata in cui se ne è parlato con tutti gli approfondimenti che La distinguono ? Cordiali saluti.

Martedì 4 giugno 2019 08:56:44

Ma chi ha detto che quelli che non vanno a votare devono subire Salvini. In piu' dove vanno a votare
tipo Veneto e Friuli la Lega è quasi al 50% e il PD in queste due regioni ha perso ca 300. 000 voti rispetto le politiche dell'anno scorso…. !! !! Forse, per alcuni, meglio che la gente non vada a votare….
altro che scatolette di tonno piene!! !! In novembre ci sono le elezioni per l'Emilia Romagna. Cosa dite, meglio che la gente vada o non vada a votare
Fabrizio Pordenone

Lunedì 3 giugno 2019 21:13:06

Gentile Lilli Gruber,
invece d'invitare assiduamente Marianna Aprile direttrice di Oggi, perché non invita ogni tanto anche Norma Rangeri direttrice di un giornale decisamente più interessante come Il Manifesto?
La invito a riflettere in merito, cordialmente
Aldo Buti.

Lunedì 3 giugno 2019 20:44:27

PER GUIDO FAGIANI :-)
Le tue percentuali sono PROBABILMENTE esatte, ma Salvini ha CERTAMENTE vinto. Tanto peggio per quelli che, contentandosi di conservare le loro scatolette di tonno integre, dunque piene, non vanno a votare e... DEVONO subire Salvini. Protestare DOPO non serve a nulla ;-))

Lunedì 3 giugno 2019 10:08:08

Cara Anna Accipicchia, è vero che migliaia di italiani affollano i comizi di Salvini, ma è altrettanto innegabilmente vero che poi soltanto il 19, 22% lo vota! Evidentemente l'80, 78% torna a casa da quel comizio, senza essere convinto dalle sue sparate!

Lunedì 3 giugno 2019 09:44:18

Gli astenuti in genere lo sono perché ne hanno le scatole piene. Quelli che votano nonostante le scatole piene lo fanno per dare un segnale. Così bisogna vedere il voto di Lampedusa e Riace.
In veneto e Friuli, regioni dove vivo, il PD alle europee ha perso ca 300. 000 voti rispetto alle politiche del 4 Marzo scorso anno!! !! HA preso però più del 6% rispetto alle politiche appunto dello scorso anno. Come se lo spiega?

Lunedì 3 giugno 2019 05:22:03

PER GUIDO FAGIANI
Accipicchia, devi avere consumato una calcolatrice per darci tutte le tue percentuali e dimostrare che l'80% degli italiani non la pensa come Salvini. Ma... se i tuoi calcoli sono esatti, perchè migliaia di italiani affollano SEMPRE i suoi comizi e perchè quell'80% non si precipita a votare per dissentire e impedirgli di essere maggioritario? A te la risposta.
PS: Divertiti a fare lo stesso calcoletto sulle percentuali della sinistra attuale, scoprirai che PD (+ 4, 5, 6) alleati e Lega (da sola) non sono esattamente al 19% entrambi. ; -)

Domenica 2 giugno 2019 18:41:49

Dopo le europee si continua ad affermare che Lampedusa è diventata leghista e non più solidale. Ma la realtà non conferma questa affermazione, infatti: gli aventi diritto al voto sono 5274, i votanti 1404 (pari al 26, 62%) gli astenuti il 73, 38%. I voti dati alle Lega 624, pari al 45, 85% rispetto ai votanti, ma la percentuale della Lega rispetto invece agli aventi diritto al voto, è dell'11, 83%, cioè i leghisti lampedusani, sono 1 ogni 10, Gli altri 9 non la pensano come Salvini, quindi Lampedusa non è leghista per il 90% circa. La stessa considerazione va fatta anche rispetto al voto europeista nazionale: su 56, 10% votanti la Lega ha ottenuto il 34, 26%, ma rispetto al totale degli aventi diritto al voto, quel risultato rappresenta il 19, 22% (tanto di cappello, ma. ….) quella percentuale non autorizza Salvini a dire: "parlo a nome degli italiani" perché oltre l'80% non la pensa come lui !

Domenica 2 giugno 2019 11:58:02

Gentile Lilly,
seguo da tempo la Sua conduzione del programma otto e mezzo che ho sempre apprezzato, al netto mi permetto di dire del sistematico ricorso al parere di Travaglio che trovo spesso saccente e fastidiosamente ricondotto al suo personale attrito con Renzi,. .. transeat.
Quel che mi suona male - da non esperto della materia (io son anziano chimico libero professionista...) (Chiara Geloni in primis) è la recente esortazione al PD di tanti commentatori politici a riprendere la barra di un'organizzazione politica che, dopo l'autocritica per un passato innovativo "renziano" deve essere vicino alle esigenze del "popolo".
Ma c'è ancora qule popolo al quale fanno riferimento i direi nostalgici della Sinistra figlia di un museale PC?
A parte che la composizione del popolo non è omogenea e dunque occorrerebbe analizzare le sue componenti, "plebe" in primis (absit iniura...), penso che quella pate del popolo al quale la Sinistra aspira a rivolgere le prorie attenzioni di tutela, di servizio e dunque di consenso (e anche qui s'ha da capire cosa la SInistra sia) sia cambiata anche per effetto di abitudini, costumi, connessioni globali, aspirazioni forse meno ideali o ideologiche ma concrete. Se gli operai (materia storica della SInistra) votano Lega... forse occorre considerare che gli aspetti ideali patrimonio della gloriosa resistenza si sono stemperati nelle nuove generazioni, grazie anche a un astuto progetto di deculturazione scolastica che ha privilegiato tablet e lingua inglese con finalità di reddito: dal posto fisso sicuro ottenuto con qualsiasi conmpromesso da mamme (e babbi) disposte/i a tutto agli strumenti per una pratica sicurezza economica.
Sicurezza che la cronaca di un ctaclisma globale annunciato non riesce a scalfire.
Ora non sarebbe opportuno che proprio questo diventasse il nuovo tema di prioritaria scommessa e impegno di una nuova "sinistra? Mi pare che un verde non scialbo e avulso dalla concretezza come quello nostrano ma più intenso e aperto alle evidenze ecotecnologice ed economiche come quel che sis ta smuovendo nelle tessere confuse europee possa essere elemento di forte innovativo rilancio di "questa parte".
Le saracinesche di sezioni aperte a posteriori nelle periferie mi sembran pezze patetiche.
Un caro saluto
Uranio

Commenti Facebook