Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 253

Messaggi presenti: 3.055

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Lunedì 18 marzo 2019 21:33:00

Gentile Signora Gruber,
ho 56 anni, cattolica praticante, sposata, con titolo accademico e casalinga per scelta. Mi chiedo perchè vi occupate delle famiglie, biasimandole pesantemente, che si incontrano a Verona e di coloro che le sostengono e perchè questa iniziativa stia preoccupando così tanto i media.
Ho apprezzato molto Sallusti per le dichiarazioni sul Congresso di Verona sulla famiglia. Ho provato sconcerto per le parole di Padellaro, dell'altra giornalista presente in studio e per lei signora Gruber, anche per la insana ironia sulle "larghe vedute di Sallusti" sui temi etici della famiglia. Ho capito quanta intolleranza vi sia a sinistra, quanta mancanza di rispetto per chi la pensa diversamente da voi e anche quanta ignoranza su certe tematiche che fareste meglio a non affrontare con il solo e povero bagaglio ideologico. Signore come lei o Laura Laurenzi rappresentano una femminilità conformista, superficiale, che segue acriticamente i dettami del pensiero unico. Come donna mi sento offesa dal vostro stile e dai vostri messaggi contro la vita e contro la famiglia fondata sull'unione dell'uomo e della donna.

Lunedì 18 marzo 2019 20:27:57

Buona sera Lilli, sono una assidua telespettatrice di Ottoemezzo, che apprezzo molto. Ho una richiesta da fare a voi della 7: non lasciate cadere nel vuoto il pericolo imminente della chiusura di Radio Radicale. Mi sconvolge il silenzio di voi colleghi della Stampa riguardo questa ingiustizia. È un sopruso verso noi cittadini che rischiamo di perdere questo autentico sevizio pubblico, senza neanche saperlo.
Vi prego date voce alla nostra indignazione. Salviamo Radio Radicale!
Grazie
Giulia Bossi
Milano

Lunedì 18 marzo 2019 18:57:44

Mia cara signora, lei si dovrebbe vergognare a fare una transmissione a senso unico, quando un ospite non va con le sue idee e dice cose che a lei non piacciono li yoglie la parola, anche in modo evidente. Sfortunatamente vivo all estero e non tornero in Italia, chissa forse mai piu. Ma posso assicurarle che se vivessi li passerei il mio tempo a localizzarla e tirarle un secchio di merda adosso.
Buona giornata.

Domenica 17 marzo 2019 16:46:52

Penso sia una persona molto intelligente, coerente e che faccia bene il suo lavoro di giornalista, Molto molto intelligente, preparata e ricca di esperienze. Sia professionnali che umane

Domenica 17 marzo 2019 10:20:59

Gentile dott.ssa Gruber, i docenti precari di terza fascia hanno bisogno di spiegare le loro ragioni. Spero ci potrà dare voce. Grazie
https://www.repubblica.it/scuola/2019/03/12/news/scuola_la_senatrice_dei_cinque_stelle_attacca_i_precari_volete_privilegi_mi_vergogno_per_voi_-221346858/

minuto 26

http://www.tg3.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-e0cc2022-4b26-4a94-8c42-d53493aa73de-tg3.html?fbclid=IwAR2otu3-j9-DMl4DgD42kf0ZzlRQ8i5TxQD4or9x6_P0E4D8poMcMxkntMo#p=

Domenica 17 marzo 2019 09:26:53

Gentilissima, premesso che è giusto che "Otto e mezzo" rifletta la realtà sociopolitica italiana attuale,
vorrei comunque chiederle di risparmiarc(s)i le esibizioni di personaggi indecorosi e incompetenti (cito a caso Borghi, Tommasi...). O non è possibile ?
Con viva cordialità
Filippo Casolo

Sabato 16 marzo 2019 21:17:41

Sto ascoltando quanto viene detto sulla necessità di ridurre l'inquinamento. Se ne parla ma nessuno ha fin'ora proposto cosa fare. Vuole far sviluppare la macchina a moto ecologico totale? Siamo pronti a presentare un'idea brevettabile in Italia!

Sabato 16 marzo 2019 21:02:19

Gentile Signora Gruber, stasera sabato 16/3/19 ha una ospite che insiste a negare il problema cambiamento climatico dicendo che la priorità consiste nel problema crisi economica: ma possibile che nessuno le fa presente che quando il clima avrà cambiato completamente, per esempio, l'economia di una regione come il Trentino A:A: in cui non ci sarà più la neve e nemmeno l'acqua nelle campagne della pianura padana, allora addio turismo o agricoltura... per non parlare della guerra per accedere all'acqua, non ci sarà alcuna economia da proteggere e chi avrà tanti milioni di euro li potrà usare per scaldarsi... sempre che faccia ancora freddo? Sarebbe utile avere degli interlocutori più agguerriti contro gli imbecilli. Grazie per l'ascolto.

Sabato 16 marzo 2019 19:47:37

Salve, sono una donna iraniana e seguo il suo programma ormai da molto tempo, le scrivo perché un altra volta vediamo un altra condanna assurda e disumana per una donna coraggiosa iraniana, parlo di Nasrin Sotudeh avocatessa iraniana condannata a 33 anni di carcere e 148 frustate da parte del rejime islamico del Iran.

Mi chiedevo lei che parla spesso di donne e che le donne devono avere più coraggio, può aiutarci ad avere più voce oppure noi siamo fuori dal Europa e IL MONDO ?? visto che italia ha rapporti commerciali molto stretti con il governo iraniano forse una presa di posizione da parte di italia può aiutare anche movimenti delle donne FUORI Dal EUROPA !

Sabato 16 marzo 2019 16:03:12

Gen. ma dott. Sono una socia degli avvocati x la famiglia e i minori (aiaf sez Lucca) non possiamo passare in silenzio quello che accade alla collega iraniana. Dato che lei ha scritto numerosi e bellissimi libri sulla civiltà iraniana., pf prenda adeguata e pubblica posizione in favore di quella sfortunata collega. Non possiamo sottacere, dopo la Turchia, un nuovo attacco alla libertà e alla indipendenza delle donne libere e coraggiose. La ringrazio e la saluto cordialmente. Avv Marinella Carrara

Commenti Facebook