Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 251
Messaggi presenti: 3.043
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.
Venerdì 22 marzo 2019 08:35:54
Giovedì 21 marzo 2019 22:09:56
Per fortuna che esiste una trasmissione come "Otto e mezzo" con la bravissima Lilli Gruber! Ormai con l'occupazione sistematica della RAI da parte di 5 Stelle e Lega, tutti sono stati asserviti ai nuovi padroni, e devono incensare questa banda di incapaci, arroganti, supponenti, interessati solo a mantenere un potere a cui non avrebbero mai sperato di poter arrivare... Promesse insensate, campagna elettorale permanente, un contratto demenziale, tutto quello che stanno facendo sta portando il Paese alla rovina. Per mantenere quello che hanno promesso ai loro elettori (non agli Italiani) dovranno presto trovare una trentina di miliardi. Li stamperanno di notte il guappo giggino e il gaglioffo padano ?
Giovedì 21 marzo 2019 21:18:19
Gentile dottoressa Gruber, vorrei aottoporrexalla sua attenzione il fatto che tutti i media hanno dimenticato completamente la tragica condizione in cui versa la città di Roma. Nessuno parla della tragica condizione in cui i cittadini romani sono costretti a vivere. Vorrei cortesemente sollecitata a dedicare una puntata della sua trasmissione a questo argomento che non riguarda esclusivamente i romani, bensì tutta la nazione visto che Roma ne è la capitale e la rappresenta nel mondo. Grazie
Giovedì 21 marzo 2019 21:06:24
É vergognoso constatare l'evidente parzialità e ignoranza dei dati storici sulla corruzione. Questa trasmissione, da quando il M5S è al governo, é espressione palese di faziosità: la conduttrice cosa invita a fare gli esponenti del Movimento, se poi non li lascia mai spiegare un'idea o terminare un pensiero? Immagino che, seguendo questa linea di condotta, tale messaggio, se anche sarà letto, non sarà mai preso in considerazione. Grazie.
Giovedì 21 marzo 2019 21:01:46
Lilli bravissima! ma basta travaglio!!! è arrogante, indisponente, parziale, insopportabile!
Stasera ho cambiato canale. Perchè ostinarsi a rovinare una bella trasmissione con uno come Travaglio di cui moltissimi non sopportano più la troppo frequente prezenza??
Mercoledì 20 marzo 2019 07:36:32
SERVI
I re delle antiche monarchie si circondavano di giullari,
che coi loro lazzi a quelli diventavano cari.
Essi, con vestiti multiforme e colorati,
erano a corte sempre presenti e invitati.
A volte erano perfino consiglieri del padrone,
anche se il loro ruolo sempre quello di buffone.
Questi il re lisciava, leccava, adulava,
serviva, lusingava e sempre al re sottostava.
Finanche i cortigiani spiava e denunciava,
se qualcuno contro il re sparlava o tramava.
Ma anche oggi c'è gente senza spina dorsale
a cui piace servire in maniera totale.
Adulano i " Capi". Stanno sempre sull'attenti,
strisciano e si comportano da veri deficienti.
Dio ci ha dato una sola vita, in verità,
e quella bisogna viverla con certa dignità,
altrimenti - e io lo penso per davvero-
sono una vera nullità; sono uno zero.
Tanto si è lottato per annullare la schiavitù,
i servi della gleba, tutte le ignobili servitù.
Alcuni vogliono annullare le emancipazioni
e vivere da vigliacchi e da veri cogli…………..
Ma non è certamente soltanto colpa loro,
se si riducono a vivere senza decoro.
A volte alcuni dirigenti svolgono le loro funzioni
con autoritarismo e assumono il ruolo di padroni
e dove c'è un padrone, lasciatemelo dire,
si trova sempre qualcuno pronto a servire.
Pasquino, marzo 20 marzo
Martedì 19 marzo 2019 08:26:17
PER GIULIA BOSSI
Cosa vuoi che interessi alla Gruber della chiusura di RADIO RADICALE! Fosse stata "Radio PD" o Radio Sinistra" avrebbe già fatto 50 puntate sull'argomento. A complemento della sua propapanga, come sempre, si sarebbe impegnata a piena forza a far nascere e sostenerei lo scontato TAM TAM mediatico da lavaggio del cervello di Padellaro, Giannini e compagnia. :-)
Lunedì 18 marzo 2019 22:20:08
Buonasera sig. a Gruber, guardo molto volentieri la sua rubrica, ma mal sopporto quando diventa imparziale e rasenta la maleducazione (v. serata con Borghi della Lega, o con Bonafede dei 5 Stelle che erano molto educati, ma non lei). Io non mi interesso di politica, ma da che parte sta è più che evidente proprio dall'aggressività che usa verso certi politici. Ognuno è libero di avere le proprie opinioni politiche, ma come telespettatore gradirei sentire una giornalista che lasci finire il discorso dell'ospite, che del resto ha invitato lei stessa e che può interessare a chi ascolta. Così perde di credibilità e a questo punto con rincrescimento cambio canale. Distinti saluti.
Lunedì 18 marzo 2019 21:33:00
Gentile Signora Gruber,
ho 56 anni, cattolica praticante, sposata, con titolo accademico e casalinga per scelta. Mi chiedo perchè vi occupate delle famiglie, biasimandole pesantemente, che si incontrano a Verona e di coloro che le sostengono e perchè questa iniziativa stia preoccupando così tanto i media.
Ho apprezzato molto Sallusti per le dichiarazioni sul Congresso di Verona sulla famiglia. Ho provato sconcerto per le parole di Padellaro, dell'altra giornalista presente in studio e per lei signora Gruber, anche per la insana ironia sulle "larghe vedute di Sallusti" sui temi etici della famiglia. Ho capito quanta intolleranza vi sia a sinistra, quanta mancanza di rispetto per chi la pensa diversamente da voi e anche quanta ignoranza su certe tematiche che fareste meglio a non affrontare con il solo e povero bagaglio ideologico. Signore come lei o Laura Laurenzi rappresentano una femminilità conformista, superficiale, che segue acriticamente i dettami del pensiero unico. Come donna mi sento offesa dal vostro stile e dai vostri messaggi contro la vita e contro la famiglia fondata sull'unione dell'uomo e della donna.
Lunedì 18 marzo 2019 20:27:57
Buona sera Lilli, sono una assidua telespettatrice di Ottoemezzo, che apprezzo molto. Ho una richiesta da fare a voi della 7: non lasciate cadere nel vuoto il pericolo imminente della chiusura di Radio Radicale. Mi sconvolge il silenzio di voi colleghi della Stampa riguardo questa ingiustizia. È un sopruso verso noi cittadini che rischiamo di perdere questo autentico sevizio pubblico, senza neanche saperlo.
Vi prego date voce alla nostra indignazione. Salviamo Radio Radicale!
Grazie
Giulia Bossi
Milano