Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 255

Messaggi presenti: 3.043

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Sabato 9 marzo 2019 23:21:28

Buonasera Signora Gruber, ho seguito la puntata odierna di Otto e mezzo e concordo pienamente con Luigi Amicone riguardo alla famiglia che è UNA soltanto (altro che…. "tradizionale"), ed è l'unica che puo' procreare, e che esiste da sempre, tutte le altre sono aggregazioni contro natura, fortemente immorali, e NON famiglie. Purtroppo, essere costretti nell'era moderna a dover precisare una cosa così ovvia e scontata, genera tanta amarezza e tanta tristezza. Mi chiedo: ma in che mondo viviamo, forse adesso gira all'incontrario ? La frase rivolta a Luigi Amicone da parte dell'altra sua ospite, Laura Boldrini, "Lei... dove vive", fa cadere davvero le braccia. Andare contro-natura (vedi unioni civili) NON è sinonimo di progresso, e quindi ragionare secondo natura non è sinonimo di Medioevo, come una certa sinistra vorrebbe far credere. L'ordine naturale dell'essere umano non va stravolto ! Le... unioni civili e le adozioni omo-genitoriali dei bambini (due padri... due mamme, che orrore !) andrebbero ABROGATE immediatamente... Vergogna ! Oggi, ahimè, si sta cercando di destabilizzare il pensiero, la biologia, i modelli di coppia, la natura umana, ecc. (quanta confusione e quanto disordine morale), e questo rappresenta un vero pericolo per le future generazioni, che dobbiamo invece proteggere e tutelare. Grazie della sua cortese attenzione. Buona serata. Fred Pirro

Sabato 9 marzo 2019 21:50:05

Gentile Signora Gruber
La seguo spesso con la sua trasmissione della rete 7…ultima delle quali trattava il tema donna (09/03)…premetto che siamo genitori di tre figli e due dei quali sono femmine ed hanno a loro volta dato la vita rispettivamente a una creatura… sia mia moglie che le due figlie, madri, ricoprono una figura nel mondo del lavoro e per quanto riguarda il "lavoro" casalingo sono coadiuvate dai rispettivi mariti …non comprendo come lei che per motivi personali (di cui non mi permetto di entrare nel merito) ha scelto di non fare figli, possa capire che cosa significhi essere madre. Senza alcun dubbio la scelta di fare un figlio comporta il volere soprattutto della donna ma vorrei ricordarLe che l'uomo non ha avuto questo che senza dubbio è sofferenza ma fondamentalmente dono divino. Motivo senza dubbio fondamentale per dare un significato alla vita. Non è accettabile che chi non conosca sulla propria pelle determinate esperienze ne parli come se le vivesse. Non mi permetterei mai di giudicarla per la sua scelta di vita…quindi rispetti anche lei chi ne fa altre e sia imparziale …questo mi sembra dovrebbe essere la figura che ricopre nella sua trasmissione. La ringrazio per l'attenzione e Le auguro serena vita
Cari saluti Brenno

Sabato 9 marzo 2019 10:51:38

Bella Signora Gruber Lei e' troppo intelligente per non STARE a destra. bacio

Venerdì 8 marzo 2019 21:18:09

Cacciari ha affermato che l'alto numero di vita ti alle primarieè dovuti alla presenza di Zingaretti.
Secondo me è stato un messaggio al primo e contro il governo per far capire che
"Ci siamo"

Venerdì 8 marzo 2019 15:43:12

Buongiorno,
sono un assiduo spettatore del programma Otto e mezzo; informo, per quanto possa interessare il mio giudizio, che mi vedo costretto a cambiare canale tutte le volte che, fra gli ospiti, è presente Marco Travaglio; infatti, non sopporto il suo modo di esprimersi nei confronti degli ospiti che non la pensano come lui; trovo la presenza di Travaglio una stonatura rispetto al clima pacato che caratterizza come un valore aggiunto la trasmissione senza di lui.

Giovedì 7 marzo 2019 12:06:33

Gentile Lilli Gruber, sono assidua spettatrice della sua trasmissione e estimatrice del suo garbo e della sua professionalità. Sono assolutamente d'accordo con le rimostranze che ha già avuto sugli interventi di Travaglio (basta!!!) e di Cuccarini e quindi non ripeto. Ma mi chiedo perché tutte, o quasi le puntate sono solo sulla nostra politica con titoli, argomentazioni e ospiti molto ripetuti (anche in altre trasmissioni, sempre gli stessi ospiti con le stesse argomentazioni) e NON si affrontano MAI argomenti IMPORTANTISSIMI più specifici sull'EUROPA, non solo di striscio come appendice della politica italiana, (lei, tra l'altro è molto interessata all'argomento Europa) e a fatti MONDIALI importantissimi come ad esempio quello dell'articolo di oggi 7 marzo pag 12 del Corriere della Sera, sui problemi internazionali che pone LA VIA Della SETA.
Scusi se sono stata troppo lunga, ma siamo cittadini d' ITALIA, d' EUROPA e del MONDO!!!
Con affetto
Emilia Madonna

Mercoledì 6 marzo 2019 21:26:31

Gentile Dott. ssa Gruber,
Per favore non se ne può più del Dottor Travaglio, che ormai monopolizza la sua trasmissione ogni volta che e' presente fra l'altro aggredendo in modo sguaiato i suoi interlocutori anche fra i più responsabili e dai comportamenti gentili, rispettosi e assai professionali come gli interlocu5ori di questa sera. Non si comprende neanche del perché lei stessa non riesce a limitarne la foga e il suo modo assai offensivo verso colleghi e verso lei stessa. Spero che anche lei vorrà rendersi conto che in questa maniera e' il suo spazio che rischio quantomeno di perdere il suo interesse, a meno che non si aspetti che quando c'e Travaglio i telespettatori cambino c@nale.
Buon lavoro
Vincenzo

Mercoledì 6 marzo 2019 21:19:10

Marco Travaglio e' molto spesso suo ospite e va bene. A volte pero' sembra lui il conduttore... Con stima e simpatia. Monica

Mercoledì 6 marzo 2019 21:07:27

Sento Travaglio parlare di TAV su otto e mezzo qualcuno dovrebbe fargli leggere l'articolo di Mario Baldassarri sul sole 24 ore di oggi 6 marzo sull'analisi costi benefici che viene smontata con grande lucidità.

Mercoledì 6 marzo 2019 16:51:45

Buona sera, evidenziare il flop del reddito di cittadinanza, no code, perché? personalissima opinione: c'è molto lavoro in nero per chi doveva far richiesta.

Commenti Facebook