Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 247
Messaggi presenti: 3.043
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.
Venerdì 5 aprile 2019 17:45:18
Giovedì 4 aprile 2019 21:05:56
Cara Lilli Gruber,
un po' stanca della saccenteria di Marco Travaglio (che gli nuoce, peccato), ti chiederei almeno di fargli presente che ci può risparmiare le lezioncine sugli articoli determinativi nella lingua italiana: l'acronimo TAV significa TRATTA Alta Velocità, e perciò, con sua buona pace, si deve dire LA TAV e non IL TAV. E infatti, quello che si sta (forse) costruendo e su cui si discute è una tratta ferroviaria, e non un treno.
Grazie!
Cinzia De Lotto
Giovedì 4 aprile 2019 17:28:35
La "signora" Gruber è l'esatto contrario di una brava e imparziale giornalista; da sempre asservita al pd, da sempre contro il M5S in un modo sfacciato e vergognoso. Due cose ancora: 1) Perchè è sempre seduta sulla punta della sedia? Soffre di emorroidi? 2) Non sarebbe ora di sostituire la foto da 20eene con una attuale da 62enne siliconata?
Mercoledì 3 aprile 2019 17:09:41
Cittadino italiano dal 1990
53 anni
Disoccupato da quasi 2
Residente a Lucca da 21 mesi x colpa di escrizione al' aire dovuta per ricerca lavoro al' ESTERO.. casa 0, c. c bancari 0, reditto 0
Nonostante tutto non potrei presentare la domanda del FAMOSO Red. cittadinanza ?
X questioni di 2 o 3 mesi di residenza?
Lascio a lei eventuale commento.
Con stima. Hazem
Mercoledì 3 aprile 2019 07:58:33
Gentile Lilli Gruber,
GRAZIE per la puntata di ieri, una vera boccata d'ossigeno!
Martedì 2 aprile 2019 01:38:58
PER FRANCESCO AFRICANO
Rimproverando la Gruber per la sua ripetitività contro i 5Stelle - e non solo! - mostri di aver dimenticato che il lavaggio del cervello si fà proprio ripetendo di continuo le idee che si vogliono inculcare nella testa della gente. In questo la "Gruber & Co" è una "società" altamente specializzata. Le LORO idee sono buone, tutte le altre sono cattive. E' il ritornello incalzante ripetuto ad ogni ora del giorno e della notte qutidianamente. E continuano infaticabili. Peccato per loro, in Italia ci sono ormai milioni di cervelli corazzati e del tutto impermeabili al subdolo lavorio della signora in questione e dei suoi COMPAGNI.
Lunedì 1 aprile 2019 21:36:01
Dottssa Gruber, apprezzo la sua tenacia nel portare all'attenzione il congresso della famiglia di Verona.
Credo sia altrettanto importante parlare del decreto Pillon, un massacro per le donne da tutti i punti di vista. La parità che nn abbiamo da nessuna parte qui invece la fa da padrone per non parlare di come vengono considerati i bambini. Oggetti e pacchi da spostare da un domicilio all'altro, sempre che la madre se ne possa permettere uno adeguato. Non credo che le donne si stiano rendendo conto di che cos'è. Va spiegato non bene, di più. Lei fa sempre un ottimo lavoro con professionalità. La sua voce è importante.
La ringrazio e la saluto
Lunedì 1 aprile 2019 21:02:05
Gentile Gruber,
Non pensa di esagerare nel riproporre quasi ogni sera una critica spietata verso il Movimento 5S da parte dei suoi ospiti (e anche sua, a dir il vero) e non offrire mai un contraddittorio. Mi creda, sta diventando noiosa la sua trasmissione.
Lunedì 1 aprile 2019 19:49:51
PER WALTER PECORARO
Forse non te ne sei accorto ma la Gruber fa tutto tranne che "orientare seriamente e corretamente", sopratutto CORRETTAMENTE. o non sei informato e sei "uno del club". :-)
Lunedì 1 aprile 2019 17:21:29
Genti le Dottoressa,
seguo con interesse la sua trasmissione ottoemezzo che trovo utile per orientare correttamente e seriamente sugli argomenti attualità. Più volte ha affrontato il tema dei migranti che indubbiamente è una delle questioni più importanti e complesse del nostro tempo.
Ho appena letto il libro di R. Simone, L'ospite e il nemico, che ho trovato particolarmente documentato e articolato su tutti gli aspetti del problema.
Perché non pensa di invitare l'autore a discuterne nella sua trasmissione?
Grazie e distinti saluti
Walter Pecoraro